Pagina 8 di 9

Re: Colori Gunze Mr Hobby

Inviato: 19 agosto 2019, 20:21
da Viper_Zero
Starfighter84 ha scritto: 3 dicembre 2013, 11:50
ziper_it ha scritto:Ma con i trasparenti Gunze cosa usate?

Francesco
Personalmente alcool isopropilico... se proprio vuoi stare tranquillo il 110.
sarebbe questo?
Immagine
ma usando il normale alcol rosa col trasparente lucido Gunze H30 si corrono rischi?
grazie.

Re: Colori Gunze Mr Hobby

Inviato: 19 agosto 2019, 21:28
da Starfighter84
Viper_Zero ha scritto: 19 agosto 2019, 20:21 ma usando il normale alcol rosa col trasparente lucido Gunze H30 si corrono rischi?
Il più facile e immediato è che non sia più trasparente... ma appunto rosa. Altri problemi sorgono dopo... ma è inutile elencarli, già il fatto che il trasparente non sia più trasparente basta!

Re: Colori Gunze Mr Hobby

Inviato: 20 agosto 2019, 0:27
da FreestyleAurelio
Con i trasparenti gunze o tamiya evitare assolutamente le diluizioni con alcool rosa......usatelo solo per pulire l'aeropenna e non come diluente.

Re: Colori Gunze Mr Hobby

Inviato: 5 febbraio 2021, 15:39
da Dioramik
Mi aggancio a questa discussione per chiedere se i due tipi di colori Gunze Mr.Hobby Aqueous (water based) e Gunze Mr.Color (solvent based) sono compatibili, nel senso che si possono verniciare uno sull'altro, naturalmente uno alla volta e dopo ben asciutti.
Per la diluizione ho capito tutto (forse), leggendo questa lunga, bella e interessante discussione, cioè alla fine si può usare la nitro per entrambi, giusto?

Ma la domanda principale è: possono essere sovrapposti uno all'altro?

Lo chiedo perché per errore ho acquistato il White Gloss Mr.Color 1 invece del White Gloss Mr.Hobby Aqueous H-1.
Grazie.

Re: Colori Gunze Mr Hobby

Inviato: 5 febbraio 2021, 16:04
da FreestyleAurelio
Certo che si possono sovrapporre

Re: Colori Gunze Mr Hobby

Inviato: 5 febbraio 2021, 16:11
da Dioramik
FreestyleAurelio ha scritto: 5 febbraio 2021, 16:04 Certo che si possono sovrapporre
Perfetto, grazie Aurelio.
Diluizione Nitro!

Re: Colori Gunze Mr Hobby

Inviato: 5 febbraio 2021, 16:35
da Davide_AN
A questo punto, visto che ci siamo e calcolato che sto per passare su un modello una mano di "trasparente opaco" Gunze Aqueous.... che faccio, uso il diluente Tamiya X20A o il Thinner 110 Gunze (etichetta blu scritta gialla, odore di chimico)?

Re: Colori Gunze Mr Hobby

Inviato: 5 febbraio 2021, 16:38
da FreestyleAurelio
Puoi usare entrambe

Re: Colori Gunze Mr Hobby

Inviato: 1 aprile 2022, 19:34
da paolo58
Mi aggancio anche io perchè ho lo stesso problema con il gunze aqueous H20 ( flat clear) ed il suo thinner aqueous hobby color 110. dopo tre mani date con percentuali diverse, ( da 70/30 sino a 50/50) rimane l'effetto satinato. Ho letto la discussione e proverò cosa suggerisce aurelio, però un appunto: se compro H20 FLAT clear ed il thinner proprietario, mi attendo di ottenere un opaco ( perchè ho speso dei soldi per questo...), se così non è non è proprio corretto vendere qualcosa che poi non corrisponde alle indicazioni, mah!

Paolo





Re: Colori Gunze Mr Hobby

Inviato: 1 aprile 2022, 22:16
da FreestyleAurelio
Ragazzi un buon opaco che vi consiglio è quello prodotto dalla Mr.Paint.

Ottimo anche quello a smalto della Alclad