Eccomi, dopo qualche settimana di silenzio ritorno a scrivere su questo psot.
BernaAM ha scritto:Scioglie i residui e pulisce il solco ti sarà più facile poi per la carteggiatina.
Ciao.
Fabrizio.
Grazie mille Fabrizio, questa non la sapevo. Penso che la profondità dei solchi che ho fatto sia data appunto dal fatto che continuavo a ripassare per togliere i residui che si formavano dentro.
Veniamo a qualche piccolo aggiornamento. Finalmente ho trovato e comprato il decerante Livax e quindi ho sistemato il vetro. Eccolo
22 settembre 2012 (5) by
Marco Steffani, su Flickr
22 settembre 2012 (6) by
Marco Steffani, su Flickr
Che ne dite molto meglio? E' veramente lucido ad occhio nudo. Spero che anche dalle foto si capisca.
Mi sono anche accorto di non avervi ancora mostrato i carrelli dopo che li ho rifatti e qualche altro piccolo particolare. (purtroppo le foto erano sulla chiavetta che ho perso)
Eccoveli riproposti in tutte le salse.
22 settembre 2012 (7) by
Marco Steffani, su Flickr
22 settembre 2012 (8) by
Marco Steffani, su Flickr
22 settembre 2012 (9) by
Marco Steffani, su Flickr
22 settembre 2012 (10) by
Marco Steffani, su Flickr
Come sono? meglio di prima ma decisamente non ancora come vorrei che fossero.
E adesso veniamo al punto forte della giornata.
La colorazione della parte inferiore delle ali nei tre colori della bandiera italiana.
Ho proceduto in questo ordine.
Prima ho passato il bianco, dopodiche ho fatto le bande rosse e verdi.
Per essere sicuro di non sbagliare, ma sopratutto di farle uguali, ecco come ho fatto.
Ho fotocopiato il foglio decal, quindi dalla fotocopia ho ritagliato le due ali e ho diviso i tre colori.
Appoggiandoli sull'aereo con la matita ho fatto dei piccoli segnetti. Poi ho mascherato il bianco e ho dato prima il rosso e poi il verde. (il tutto in giorni differenti)
Piccolo aneddoto. La prima volta li ho fatti al contrario...ahahah che asino che sono.
Quando sono andato a togliere la mascheratura ho notato che in due punti il bianco è rimasto attaccato al nastro tamiya. Forse non si era aggrappato bene all'argento che c'era sotto. Eppure è passata una settimana prima che lo mascherassi. Va be, mi toccherà rimediare in qualche modo.
Ora ve lo mostro e poi mi direte come fare.
22 settembre 2012 (2) by
Marco Steffani, su Flickr
22 settembre 2012 (3) by
Marco Steffani, su Flickr
22 settembre 2012 (4) by
Marco Steffani, su Flickr
22 settembre 2012 (1) by
Marco Steffani, su Flickr
E' un peccato perchè non erano uscite malissimo. Si c'è qualche punto da ritoccare, ma per essere la prima volta che facevo qualcosa del genere, per me andavano bene.
Che mi dite? Come risolvo? devo decolorare? No please.
Marco
P.s. Un rigraziamento ad Aurelio per un consiglio sulle foto