Pagina 8 di 31

Re: F-16C Block 32 Artic - 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1

Inviato: 26 novembre 2012, 14:48
da starmaster
una prima impressione tra -elicottero e -aereo? :-crazy

Re: F-16C Block 32 Artic - 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1

Inviato: 26 novembre 2012, 16:50
da matteo44
Grandissimo lavoro Carmine!!!!
Complimentissimi!!!!

Re: F-16C Block 32 Artic - 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1

Inviato: 26 novembre 2012, 19:28
da Starfighter84
Cioè... praticamente hai già finito il montaggio?? te mi inquieti Carmine!!! :-sbraco

I particolari sul radome (pitot e AoA) sono solo appoggiati? sarebbe scomodo montare il muso con tutti quei particolari... ;)

Re: F-16C Block 32 Artic - 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1

Inviato: 26 novembre 2012, 19:56
da FreestyleAurelio
Troppo buono Carmine,
per il momento sono in stand-by.
Un'altro Viper sarà fra un paio di modelli, credo.
Stai procedendo alla grande.
Quoto il consiglio di Valerio.
Le AOA incollale solo quando sarai giunto al punto di dare l'opaco all'intera mimetica ;)

Re: F-16C Block 32 Artic - 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1

Inviato: 26 novembre 2012, 21:13
da ilGamma
starflyer ha scritto:Stai facendo un bel lavoro, l' attenzione a i minimi dettagli sia del montaggio che della finitura renderà questo modello un vero spettacolo!
grazie Davide! detto da te è un onore! :-D
matteo24 ha scritto:ma stare con la fidanzata ogni tanto no??!


P.s a lavoro finito ti assicuro che l'interno della presa d'aria è tutto fuorché molto visibile. Io devo ancora trovare la voglia di mettere il tappo ma non si nota moltissimo nemmeno l'assenza della lama antighiaccio
è a Milano dai suoi, come si dice, quando ilgatto non c'è i topi ballano :-sbraco

beh buono a sapersi, effettivamente dopo averla montata, l'intera fusoliera la fa restare in ombra...il verdetto arriverà quando sarà il momento di togliere il tappone di spugna :-D
Rickywh ha scritto:Domanda un po stupida: il bianco all'interno lo hai steso a pennello? Acrilico o smalto? Ci dovrò lavorare anch'io o pensavo allo smalto xchè più denso ma i tempi di asciugatura...

Lavoro stupendo!

Ciao
Ricky
Ciao Ricky, il colore è acrilico, l'XF-2 tamiya dato ad aerografo, molto diluito, con numerosi passaggi distanziati tra di loro per permettere di asciugarsi per bene, perquesto ho impiegato parecchio tempo :-bleaa
starmaster ha scritto:una prima impressione tra -elicottero e -aereo?
prima impressione? a livello di montaggio gli aerei sembra un pelo più semplici e meno macchinosi, almeno con questo kit :-D
matteo44 ha scritto:Grandissimo lavoro Carmine!!!!
Complimentissimi!!!!
grazie Matteo!! :-oook
Starfighter84 ha scritto:Cioè... praticamente hai già finito il montaggio?? te mi inquieti Carmine!!!

I particolari sul radome (pitot e AoA) sono solo appoggiati? sarebbe scomodo montare il muso con tutti quei particolari...
:lol: finito è un parolone, avoja a lavorarci su!!!

ecco ho fatto la mia cappellata :-disperat putroppo si Valerio, ma non danno nessun problema per incollare il muso, fitta alla perfezione grazie anche a due incastri presenti, quindi non credo ci siano problemi...a parte quello di essermi infilato un aoa nel dito :lol:
FreestyleAurelio ha scritto:Troppo buono Carmine,
per il momento sono in stand-by.
Un'altro Viper sarà fra un paio di modelli, credo.
Stai procedendo alla grande.
Quoto il consiglio di Valerio.
Le AOA incollale solo quando sarai giunto al punto di dare l'opaco all'intera mimetica

beh Aurè ti posso dire che (forse) tra un paio di frullini anche io mi ributtero su un viper, sempre in 48...flanker scheme!!! :-D nelle decals che ho, ce ne sono ben 9 in questa mimetica, dovrò solo scegliere quale block realizzare (25/32/42)

Re: F-16C Block 32 Artic - 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1

Inviato: 26 novembre 2012, 21:21
da Jacopo
Pataccone ora te tocca lavorà bestiaccia :-oook :-oook :-oook ottimo finora :-oook

Re: F-16C Block 32 Artic - 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1

Inviato: 26 novembre 2012, 21:30
da Enrywar67
Vorrei dire.....:sei capace a frullina'......sei capace a aeroplana'........sei capace pure a foamma'......sei uno da sposa'!!!!Ovviamente quest'ultimo concetto è dedicato alla tua gentil donzella (che anzi approfitto per salutare con grande Simpatia!).Grande Carmine-Vader....sei forte!!Ciao Enrico. :-oook :-oook

Re: F-16C Block 32 Artic - 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1

Inviato: 26 novembre 2012, 21:38
da Kit
Ciao Carmine....!!! Bei progressi :-oook .....in attesa del resto :-ice .

Re: F-16C Block 32 Artic - 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1

Inviato: 26 novembre 2012, 23:00
da ilGamma
granzie Andrea e Jacopo! :-oook
Enrywar67 ha scritto:Vorrei dire.....:sei capace a frullina'......sei capace a aeroplana'........sei capace pure a foamma'......sei uno da sposa'!!!!Ovviamente quest'ultimo concetto è dedicato alla tua gentil donzella (che anzi approfitto per salutare con grande Simpatia!).Grande Carmine-Vader....sei forte!!Ciao Enrico. :-oook :-oook
t'è piaciuto il foam eh :lol: ho rifertio alla donzella che prontamente ricambia i saluti!!! :-D :-oook

Re: F-16C Block 32 Artic - 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1

Inviato: 27 novembre 2012, 7:56
da verbal_abuse
ciao a tutti,

io sto realizzando un f16c block 30 mimetica artic.

volevo sapere se in questo modello, sono incluse le piastre di rinforzo?

gamma, penserai di integrare oltre al pavimento 3wiredesign una bella scaletta?

tipo questa qui?

non esiste un realizzata in resina ... che palle ste fotoincisioni!!!