Pagina 8 di 21
Re: F-104 G Starfighter - Revell 1/48
Inviato: 16 giugno 2012, 20:50
da pitchup
Ciao
se usi il pennello allora smalti Humbrol mi raccomando...lascia perdere gli acrilici!
un bel giallo Humbrol ben diluito e passa la paura!
saluti
Re: F-104 G Starfighter - Revell 1/48
Inviato: 16 giugno 2012, 22:14
da b52
Mi pare stia venendo bene dai! Sono curioso di vedere come farai la tigratura.

Re: F-104 G Starfighter - Revell 1/48
Inviato: 17 giugno 2012, 0:43
da Bonovox
Il pit è bello; piccola modifica: la fascetta della bomboletta sx del seggiolino è nera, ma tanto lo cambi col C-2?
Re: F-104 G Starfighter - Revell 1/48
Inviato: 17 giugno 2012, 10:18
da Slingshot
pitchup ha scritto:Ciao
se usi il pennello allora smalti Humbrol mi raccomando...lascia perdere gli acrilici!
un bel giallo Humbrol ben diluito e passa la paura!
saluti
Per ora uso Humbrol e Molak.
Quanto al giallo, sono indeciso: il colore della livrea è il giallo lufthansa, una sorta di giallo-arancio, in vendita solo su mondokits (possibile che sia l'unico a venderlo?):
http://www.mondokits.it/index.php?main_ ... ts_id=5276 (viene 7€ per un barattolino

)
Altrimenti dovrei prendere due colori, il giallo e l'arancio e mescolarli (rapporto 2:1) per ottenere il colore che mi serve (per poi versarlo in un barattolino vuoto che non ho!).
Re: F-104 G Starfighter - Revell 1/48
Inviato: 17 giugno 2012, 10:23
da Slingshot
b52 ha scritto:Mi pare stia venendo bene dai! Sono curioso di vedere come farai la tigratura.

Per la tigratura dovrei usare le decals, quale fissativo mi consigliate per farle aderire meglio?
Re: F-104 G Starfighter - Revell 1/48
Inviato: 17 giugno 2012, 10:27
da Slingshot
Bonovox ha scritto:Il pit è bello; piccola modifica: la fascetta della bomboletta sx del seggiolino è nera, ma tanto lo cambi col C-2?
In pratica dovrei staccare il seggiolino e metterne un altro?
Avevo pensato di colorare il poggiatesta di rosso per avvicinarmi all'originale.

Re: F-104 G Starfighter - Revell 1/48
Inviato: 17 giugno 2012, 10:32
da FreestyleAurelio
Nicola,in alternativa al revell puoi usare il giallo segnale a smalto della Model Master che dovrebbe essere perfetto.
Però € 7 solo per uno smalto da 15ml è davvero un prezzo concorrenziale.......
Re: F-104 G Starfighter - Revell 1/48
Inviato: 17 giugno 2012, 10:39
da Slingshot
FreestyleAurelio ha scritto:Nicola,in alternativa al revell puoi usare il giallo segnale a smalto della Model Master che dovrebbe essere perfetto.
Però € 7 solo per uno smalto da 15ml è davvero un prezzo concorrenziale.......
Il colore che mi hai segnalato è opaco; quello che a me serve dovrebbe essere lucido, o sbaglio?
Quanto ai 7€, intendevo come spesa complessiva, visto che comprendono le spese di spedizione.
Re: F-104 G Starfighter - Revell 1/48
Inviato: 17 giugno 2012, 10:53
da microciccio
Slingshot ha scritto:...Ho deciso di usare solo il pennello.
E' la prima volta che tengo un pennello in mano, ma devo dire che con gli smalti mi ci trovo bene.
Ho notato una cosa a proposito degli smalti: sono MOLTO fluidi, più di quanto non mi aspettassi, nonostante
che io agiti il barattolino prima di aprirlo e mescoli il colore con lo stuzzicadenti. Pensavo che fosse più denso
ma, in realtà, ho finito per usare l'acquaragia solo per pulire i pennelli e non per le diluizioni che, a mio avviso,
non servono con gli smalti. Tra l'altro ho notato che i colori hanno diversi gradi di fluidità: per esempio il
grigio chiaro è molto più fluido degli altri (e copre di meno), costringendomi a fare più passate, mentre altri sono
più densi ed è quindi sufficiente una mano (come nel caso dell'alluminio metallico) o due (es. il nero).
Ciao Nicola,
quello che hai notato è corretto. Uno degli elementi principali ad influire sulla viscosità delle vernici, legante a parte, è il pigmento utilizzato. In ogni caso puoi fare da te la viscosità con la quale ti trovi meglio utilizzando l'acquaragia nelle quantità appropriate o, appunto, non utilizzandola per diluire se ritieni che il barattolo sia già pronto all'uso

