Pagina 8 di 9

Re: North American P-51 B Mustang (Tamiya 1/48)

Inviato: 4 gennaio 2012, 11:23
da Bonovox
Dai ragazzi, ma non l'avete capito? Maurone ha già il modello bello finito in vetrina; prima ci fa ansimare nell'attesa e poi, come un fulmine a ciel sereno, scaricherà tutto l'aggiornamento fino alla fine in un solo colpo...eh eh eh...eh eh...eh...ehmmm... :mrgreen: vero Mauro?!...Ehmmm, :-imp :-imp ...no eh!? Vabbè, ....tolgo il disturbo e mi ritiro nelle mie stanze :-sdra

Re: North American P-51 B Mustang (Tamiya 1/48)

Inviato: 4 gennaio 2012, 11:37
da errico
:-SBAV Bellissimo, ottimo lavoro, la documentazione fotografico è eccezionale, assolutamente il wip del 2012 :-prrrr ;)

Re: North American P-51 B Mustang (Tamiya 1/48)

Inviato: 4 gennaio 2012, 12:12
da gmax
Icari Progene ha scritto:chiacchera chiacchera siamo già a pagina 7 e non si è ancora visto un pezzo di plastica!
Signor balboni non ci siamo! :-ice
sono completamente d'accordo con te.

IO dovrei starmene zitto, perchè posto poco ma, ci sono delle ragioni.
Però , sinceramente non capisco come si possano creare chiacchiere per niente e fare ben otto pagine per nulla.
Purtroppo ho visto ancora discussioni in altri forum dove le chiacchiere si protraggono... Veramente non capisco.
saluti

Re: North American P-51 B Mustang (Tamiya 1/48)

Inviato: 4 gennaio 2012, 18:03
da Starfighter84
gmax ha scritto:IO dovrei starmene zitto, perchè posto poco ma, ci sono delle ragioni.
Però , sinceramente non capisco come si possano creare chiacchiere per niente e fare ben otto pagine per nulla.
Purtroppo ho visto ancora discussioni in altri forum dove le chiacchiere si protraggono... Veramente non capisco.
saluti
Girolamo, con Mauro abbiamo tutti un rapporto che và oltre la conoscenza virtuale del forum... è un amico con cui ci vediamo spesso per delle belle "magnate" e delle gite, ovviamente tutte a scopo aeronautico!
Ci piace anche stuzzicarci con delle battute e frecciatine... ovviamente fatte in un'ottica rigorosamente goliardica! quindi il fatto che lo incalziamo spesso con questo fatto delle foto... è solo per farci due risate.

Comunque ognuno di noi è libero di interpretare questo spazio come meglio crede... e, sopratutto, al meglio delle proprie possibilità secondo me. Purtroppo il tempo libero è sempre più ridotto all'osso... di conseguenza, modelliamo tutti molto meno.

Re: North American P-51 B Mustang (Tamiya 1/48)

Inviato: 4 gennaio 2012, 20:00
da pitchup
Ciao Valerio
Starfighter84 ha scritto:Comunque ognuno di noi è libero di interpretare questo spazio come meglio crede...
....credo che Girolamo abbia voluto ironizzare anche lui :-oook ...comunque ....azz..... 8 pagine ...da non credere.... una foto....che dico....una.... :-prrrr
Comunque ho sentito che il lavoro del CoB sia sotto osservazione anche dai vertici della Lockheed che pensavano di essere i padroni dell'invisibilità!
saluti

Re: North American P-51 B Mustang (Tamiya 1/48)

Inviato: 4 gennaio 2012, 20:16
da sidewinder89
Mi appoggio a quanto scritto da Valerio

Con alcuni utenti ormai ci si conosce bene ed è normale "sfondare" quelle che sono le barriere formali di un forum e chiacchierare scherzando per un bel po' di pagine (oltretutto tra le battute ci sono anche domande di carattere tecnico sull'esemplare da riprodurre, per cui non si tratta solo di parole vane).

