Pagina 8 di 32

Re: F-15C 65th Aggressor - Digital Splinter - from Hasegawa

Inviato: 10 maggio 2013, 14:38
da comanche
Finalmente vediamo l'aquila tutta intera! :-D Comunque anche se stai andando piuttosto veloce il lavoro è molto pulito :-oook

Re: F-15C 65th Aggressor - Digital Splinter - from Hasegawa

Inviato: 10 maggio 2013, 15:22
da sidewinder89
Ottimo Carmine! :-oook

Ora facci vedere il seggiolino che vogliamo le prove! :mrgreen:

Re: F-15C 65th Aggressor - Digital Splinter - from Hasegawa

Inviato: 10 maggio 2013, 20:34
da ilGamma
matteo24 ha scritto:a rilento?!

anche a me piacciono molto le prese d'aria in resina ma sono convinto che spesso ci facciamo delle menate per niente, dopo un 1,5cm e mezzo (ma anche meno!) non si vede più nulla, a meno che non si tenga il modello in verticale con una luce fredda da 120w sparata sopra
sul mio f-16 non ho più montato la lama franghiaccio e a meno che non ci si abbassi ad altezza basetta la sua assenza si nota difficilmente!

anche a mostre prestigiose alla fine non trovi i modelli sovrailluminati da luce artificiale, e mi vien da dire menomale! d'altronde nella vita di tutti i giorni percepiamo in condizioni di luce naturale
beh Mattè, questo modello ha stupito anche! il grosso è stato solo il cockpit, ma una volta inserito puoi praticamente assemblarlo :-ice
hai perfettamente ragione, ma la fortuna è che l'F-15 a differenza di altri velivoli ha il condotto superlungo...un Viper se lo alzi, riesci facilmente ad intravedere il primo stadio del compressore,il Prowler uguale ma su questo no! e da una parte meglio così :lol:
matteo44 ha scritto:
FreestyleAurelio ha scritto:Ottimo Carmine!
Dacci dentro che sto fremendo a vedere questa digital splinter made "IlGamma"
Siamo in 2!!!!!!
solo dopo Vigna :-prrrr
comanche ha scritto:Finalmente vediamo l'aquila tutta intera! Comunque anche se stai andando piuttosto veloce il lavoro è molto pulito
grazie Ale!!! :-oook
sidewinder89 ha scritto:Ottimo Carmine!

Ora facci vedere il seggiolino che vogliamo le prove!
miscredenti ed eretici, che non vi fidate di me? :evil: FATE BENE! :-sbraco

scherzi a parte ecco le foto della seggiola riparata :mrgreen: c'è qualche truciolo di resina, devo ancora eliminarlo

Immagine

Immagine

e come vi avevo anticipato ho iniziato a metter mano agli scarichi.Delle foto visionate, ho deciso di lasciare l'interno bello zozzo.In seguito applicherò sfumature con polveri e pastelli :-oook
Per il momento han ricevuto solo gli alclad "base". White Aluminium per gli anelli in titanio e un mix di Steel e Pale Burn Metal per la parte finale. A breve spero di iniziare di "effetti speciali" su questi P&W, spero di riuscire nell'impresa :mrgreen: :roll:

Immagine

Re: F-15C 65th Aggressor - Digital Splinter - from Hasegawa

Inviato: 10 maggio 2013, 21:06
da Jacopo
Ottimo carminee :-oook :-oook :-oook :-oook :-SBAV molto belli i reattori!! :-oook :-Figo

Re: F-15C 65th Aggressor - Digital Splinter - from Hasegawa

Inviato: 10 maggio 2013, 21:08
da comanche
Wow che scarichi! :-SBAV

Re: F-15C 65th Aggressor - Digital Splinter - from Hasegawa

Inviato: 10 maggio 2013, 21:11
da daniele55
Fino ad ora procede tutto per il meglio, ottimo lavoro Carmine.

Ciao Daniele

Re: F-15C 65th Aggressor - Digital Splinter - from Hasegawa

Inviato: 10 maggio 2013, 22:04
da davmarx
Bellissimi lavori Carmine, speravo di poterti copiare quando farò il mio C ma mi sono reso conto che non ne sarò mai in grado... peccato.

Re: F-15C 65th Aggressor - Digital Splinter - from Hasegawa

Inviato: 10 maggio 2013, 23:30
da Bonovox
scusa, ma gli interni dei motori li hai già trattati?

Re: F-15C 65th Aggressor - Digital Splinter - from Hasegawa

Inviato: 10 maggio 2013, 23:55
da Rosario
Bella la seggiola!! Sei diventato anche molto veloce oltre che bravo!! :-D

Re: F-15C 65th Aggressor - Digital Splinter - from Hasegawa

Inviato: 11 maggio 2013, 0:14
da ilGamma
davmarx ha scritto:Bellissimi lavori Carmine, speravo di poterti copiare quando farò il mio C ma mi sono reso conto che non ne sarò mai in grado... peccato.
eee che esagerato Davide!!! :-D
A proposito, quando ti vedremo all'opera? :-Figo :-oook
Bonovox ha scritto:scusa, ma gli interni dei motori li hai già trattati?
si Francè, biaco tam e lavaggi scuri, ma necessitano ancora di qualche "sfumatina"
Tranquillo, se intendi il dover ancora trattarli esternamente, nessun problema, uso le spugnette dei set Aires, arrotolandole e infilandole all'interno :-oook
Rosario ha scritto:Bella la seggiola!! Sei diventato anche molto veloce oltre che bravo!! :-D
Rosario ha scritto:Bella la seggiola!! Sei diventato anche molto veloce oltre che bravo!! :-D
grazie Rosario!!! :-D

eccomi qua con gli aggiornamenti serali.
Visto lo stato di fermo del modello, mi son dedicato a parti più piccole, come i carrelli.Usare le ruote Eduard è stata una bella furbata, ma bisogna adattarle, perchè pensate solo per il loro kit (che è un Academy)
I carrelli Hasegawa non hanno il classico mozzo, ma un incastro "ovale".Dopo aver preso le misure con le ruote originali, ho sagomato l'incastro, fino ad avere la classica forma dei mozzi e poterli inserire nelle ruote in resina.Prima però va allargato di pochissimo il foro della ruota, con una punta da 2mm

Immagine

Immagine


I mozzi però sono troppo corti e il peso del modello potrebbe far staccare la ruota dal carrello.Per ovviare questo problema, ho praticato un foro passante, con una punta da 0,8mm, nel carrello forando anche la ruota.Tutto questo per inserire un rinforzo...un misero ago di siringa! :-D

Immagine

Immagine


ed ecco qui le "nuove" gambette, con l'ago tagliato a misura ed incollato. All'esterno ho applicato una goccia di cianoacrilica per poter chiudere il foro fatto prima

Immagine


per questa sera è tutto :-lino