.
A beneficio di tutti mi permetto di rammentare due regole fondamentali

:
mescolare a lungo* (io di solito arrivo intorno ai 10 min)
prima dell'utilizzo e essere certi che la
prima mano sia
completamente asciutta e solo dopo passare la seconda (con gli smalti attendo almeno 48 ore).
Slingshot ha scritto:...Per ora uso Humbrol e Molak.
Quanto al giallo, sono indeciso: il colore della livrea è il giallo lufthansa, una sorta di giallo-arancio, in vendita solo su misterkits (possibile che sia l'unico a venderlo?):
http://www.mondokits.it/index.php?main_ ... ts_id=5276 (viene 7€ per un barattolino

)
Altrimenti dovrei prendere due colori, il giallo e l'arancio e mescolarli (rapporto 2:1) per ottenere il colore che mi serve (per poi versarlo in un barattolino vuoto che non ho!).
Humbrol e Molak dovrebbero essere miscibili senza particolari problemi a patto di averli amalgamati con cura, quindi puoi procedere con la miscela senza patemi d'animo.
Il link che hai postato è
MondoKits. Il prezzo che citi è così alto perché comprensivo di spese postali**?
Quanto al fatto che sia l'unico a venderlo direi proprio di no. Digita semplicemente
lufthansa yellow paint revell su un motore di ricerca e lo trovi senza difficoltà (anche su ebay e anche in versione acrilica).
Slingshot ha scritto:...Per la tigratura dovrei usare le decals, quale fissativo mi consigliate per farle aderire meglio?
Poiché le bande sono di dimensioni generose valuterei se valga la pena realizzarle a pennello.
In ogni caso direi che dipende dalle decalcomanie. Personalmente mi trovo ottimamente con Microsol e Microset. In ogni caso dai uno sguardo a questa discussione:
liquidi per le decal...come usarli per non avere scherzi!
microciccio
* Perché non dico anche mescolare bene? Semplice! Un tempo di mescolamento elevato sopperisce, in genere, ad un mescolamento eseguito in modo errato
.
** Vista risposta a Aurelio in ritardo
.
Re: F-104 G Starfighter - Revell 1/48
Inviato: 17 giugno 2012, 11:18
da FreestyleAurelio
Slingshot ha scritto:FreestyleAurelio ha scritto:Nicola,in alternativa al revell puoi usare il giallo segnale a smalto della Model Master che dovrebbe essere perfetto.
Però € 7 solo per uno smalto da 15ml è davvero un prezzo concorrenziale.......
Il colore che mi hai segnalato è opaco; quello che a me serve dovrebbe essere lucido, o sbaglio?
Quanto ai 7€, intendevo come spesa complessiva, visto che comprendono le spese di spedizione.
Si è opaco, solo ora leggo che tu vai di pennello e con quelle decals avresti silvering assicurato se non è ben lucida la superfice.
Occhio però che i colori opachi sono più facili da stendere a pennello rispetto ai lucidi.
Per il colore se lo prendi su ebay o al limite te lo fai arrivare dall'estero ti costa di meno a livello di S.S.
In alternativa fai una bella scorta di colori per ammortizzare i costi fissi delle spedizioni