Spesso e volentieri i WIP di Mauro sono chilometrici (vedi Tornado, F-5, MiG-21) e con parecchie goliardate all'interno, però alla fine è uno che modella alla grande e i risultati alla fine si vedono in galleria. Poi c'è chi come me parte in 4a, nel giro di 2 pagine arriva quasi alla fine del modello e poi magari (anzi, purtroppo spesso) neanche lo finisce (tipo il Mustang, chi se lo ricorda? :? :mrgreen: ). In altri forum dove sono andato a sbirciare c'è gente che chiacchiera, chiacchiera a vuoto sul modello per pagine e pagine, sul particolarino sbagliato, sul pannello mancante, sul rivetto posizionato nel punto sbagliato, acquista set di correzione e dettaglio, sventra il modello per inserirli e magari non va oltre questa fase, o al massimo arriva a colorare qualcosa dimostrando un'incredibile incapacità, ben distante da quella che uno si poteva immaginare dalle sparate da santone che aveva fatto parlando nelle pagine precedenti...queste ultime 2 categorie sarebbero da castigare :evil:

Re: North American P-51 B Mustang (Tamiya 1/48)

Inviato: 4 gennaio 2012, 21:05
da BernaAM
Dovremmo mettere la regola che in un post (wip) più di due pagine senza foto del modello si è bannati all'istante :-sbraco :lol: :-sbraco :lol:
Vai di foto Mauro. intanto :-ice
Buon lavoro.
Fabrizio. :cool:

Re: North American P-51 B Mustang (Tamiya 1/48)

Inviato: 4 gennaio 2012, 23:01
da Rosario
Eccolo L' Aereo!!!! :-D
Immagine
Immagine inserita al solo scopo di discussione, tutti i diritti sono riservati al rispettivo propietario

Re: North American P-51 B Mustang (Tamiya 1/48)

Inviato: 4 gennaio 2012, 23:39
da microciccio
Grande Rosario,

è proprio quello, come hai fatto a individuarlo? :-sbraco

Nota: post destinato unicamente ad allungare la discussione senza che si sia vista ancora una sola foto del modello. :-sbrachev

No dai, riprendo un argomento trattato in precedenza, il colore del pavimento dell'abitacolo.
Dopo una spulciata alle fonti confermo la regola generale della ricopertura in compensato del cassone dell'ala che funge da pavimento per l'abitacolo. Il compensato era trattato in fabbrica con un sigillante trasparente. Successivamente veniva di frequente colorato o verniciato sul campo e il colore utilizato più spesso, che non equivale a sempre, era ... rullo di tamburi ... il nero opaco.
Per concludere Mauro, dal mio punto di vista, di certezze ne trovi ben poche anche su un aeroplano arcinoto come il P-51 quindi la tua scelta di utilizzare il buonsenso del modellista è comunque la migliore. :-oook

microciccio

Re: North American P-51 B Mustang (Tamiya 1/48)

Inviato: 5 gennaio 2012, 7:09
da CoB
aò che è sto polverone?? vi banno tutti!!! mi raccomando continuate a scrivere anche se vedete che cazzeggio alla grande che almeno mi faccio due risate, dato che qua non c'è pace...
io il cockpit l'ho finito almeno...solo che sto fuori dalla mattina alle 7 e 30 alla sera alle 20 e 30 senza rientrare a casa da un po di tempo e quando torno a casa c'ho ancora da fare con la roba che vendo (non si fuma ne si inietta ne si sniffa, se sto fuori come un balcone è per altro...si vende con regolare fattura non sballa ma fa ingrassare). portate un po di pazienza.... e succederà ancora per i prossimi due mesi perchè c'ho da lavorare un bel po perchè ho cambiato casacca, il mercato di riparazione a gennaio non è solo per i giocatori, ma anche per i rappresentanti.... sono arrivate pure le decal nel frattempo. tranquilli con sti 3 giorni di tempo tra epifania e weekend che non lavoro vedrete + di un paio di foto...volevo dare una bella botta al montaggio...