Fighter ha scritto:Gran bel lavoro fin qui, sarà di riferimento per il mio!
PS ho ordinato anch'io le prese d'aria seamless! mi hai tentato!
ma c'è anche un bel walkaround della versione desertica! grande non ne avevo trovate così tante e dettagliate!
hai fatto benissimo a prenderle, adattarle poi è una cavolata
si, sono le foto dei 4 esemplari del foglio Jammin'Jihad
SPILLONEFOREVER ha scritto:Stai lavorando davvero bene Carmine. Ottimo intervento sul bordo d'uscita
Jacopo ha scritto:Hai fatto quello che non ho avuto il coraggio di fare abbassare lo spessore delle ali, toglimi una curiosità carissimo come hai fatto con gli ingranaggi sotto? tolti perchè tanto hai i punti d'attacco che coprono tutto!
per il resto hai fatto tutto alla grande bravissimo
Enrywar67 ha scritto:Bello Carmine.....anche se non è il mio genere sta' venendo una meraviglia.Hai fatto benissimo a sistemare il bordo d'uscita ..non è un particolare trascurabile....tra un po' foam e poi ...aerografo!!!!!!!!!!!!!Ciao Enrico.
grazie ragazzi! eh si, i bordi di uscita erano davvero inguardabili

i piani di coda invece sono ok, perchè il bordo di uscita era già stampato, un po come tutti i "normali" kit.La cosa richiede un po di attenzione, perchè con un niente si rischia di svirgolare tutta l'ala...resta a mio avviso, un kit rognosetto, che richiede un bel po di lavoro extra.A dirla tutta non vedo l'ora di finirlo e buttarmi su una delle due satole Hase che sono in lista d'attesa
Jac che ingranaggi? intendi il meccanisco di chiusura?
Starfighter84 ha scritto:
Viste le dimensioni del modello... è proprio il caso di dirlo Carmine!! non credevo fossi così avanti nei lavori... ci hai trascurato con gli aggiornamenti, eh??
eh si Valè, è abenorme, il viper in confronto sembra un moscerino

dai mi farò perdonare
ROGER ha scritto:Vai a scheggia!!! Stai diventando veloce come me e metti pure tutte quelle cose in metallo e in resina
Salutissimi dal Roger
"quelle cose in metallo e in resina"?
pitchup ha scritto:Ciao Carmine
Grandioso....è grande il triplo del mio in 1/72 ma vai un razzo con la provola!!!
Non sarà un pò poca quella pallina di ferro per tenere giù il naso di quella locomotiva volante?
saluti
tranquillo Max, un po di peso lo da il megacockpit in resina, la pallina viene "sommata". In più, sotto il pit ci sono due grosse palline di milliput, usate per tenerlo fermo...mi pare che Andrea fece la stessa cosa col pit orginale...non ti dico per adattare il mio
