Pagina 8 di 17
Re: SBD-3 Dauntless
Inviato: 15 ottobre 2013, 12:00
da Bonovox
heinkel111 ha scritto:potrei tentare con un grigio scuro anzichè nero? io ci voglio provare, tanto ,al massimo mi viene male...
...
Va bene anche il nero.
Quando passerai la tinta della mimetica sopra man mano ti accorgerai quando fermarti per non coprire del tutto l'effetto!
Re: SBD-3 Dauntless
Inviato: 15 ottobre 2013, 12:36
da pitchup
Ciao
heinkel111 ha scritto:potrei tentare con un grigio scuro anzichè nero? io ci voglio provare, tanto ,al massimo mi viene male...

purtroppo l'attrezzatura costicchia parecchio e questo è un brutto periodo...
.... in effetti procederei anche io con un grigio scuro in questo caso che è più "morbido" rispetto al nero.
saluti
Re: SBD-3 Dauntless
Inviato: 16 ottobre 2013, 11:43
da matteo44
pitchup ha scritto:...in effetti procederei anche io con un grigio scuro in questo caso che è più "morbido" rispetto al nero.
saluti
Come ti hanno già detto gli altri, a pennello non è un gran che... ma se proprio vuoi provare lo stesso... anche secondo me ti conviene usare il grigio... medio però...
Re: SBD-3 Dauntless
Inviato: 16 ottobre 2013, 12:07
da Bonovox
quando uso il grigio scuro per il pre ad aerografo già l'effetto mi sembra troppo "lieve". A pennello, essendo che dovrebbe coprire molto di più rispetto all'aerografo potrebbe essere meglio. Comunque a questo punto farei delle prove!

Re: SBD-3 Dauntless
Inviato: 16 ottobre 2013, 22:38
da heinkel111
faccio le prove io!!!
lo diluisco al 50% oppure meno?
Re: SBD-3 Dauntless
Inviato: 17 ottobre 2013, 8:03
da pitchup
Ciao Marco
heinkel111 ha scritto:lo diluisco al 50% oppure meno?
...l'importante è che non faccia spessore.... al limite avrà un effetto "metallo affaticato".
saluti
Re: SBD-3 Dauntless
Inviato: 7 febbraio 2014, 12:54
da heinkel111
riprendo il wip, e vi comunico come ho già fatto nel tread dei compressori ed aerografi (
https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... 51&t=10705) , che sono riuscito a dipingere la parte inferiore del dauntless col mio vecchio aerografo e compressore tamiya. Il risultato non è perfetto, ma sicuramente può essere dipeso dalla mia scarsa abilità con questa tecnica e magari anche dal primer di fondo che avevo spruzzato a bomboletta (un grigio chiaro acrilico non di marca)oltre all'attrezzatura che sto utlizzando.
Al di là di tutto questo l'importante è partire, migliorerò strada facendo,ma adesso ho un pochino meno paura di utlizzare l'aerografo.
Dimenticavo di aggiungere che un preshading alle pannellature lo avevo steso a pennello quando ancora il terrore di usare quel misterioso e pericoloso strumento mi attanagliava, il prossimo modello tenterò sicuramente l'impresa ad aerografo
Le foto non sono il massimo, fatte di fretta stamattina. appena posso ne posterò di migliori ( ma allora si vedono troppo i difetti...) ehm...credo che queste siano sufficenti

Re: SBD-3 Dauntless
Inviato: 7 febbraio 2014, 12:57
da heinkel111
foto
Re: SBD-3 Dauntless
Inviato: 7 febbraio 2014, 13:16
da heinkel111
foto piu chiara
Re: SBD-3 Dauntless
Inviato: 7 febbraio 2014, 15:25
da pitchup
Ciao
a me sembra ok.
saluti