Pagina 8 di 32

Re: E2-C Hawkeye - nuovo aggiornamento

Inviato: 23 marzo 2013, 22:24
da BernaAM
fabio1967 ha scritto:Fabri è un vero peccato dover chiudere quel pit. :.-( Non conosco bene l'aereo e la butto lì, non c'è la possibilità di aprire qualche finestrella scorrevole nella vetratura?

Saluti
Fabio
Ci avevo pensato ma poi mi sarei dovuto buttare in un lavoro exstra di cui non ne avevo voglia. Comque grazie dell'apprezzamento.
Ciao.
Fabrizio.

Re: E2-C Hawkeye - nuovo aggiornamento

Inviato: 24 marzo 2013, 7:57
da willy74
Ottimo pit,ciao!

Re: E2-C Hawkeye - nuovo aggiornamento

Inviato: 24 marzo 2013, 10:20
da Frank
Sono dell'idea che alcuni after, come quelli che hai in uso per l'E2-C sono veramente superflui. Per esempio, le sezioni dove le ali si piegano, non mi piacciono. Sono anche del parere che i costi che hanno , sommati assieme , permettono di acquistare un altro modello. E' anche vero che a me piace autocostruire il più possibile da solo . Comunque bella scelta e ottimo inizio. Buon lavoro.

Re: E2-C Hawkeye - nuovo aggiornamento

Inviato: 24 marzo 2013, 11:24
da Madd 22
Soggetto molto molto insolito ma affascinante! Vedo che te la stai cavando bene già dal cockpit. :-oook

Condivido la scelta di non insistere più di tanto sul cockpit visto che sarà chiuso tra la plastica.

Non vedo l'ora che inizi l'assemblaggio della fusoliera! :-D :-D

Ciaooo

Re: E2-C Hawkeye - nuovo aggiornamento

Inviato: 24 marzo 2013, 13:13
da BernaAM
Frank ha scritto:Sono dell'idea che alcuni after, come quelli che hai in uso per l'E2-C sono veramente superflui. Per esempio, le sezioni dove le ali si piegano, non mi piacciono. Sono anche del parere che i costi che hanno , sommati assieme , permettono di acquistare un altro modello. E' anche vero che a me piace autocostruire il più possibile da solo . Comunque bella scelta e ottimo inizio. Buon lavoro.
Infatti non ho poi speso una esagerazione in aftermarket, per il ripiegamento ali potevo utilizzare quello proposto dalla scataola ma non era il massimo per quello che costa il w.p. e considerato che non sono poi un grande autocostruttore ho preferito mettere quello, il cock. anche non era il massimo e per quattro fotoinc. che alla fine andavano nascoste si poteva fare, forse l'unica spesa che era più giusto fare sono stete proprio le mascherature dei trasparenti e il condotto con tutto il mozzo eliche della Quik. le pale della scatola sono veramente inguardabili. Grazie del commento.
Ciao.
Fabrizio :lol:

Re: E2-C Hawkeye - nuovo aggiornamento

Inviato: 25 marzo 2013, 11:31
da mauilgeo
Ciao Fabri,
ottimo pit!!
Cavolo, come già detto dagli altri, un vero peccato chiudere il tutto
Potevi aprire qualche finestrella come già suggerito da Fabio
Esempio queste...

A presto e buon lavoro!!

mau

Re: E2-C Hawkeye - nuovo aggiornamento

Inviato: 25 marzo 2013, 12:43
da Enrywar67
.....si fa' presto a dire apri la'...taglia qua'....!!!!!Bel lavoro Fabri'!!!!!!!!!!!!Ciao Enrico.

Re: E2-C Hawkeye - nuovo aggiornamento

Inviato: 25 marzo 2013, 18:58
da pitchup
Ciao Fabri
Enrywar67 ha scritto:.si fa' presto a dire apri la'...taglia qua'...
...grandioso ....se poi hai anche 2 pupazzetti entreresti nell'olimpo!!!
saluti

Re: E2-C Hawkeye - nuovo aggiornamento

Inviato: 30 marzo 2013, 22:06
da ilGamma
fabrì, visto che l'hawkeye è in corso d'opera.... :roll: http://dmold-modelworks.com/contents/me ... C_page.jpg

Re: E2-C Hawkeye - nuovo aggiornamento

Inviato: 3 aprile 2013, 0:04
da f12aaa
Fabrizio hai valutato il peso del modello?
Ora che ho finito il Phantom ho ripreso l'assemblaggio che era già a buon punto, ho aggiunto anche il peso suggerito dalle istruzioni, e devo dire che si tratta di un modello piuttosto pesante.
Forse in questo caso i carrelli in metallo sarebbero opportuni, speriamo che quelli in plastica reggano (soprattutto i mozzi delle ruote).