Pagina 8 di 8

Re: Come colorare con i pennelli

Inviato: 26 novembre 2015, 22:44
da trachio001
nicola31 ha scritto:
Grazie per la risposta,
Io a pennello uso gli smalti humbrol, per caso hai idea se la tecnica da te illustrata va bene anche con gli smalti? (mi verrebbe da pensare di si....comunque nel caso provo... )

Ciao
Nik

sicuramente andrà benissimo ma credo che i tempi di asciugatura siano maggiori :-oook

Re: Come colorare con i pennelli

Inviato: 28 novembre 2015, 15:32
da Kit
Ciao Andrea.....!!!!!

Arrivo tardi (ultimamente ho pochissimo tempo libero), ma i complimenti li faccio lo stesso, strameritatissimi.......... ;) .

A vedere i vari passaggi, lo fai sembrare addirittura facile :lol: .....bravissimo!

Saluti.

Re: Come colorare con i pennelli

Inviato: 13 gennaio 2022, 14:00
da babu89
ho letto che consigliano i vallejo per uso a pennello e tamiya ad aerografo, non ho ben capito la motivazione, si stende meglio il vallejo.
al momento ho circa 10 colori tamiya, faccio carri 1/48, volevo capire se ha senso continuare a prendere altri colori tamiya tipo il rosso per la bombola e lampada freno, così da usarli anche per mescolarli con gli altri e fare varie tonalità, tanto faccio dettagli piccoli a pennello e tutto ad aerografo, o meglio prendere la seconda serie di colori e diluenti vallejo. figurini ancora non ne ho fatti.. non mi ispirano, ma ne ho 2 mezzi busti comandanti dei carri.

ho letto che consigliano di usare pennelli diversi per stendere i metallizati, come mai? perchè restano i brillantini anche se li si lava bene e si perdono nel colore successivo o perchè rovinano in fretta il pennello?
inoltre il primer tamiya ho provato a stenderlo anche a pennello qualche volta, ma dicono che non è ottimale. rovina i pennelli? ne sto usando uno sempre per quello scopo.
grazie

Re: Come colorare con i pennelli

Inviato: 13 gennaio 2022, 15:13
da FreestyleAurelio
Qui trovi la risposta a parte del tuo quesito:
https://modelingtime.com/forum/viewtopi ... 09#p553609

Alcuni toni vinilici da dare a pennello è sempre buono averli.
Poi decidi tu come muoverti.

Per i pennelli dedicati ai toni metallizzati hai centrato il motivo.

C'è anche da relegare i pennelli sintetici a usi con l'acqua.
Pelo naturale per enamel o olii.

Il primer è sempre bene darlo ad aeropenna ed è meglio il Mr.Surface al prodotto tamiya.

Se cerchi nel forum troverai tantissime informazioni