Pagina 8 di 27

Re: Mirage 2000C - Heller 1/48

Inviato: 18 gennaio 2013, 7:44
da Starfighter84
matteo44 ha scritto:1- Lumeggiatura (dovrebbe essere il discorso dei punti luce giusto?)... come si fa?
Esatto... ma anche il dry brush è una forma di lumeggiatura! in pratica dai "luce" ai dettagli e agli spigoli.... ;)
2- Milliput: Da come ho capito, devo prendere un pezzetto di egual misura dei due componenti, amalgamarli assieme con un pò d'acqua, fare un salsicciotto di misura appropriata e poi "incastrarlo" nelle fessure da riempire... poi per lisciarlo basta passare con il dito bagnato d'acqua ed il gioco è fatto... E' giusto come procedimento?
Ti ha già detto tutto Carmine. Io ti suggerisco di inumidire le dita prima di lavorarlo... così non si attacca alla pelle! ricorda che bagnando il composto già mescolato si accorciano i tempi di essiccazione (che comunque si aggirano intorno alle 6/8 ore). :-oook

Ho visto le foto delle paratie laterali... la superficie della plastica è rimasta molto grezza. Secondo me è meglio dargli una lisciatina a quelle zone.... :-oook

Re: Mirage 2000C - Heller 1/48

Inviato: 18 gennaio 2013, 9:59
da matteo44
Starfighter84 ha scritto:Esatto... ma anche il dry brush è una forma di lumeggiatura! in pratica dai "luce" ai dettagli e agli spigoli.... ;) ...
Ah... ok grazie! Allora vado di drybrush
Starfighter84 ha scritto:Ti ha già detto tutto Carmine. Io ti suggerisco di inumidire le dita prima di lavorarlo... così non si attacca alla pelle! ricorda che bagnando il composto già mescolato si accorciano i tempi di essiccazione (che comunque si aggirano intorno alle 6/8 ore). :-oook
Perfetto.... grazie mille!
Starfighter84 ha scritto:Ho visto le foto delle paratie laterali... la superficie della plastica è rimasta molto grezza. Secondo me è meglio dargli una lisciatina a quelle zone.... :-oook
Hai pienamente ragione, Ma dopo molte prove a secco, quella zona li, alla fine sarà coperta dalla vasca del cockpit e quindi non si vedrà niente... avevo pensato anch'io di lisciarla ma sarebbe stato lavoro in più per niente...
Grazie ancora
Ciao

Re: Mirage 2000C - Heller 1/48

Inviato: 19 gennaio 2013, 21:16
da matteo44
Ciao a tutti.
Aggiornamento dei lavori...
Dopo aver aspettato che la vernice opaca data al cockpit si asciugasse, l'ho incollato alla fusoliera...
27 Ins Cock.jpg
28 Ins Cock.jpg
Purtroppo, all'interno della scatoletta della Pavla si è rotto un supporto dell'HUD... non trovandolo però ( :?: :?: ) con calma ho tentato di riprodurlo.. non è che ci sia riuscito perfettamente però, essendo la prima volta che mi cimento in lavori di questo tipo, non mi lamento e poi non penso neanche che si vedrà molto...
29 Ins Cock.jpg
Dopo di che, nel mentre che la colla facesse presa per bene, sono passato allo scarico Aires (uno spettacolo!)
30 Scarico.jpg
Qui con le materozze di resina tolte
31 Scarico.jpg
Continua...

Re: Mirage 2000C - Heller 1/48

Inviato: 19 gennaio 2013, 21:26
da matteo44
Dopo aver lavato lo scarico, sono passato al lavoro di "modifica" che bisogna per forza fare sul kit.
Le istruzioni dicono che bisogna togliere un pò di plastica dal kit e quindi, armato di incisore e calma ho iniziato ad incidere...
32 Lav Scar.jpg
33 Lav Scar.jpg
Dopo aver controllato che lo scarico riuscisse ad entrare anche con le due valve della fusoliera unite, ho incollato quest'ultime...
34 Unione Fus.jpg
E adesso viene il bello perchè come potete vedere gli incastri lasciano un pò a desiderare :-bleaa
35 Incastri.jpg
36 Incastri.jpg
E va be.... ho tutta stasera e domani...
Quindi... mi armo di mooooolta pazienza ed inizia la fase più divertente del modellismo...
La carteggiatura!! :-bleaa :-bleaa :.-( :evil:
Ciao

Re: Mirage 2000C - Heller 1/48

Inviato: 19 gennaio 2013, 21:31
da FreestyleAurelio
Quello scarico è davvero una meraviglia per gli occhi Matteo :-oook
Quindi l'exaust aires fitta bene nel mirage 2000 della Heller :) ?

Re: Mirage 2000C - Heller 1/48

Inviato: 19 gennaio 2013, 21:39
da Maver76
Bene Matteo, anche se in silenzio, ti seguo sempre, per il supporto dell' HUD se riuscivi a limare la forca verso il pilota, era perfetto.
Molto bello lo scarico Aires e le stuccature sono il pane quotidiano dei modellisti!

Re: Mirage 2000C - Heller 1/48

Inviato: 19 gennaio 2013, 21:53
da matteo44
FreestyleAurelio ha scritto:Quindi l'exaust aires fitta bene nel mirage 2000 della Heller :) ?
Una favola!.... precisissimo!
Maver76 ha scritto:Bene Matteo, anche se in silenzio, ti seguo sempre, per il supporto dell' HUD se riuscivi a limare la forca verso il pilota, era perfetto...
Grazie Cosimo... ok... proverò a limare ancora un pò il supporto allora... spero solo di non fare danni :-XXX :-D
Ciao

Re: Mirage 2000C - Heller 1/48

Inviato: 19 gennaio 2013, 23:05
da Rickywh
stai prendendo confidenza con la resina... attenzione che poi ti ci abitui ;)

bel lavoro fin qui, adesso vai di stucco e gratta-gratta, dove si può prova il bicomponente, otterrai una bella finitura da subito senza carteggiare troppo.

ciao
Ricky

Re: Mirage 2000C - Heller 1/48

Inviato: 19 gennaio 2013, 23:07
da The..Game
bel lavoro,certo che su quelle ali ci sarà da lavorare parecchio.
continua così :-oook

Re: Mirage 2000C - Heller 1/48

Inviato: 20 gennaio 2013, 0:10
da Kit
Per ora a parer mio stai facendo un buon lavoro.... :-oook . Per la giunzione delle ali ti consiglio anch'io lo stucco bicomponente, con un po di attenzione sia in fase di incollaggio sia con la stuccatura, dovresti perdere meno particolari ;) .

Ciao!