SPILLONEFOREVER ha scritto:Fabio non ho bisogno di attendere le foto definitive per dirti che è davvero molto bello!
Hai ottenuto un effetto di usura complessiva che ricorda benissimo quel bel filmato a colori dell' Imperial War Museum
Bellissime anche le scrostature sul raccordo Karmann
Sono contento del tuo commento, l'intento era proprio mantenere un wathering limitato (ho insistito solo sulle ali) ma comunque dare un senso di usura visto che erano in realta delle macchine non proprio in condizioni ottimali... le scrostature sono un po esagerate ma non mi dispiacciono.
Jacopo ha scritto:Molto bello, bravissimo ora non resta che aspettare la basetta e la gallery, bravissimo!!!
Grazie Jacopo, spero di esaudire al più presto il tuo desiderio!
FreestyleAurelio ha scritto:Ti è venuto proprio bene Fabio
Mi piace come hai desaturato i colori
L'errore più evidente è che..........hai postato solo 3 foto
Detto dal "maestro" può solo riempirmi d'orgoglio... ti dirò che mi hai convinto con le tue tecniche all'inverso (sopratutto dopo averele viste dal vivo) tieni d'occhio lo stuka perchè vorrei provare la Freestyle's way. Le foto si faranno attendere un po ma saranno numerose lo prometto
Starfighter84 ha scritto:Già da queste prime foto posso dire che ha fatto un gran bel lavoro... sopratutto con il weathering! c'è un ultimo piccolo errore che non ti ho segnalato... perdonami! questo è più facile da sistemare però! il poppino dell'antenna a filo alla dommità del timone... non c'era! era assente il filo... di conseguenza anche il punto d'ancoraggio.
Ah ecco!

Be tanto cosa vuoi che sia... dopo aver cambiato un parabrezza e aver eliminato le luci di posizione era troppo bello pensare di aver finito di tribolare!

sarebbe gradita una foto per capire bene come intervenire (era piatta e solidale col contorno, si vedeva comunque una piccola escrescenza

)
Starfighter84 ha scritto:
Comunque, caro Fabio, passa alla 48. Guarda che bel modello preciso che hai tirato fuori... in 72 non riesci ad essere così pulito. Sarebbe il tuo salto di qualità!
Ebbè ma perchè in 48 so buoni tutti

il mio vero salto di qualità sarebbe fare un 72 così pulito e preciso quello si! Spero di smentirti con lo stuka.. ti dirò che il cambio di aerografo mi ha giovato parecchio... lavorare con l'aerografo a gravità mi ha permesso di ottenere questo wathering che pare sia piaciuto e pensare che sono bastati 40 euri!!
Comunque mi concederò qualche altra scappatella sporadicamente... sempre nell'ambito di vecchi warbirds, intanto devo sfoltire un po di scatole accumulate quindi i prossimi sicuramente in 72 e anche più piccoli
microciccio ha scritto:Ciao Fabio,
un bel lavoro con questo Spit

. A proposito: anche io come
Ros mi chiedo come mai non l'abbiamo visto a Bologna?
Nella foto postata da
Jac Pat l'alterazione cromatica dovuta al tempo appare tutto sommato limitata, quindi concordo nel dire che è proprio bella.
Attenzione alla tentazioni di scala Fabietto; conto su di te e sul limitato spazio domestico!
Non appena l'ho tirato fuori a Bologna mi sono accorto che la future mi aveva giocato un brutto scherzo, l'intenzione era posare le decals li allo stand ma dovevo rimediare al problema e quindi l'ho rimesso nella sua scatola... qualcuno l'ha visto di sfuggita. Qui sono tutti diavoli tentatori ma cercherò di resistere!