Re: Boeing P-12 E (matchbox 1/72)
Inviato: 27 gennaio 2013, 10:22
Fantastico! Io ci avrei già perso la vista su questo piccoletto.
Saluti
Fabio
Saluti
Fabio
Feeding your scale modelling passion since 2008!
https://modelingtime.com/forum/
Diciamo che l'ho presa con filosofiaSPILLONEFOREVER ha scritto:Rosso Ok Giancarlo! Certo che mascherare questo piccoletto (compresi i vari rettangolini verdi alla base dei monanti) deve aver messo a dura prova il tuo sistema nervoso!!! Il risultato è davvero notevole
Grazie Roger dei tuoi generosi apprezzamenti , lo sai che per me quel che conta è l'uniformità della scala e non le dimensioni in senso generaleROGER ha scritto: Gianca ha una flemma olimpica nell'affrontare qualsiasi modello, passa da un Gigant a questo mini P-12 come se nulla fosse, è un grande e la sua forza di volontà modellistica invidiabile, almeno per me che sono un pigrone frettoloso
Non vedo l'ora di pongarmelo con i miei occhi questa chicca.... Un caro saluto dal Roger
Grazie Fabiofabio1967 ha scritto:Fantastico! Io ci avrei già perso la vista su questo piccoletto. Saluti Fabio
Stà piacendo anche a me come viene su con tutti sti coloriStarfighter84 ha scritto:Diventa sempre più carino sto piccoletto! vai Gianca!
Stavo pensando... ma le decal? utilizzerai quelle originali?
Confrontando le tue foto e dando per scontato che la fonte luminosa è la medesima credo tu abbia fatto benone. Gli spari anche un drybrush a quei piani di coda?Uanca ha scritto:... ho ripreso i piani di coda con delle leggere velature di rosso più scuro ...
Mo figurati, io faccio fatica a seguire il mio di Wip, non so come fai tu a seguire tutto il forumStarfighter84 ha scritto:È vero, le "mie" decal le avevi mostrate ad inizio WIP! Sorry Gianca... non me lo ricordavo!
Ti ringrazio per l'ambito titolo onorifico....microciccio ha scritto:Ciao Gian Carlo,
posso ancora una volta osservare un Mastro Mascheratoreall'opera. Ammiro la grande precisione con la quale riesci a domare il nastro
Confrontando le tue foto e dando per scontato che la fonte luminosa è la medesima credo tu abbia fatto benone. Gli spari anche un drybrush a quei piani di coda? microciccio
Grazie Sonny per il "poetico" commentosonny ha scritto:La tua tecnica mi piace, il risultato è pulito al punto giusto!
Tanto per parafrasare in modo maldesto un noto film mi vien da dire "Amo lo scintillio della rugiada sulle ali di un biplano al mattino presto......"
Sei sempre troppo buono Matteomatteo44 ha scritto:Come al solito i tuoi lavori sono sorprendenti Uanca!
Ma come cavolo fai!!?? Io dopo 5 minuti sarei andato in....
Ciao Gian Carlo,Uanca ha scritto:...Ti ringrazio per l'ambito titolo onorifico...., se ho bisogno di fare un curriculum ci aggiungo che sono un domatore di nastro
![]()
Si la luce è fondalmente la stessa, sono riuscito davvero a farlo tornare rosso, onestamente non avrei in programma di fare drybrush, nonostante conosca bene la tecnica non ne ho mai avuto una padronanza tale da fidarmi ad usarla sulle parti esterne di un aereo. Per far risaltare la lamiera corrugata dei piani di coda, credo andrò con un lavaggio, poi alla fine vediamo se è sufficente; c'è comunque il rischio che schiarendo lo ritrasformo in "fucsia"
, a meno chè non mi limito ad un color alluminio, però come ho detto non erano particolarmente usurati, perlomeno quelli di cui ho trovato foto !!!