Re: Progetto congiunto - F-18c Academy & Hasegawa
Inviato: 19 settembre 2012, 13:10
Ragazzi eccomi di nuovo a scrivere.. causa problemi vari non ho potuto aggiornare il post passo dopo passo, per ogni lavoro fatto. Cercgherò di fare un riassunto veloce
Allora ci eravamo lasciati con la walkway e con l'aereo pronto alla verniciatura;
1)ecco l'aereo con un preshading di bianco, nero e tan.




2)Colorazione mediante Gunze H307 in velature leggere; Velature nei punti più critici dell'aereo con colore diluitissimo formato da 60% olve drub e 40% tan; applicazione del sale; velature di colore di base, diversificando alcuni punti con l'utilizzo di quest'ultimo un pò scurito, un pò schiarito. Ed ecco il risultato :


3)Mano di lucido e via con le decal!


4)Siggilate le decal con un altra mano di lucido ho proceduto con un ulteriore fase di post seguita da un lavaggio in grigio (mix di nero e bianco ad olio, ma non so le %.. sono andato ad occhio
) e vari effetti mediante l'uso di piccoli puntini di colore tirati enlla direzione dell'aria.





Qui una foto delle coperture FOD.. adoro quel rosso!!

Qui invece alcuni dettagli! Derive di coda con le relative insegne, portello di rifornimento, e vano aerofreno!



Gli ugelli (le foto non rendono completamente! Ma intanto potete vedere qualcosa xD)

E qui un pò di scartchbiuld! Dettagliato le gambe dei carrelli posteriori, dato che il kit proponeva qualcosa di spoglio e insignificante! SANTA DACO!!!!



Allora le cose che ho fatto non sono finite, ma la mia macchinetta fotografica mi ha lasciat a piedi e quindi per ora dovete accontentarvi di questo
Spero che comunque l'aggiornamento sia stato gradito e beh che dire.. stay tuned !!

Allora ci eravamo lasciati con la walkway e con l'aereo pronto alla verniciatura;
1)ecco l'aereo con un preshading di bianco, nero e tan.




2)Colorazione mediante Gunze H307 in velature leggere; Velature nei punti più critici dell'aereo con colore diluitissimo formato da 60% olve drub e 40% tan; applicazione del sale; velature di colore di base, diversificando alcuni punti con l'utilizzo di quest'ultimo un pò scurito, un pò schiarito. Ed ecco il risultato :


3)Mano di lucido e via con le decal!


4)Siggilate le decal con un altra mano di lucido ho proceduto con un ulteriore fase di post seguita da un lavaggio in grigio (mix di nero e bianco ad olio, ma non so le %.. sono andato ad occhio






Qui una foto delle coperture FOD.. adoro quel rosso!!



Qui invece alcuni dettagli! Derive di coda con le relative insegne, portello di rifornimento, e vano aerofreno!



Gli ugelli (le foto non rendono completamente! Ma intanto potete vedere qualcosa xD)

E qui un pò di scartchbiuld! Dettagliato le gambe dei carrelli posteriori, dato che il kit proponeva qualcosa di spoglio e insignificante! SANTA DACO!!!!




Allora le cose che ho fatto non sono finite, ma la mia macchinetta fotografica mi ha lasciat a piedi e quindi per ora dovete accontentarvi di questo
