Pagina 8 di 18

Re: Supermarine Spitfire MkVb Trop - Tamiya 1/48

Inviato: 22 febbraio 2012, 12:34
da Madd 22
Off Topic
e si... il mare siciliano.... quanto mi manca :(
Comunque.... tornando in topic, gli aloni biancastri te li ha fatti lo smoke tamiya perchè è un trasparente, e queste vernici non vanno molto d'accordo con l'alcool rosa... hai bisogno il diluente specifico della tamiya.

Re: Supermarine Spitfire MkVb Trop - Tamiya 1/48

Inviato: 22 febbraio 2012, 17:01
da fabio1967
Madd 22 ha scritto: Comunque.... tornando in topic, gli aloni biancastri te li ha fatti lo smoke tamiya perchè è un trasparente, e queste vernici non vanno molto d'accordo con l'alcool rosa... hai bisogno il diluente specifico della tamiya.
E' vero, il problema è che forse il diluente Tamiya è meno volatile dell'alcool e non riesco a dosare bene la diluizione, nel senso che quando esagero col solvente anche variando la pressione dell'aria, ottengo "ragnetti" a non finire. Dovrò fare moolta pratica su pezzi di scarto.
Comunque ho risolto il problema togliendo di mezzo lo Smoke e utilizzando un grigio scuro Gunze diluitissimo, praticamente trasparente.
Ho cambiato lo sfondo delle foto, probabilmente il cartoncino nero costringeva la macchinetta a sovraesporre troppo. Col bianco che ho usato adesso ottengo il contrario, dovrò acquistare un cartoncino grigio medio.
33.JPG
Ho dipinto i rattoppi delle coccarde inglesi sulle semiali inferiori, uno sarà coperto dalla stella americana, l'altro rimarrà a vista. Ho provato a ipotizzare che, essendo modifiche effettuate sul campo, la vernice utilizzata fosse diversa dall'originale, magari ottenuta con dei miscugli. Ho aggiunto all'Azure blue dell'insignia Blue e una punta di turchese e questo è il risultato. La forma non è perfettamente circolare perchè suppongo che siano state fatte a spruzzo a mano libera.
34.JPG
Come anticipato stamattina, ho fatto qualche sporcatura con del Khaki per simulare la polvere sollevata nelle fasi di decollo e atterraggio e ho iniziato a sporcare la pancia con del grigio scuro e nero.
35.JPG
Lo Spit è famoso per le trafilature di olio che sporcavano pesantemente il ventre della fusoliera. Non so se riuscirò a renderle bene, comunque è una cosa che farò dopo utilizzando i pastelli o le matite acquarellabili. Vedremo.
36.JPG
37.JPG
Attendo consigli e suggerimenti.

That's All Folks. Alla prossima.

Fabio

Re: Supermarine Spitfire MkVb Trop - Tamiya 1/48

Inviato: 22 febbraio 2012, 19:18
da Starfighter84
Ciao Fabio!
personalmente non avrei utilizzato il verde per sporcare la pancia... stacca molto dal blu e si nota parecchio come contrasto. Potresti passare una velatura di colore di fondo sopra per "appiattire" un pò l'effetto... ma se era quello che cercavi, non dico più niente! :) ;)

Re: Supermarine Spitfire MkVb Trop - Tamiya 1/48

Inviato: 22 febbraio 2012, 22:17
da Rosario
Anche io sono d' accordo con Valerio. Il lavoro cmq e' molto bello!! Anche io mi trovo bene con i LIfe!! :-oook

Re: Supermarine Spitfire MkVb Trop - Tamiya 1/48

Inviato: 23 febbraio 2012, 8:17
da fabio1967
Salve ragazzi,
l'effetto è voluto. Ho visto delle foto di Spit veramente massacrati dallo sporco, probabilmente ci sono andato addirittura leggero :-D
La mia intenzione a questo punto è di aspettare fino alla mano di opaco e vedere come si presenta la situazione a quel punto. Al momento di desaturare le decals, se ce ne sarà bisogno, smorzerò l'effetto delle sporcature.
Posto una foto esemplicativa:
spitfiremkvb_underside.jpg
Immagine inserita a solo scopo di discussione. Fonte http://www.network54.com

Saluti
Fabio

Re: Supermarine Spitfire MkVb Trop - Tamiya 1/48

Inviato: 23 febbraio 2012, 12:03
da Bonovox
secondo me invece l'effetto sotto rende molto bene. Coi prox lavaggi sarà ancora meglio! :-D

Re: Supermarine Spitfire MkVb Trop - Tamiya 1/48

Inviato: 23 febbraio 2012, 13:26
da matteo44
Bonovox ha scritto:secondo me invece l'effetto sotto rende molto bene...
Anche secondo me... :-oook

Re: Supermarine Spitfire MkVb Trop - Tamiya 1/48

Inviato: 24 febbraio 2012, 15:11
da fabio1967
Piccolo problema. Guardando le poche foto che ho dell'aereo vero, ho notato che l'aereo di Levine non montava l'elica Rotol fornita nel kit Tamiya ma la De Havilland in metallo:
foto spit.jpg
In pratica dovrò ordinare il pezzo in resina della Quickboost e precisamente questo:
elica dehav.jpg
Mi sembra di capire dalla foto, e quì dovete darmi una mano, che questo aereo non montava le classiche antenne a filo, né quella che andava dalla deriva all'antenna dietro l'abitacolo, né quelle che dai piani di coda si congiungevano con la fusoliera. Sembra infatti che sulla coccarda americana ci sia a vista il foro nel quale entrava il filo dell'antenna. Purtroppo non ho altre foto migliori di questa e lo sfondo sovraesposto non aiuta molto.
Help!

Saluti
Fabio

Re: Supermarine Spitfire MkVb Trop - Tamiya 1/48

Inviato: 25 febbraio 2012, 1:34
da Starfighter84
fabio1967 ha scritto:Mi sembra di capire dalla foto, e quì dovete darmi una mano, che questo aereo non montava le classiche antenne a filo, né quella che andava dalla deriva all'antenna dietro l'abitacolo, né quelle che dai piani di coda si congiungevano con la fusoliera. Sembra infatti che sulla coccarda americana ci sia a vista il foro nel quale entrava il filo dell'antenna. Purtroppo non ho altre foto migliori di questa e lo sfondo sovraesposto non aiuta molto.
Help!

Saluti
Fabio
Fabio in realtà, da quello che sò, a partire dalla versione Mk.II l'apparato radio fu aggiornato e questo non necessitava più del cavo per la trasmissione. Quindi, a parte gli MK.IX ceduti alla Russia, tutti gli Spit dal II in poi avevano solo il traliccio... ma senza filo!

Re: Supermarine Spitfire MkVb Trop - Tamiya 1/48

Inviato: 25 febbraio 2012, 7:36
da fabio1967
Ottimo Valerio,
grazie per l'informazione. :-oook