Pagina 8 di 8
Re: A-4E IDF
Inviato: 7 maggio 2012, 0:32
da Jacopo
Davvero molto bello!

Bellissima pure la livrea!!
Re: A-4E IDF
Inviato: 7 maggio 2012, 6:51
da Starfighter84
Molto bene Peppe! però, anche se in positivo, un lavaggio proverei a farglielo ugualmente... lo avevi già in programma?

Re: A-4E IDF
Inviato: 7 maggio 2012, 20:40
da Kit
Starfighter84 ha scritto:Molto bene Peppe! però, anche se in positivo, un lavaggio proverei a farglielo ugualmente... lo avevi già in programma?

Concordo con Valerio. I soggetti Israeliani hanno generalmente un aspetto poco usurato, quindi gli effetti leggeri che hai "invoilontariamente" ottenuto, sono più che validi e contrariamente a quanto sostieni si notano il giusto....

. Ma....per bilanciare il "compromesso modellistico" in casi come questo il ricorso ai lavaggi è quasi obbligatorio. L'intensità del lavaggio spetta al modellista in base ai propri gusti e "pensiero modellistico", io farei un lavaggio leggero

.
Ottima verniciatura....Ciao....!!!
Re: A-4E IDF
Inviato: 7 maggio 2012, 20:56
da Popaye
Ho lavato solo nella zona delle parti mobili delle ali e dei piani di coda superiori.
Grazie dell'intervento Andrea!Sono ancora in fase di apprendimento delle tecniche"pittoriche" e ogni suggerimento è oro!
Giuse
P.s.:ringrazio quì Paolo/Microciccio per l'indicazione che mi ha dato circa il seghetto CMK.I liquidi Microscale li ho adocchiati e quasi sicuramente li procurerò.

Re: A-4E IDF
Inviato: 8 maggio 2012, 16:33
da pitchup
Ciao
se il kit è in positivo potresti provare un drybrush motlo mirato solo alle linee in positivo dei pannelli.
saluti
Re: A-4E IDF
Inviato: 8 maggio 2012, 16:47
da ilGamma
Quoto gli altri, un lavaggetto anche se minimo ci vuole, per far risalatre la pannellature
