Pagina 8 di 10
Re:G-59 4A -Coll. S.Giorgio tipo C.1
Inviato: 20 giugno 2013, 12:11
da dakota
Verso la fine della costruzione
Re:G-59 4A -Coll. S.giorgio tipo C.1
Inviato: 20 giugno 2013, 12:13
da dakota
Finito,la seconda foto da un'idea delle dimensioni.
Re: G-59 4A -Il collimatore S.Giorgio tipo C.1
Inviato: 20 giugno 2013, 12:35
da Psycho
Ah perĂ²! Ho visto che in una foto si vede un elemento concavo bello lucido, come l'hai ottenuto?
Re: G-59 4A -Il collimatore S.Giorgio tipo C.1
Inviato: 20 giugno 2013, 14:20
da matteo44
Re: G-59 4A -Il collimatore S.Giorgio tipo C.1
Inviato: 20 giugno 2013, 14:57
da Rickywh
lavori da manuale, nel senso che potresti scriverne uno, complimenti davvero!!
Ricky
Re: G-59 4A -Il collimatore S.Giorgio tipo C.1
Inviato: 21 giugno 2013, 11:56
da Icari Progene
Re: G-59 4A -Il collimatore S.Giorgio tipo C.1
Inviato: 21 giugno 2013, 12:01
da dakota
@ Emanuele,le parti sono vuote all'interno,dipinte in alluminio e coperte da future.Rappresenta la parte ottica per il reticolo di mira
sul vetrino del collimatore.
Per come ottenerle puoi vedere l'articolo :"cruscotto" in tecniche modellistiche-scratch building.
Re: G-59 4A -Il collimatore S.Giorgio tipo C.1
Inviato: 21 giugno 2013, 12:16
da ROGER
Sei veramente uno sburone dello scratch...

Re: G-59 4A -Il collimatore S.Giorgio tipo C.1
Inviato: 21 giugno 2013, 17:19
da rob_zone
Insegnaci!!!!

Re: G-59 4A -Il collimatore S.Giorgio tipo C.1
Inviato: 21 giugno 2013, 17:47
da pitchup
Ciao
Eccezionale!!!
saluti