Pagina 8 di 15
Re: Matteo44 - Mig-29 A - Academy 1/48
Inviato: 20 gennaio 2012, 11:57
da Starfighter84
La diluizione è un pò troppo bassa secondo me... infatti su vede una superficie un pò a "buccia d'arancia". Aumenta la diluizione per ottenere superfici più liscie!

Re: Matteo44 - Mig-29 A - Academy 1/48
Inviato: 20 gennaio 2012, 12:22
da FreestyleAurelio
Matteo concordo con Valerio ,
La diluizione come minimo deve essere 50% colore e 50% diluente ma puoi tenerti anche più alto.
Ti consiglio di non ottenere il colore pieno alla prima passata ma di velare modulando meglio anche l'intensità dei toni su alcuni pannelli.
Il tono e l'uniformità devo crescere poco alla volta e senza avere fretta.
Questo ti permette anche di dare la possibilità al colore di stendersi e lavorare a pressioni minori, evitando subito i grumi in punta all'ago
Re: Matteo44 - Mig-29 A - Academy 1/48
Inviato: 20 gennaio 2012, 13:00
da matteo44
Starfighter84 ha scritto:La diluizione è un pò troppo bassa secondo me... infatti su vede una superficie un pò a "buccia d'arancia". Aumenta la diluizione per ottenere superfici più liscie!

FreestyleAurelio ha scritto:Matteo concordo con Valerio ,
La diluizione come minimo deve essere 50% colore e 50% diluente ma puoi tenerti anche più alto.
Ti consiglio di non ottenere il colore pieno alla prima passata ma di velare modulando meglio anche l'intensità dei toni su alcuni pannelli.
Il tono e l'uniformità devo crescere poco alla volta e senza avere fretta.
Questo ti permette anche di dare la possibilità al colore di stendersi e lavorare a pressioni minori, evitando subito i grumi in punta all'ago
Le mani di colore sono due. La prima era 40%colore e 60%diluente ma anche passando leggero e non fermandomi sullo stesso punto il colore "scappava via" (ero a 0.8bar)... ho apsettato che si asciugasse e poi ho dato la seconda mano provando ad aumentare un pò il colore (55%colore-45%diluente) sempre tenendo 0.8 di pressione...
Ma forse ho mescolato troppo poco il colore nella boccetta...
Con il prossimo colore riproverò a diluirlo di più... cosa mi consigliate? 40 colore-60 diluente? Pressione? 0,8bar?
Ciao
Re: Matteo44 - Mig-29 A - Academy 1/48
Inviato: 20 gennaio 2012, 13:12
da FreestyleAurelio
Si è alta anche se c'era un primer sotto.
Comunque meglio lavorare a 0,5-0,4 bar a quelle diluizioni.
Tu non hai provato ad abbassare la pressione durante la prima passata?
Sicuramente avresti notato un miglioramento
Re: Matteo44 - Mig-29 A - Academy 1/48
Inviato: 20 gennaio 2012, 14:32
da matteo44
FreestyleAurelio ha scritto:Si è alta anche se c'era un primer sotto.
Comunque meglio lavorare a 0,5-0,4 bar a quelle diluizioni.
Tu non hai provato ad abbassare la pressione durante la prima passata?
Sicuramente avresti notato un miglioramento
Ho sempre tenuto 0,8...
Proverò ad abbassare la pressione allora
Grazie mille!
Re: Matteo44 - Mig-29 A - Academy 1/48
Inviato: 20 gennaio 2012, 16:04
da Starfighter84
Quando i colori sono così diluiti bisogna essere sempre leggere e costanti con i movimenti dell'aerografo... mai sostare troppo sullo stesso punto altrimenti il colore si accumula e "scappa via" come dici te!

Re: Matteo44 - Mig-29 A - Academy 1/48
Inviato: 21 gennaio 2012, 17:58
da matteo44
Ma i salsicciotti di patafix, quanto grandi (il diametro) devono essere più o meno?
Re: Matteo44 - Mig-29 A - Academy 1/48
Inviato: 21 gennaio 2012, 18:37
da willy74
Non tanto,diciamo come la corda di un caricabatterie cellulari,l'importante è che eviti giunzioni perchè poi il tratto ti viene rotto e lo devi riprendere,vanificando il giochetto...prova!
Re: Matteo44 - Mig-29 A - Academy 1/48
Inviato: 22 gennaio 2012, 11:27
da matteo44
willy74 ha scritto:Non tanto,diciamo come la corda di un caricabatterie cellulari,l'importante è che eviti giunzioni perchè poi il tratto ti viene rotto e lo devi riprendere,vanificando il giochetto...prova!
Li facevo troppo grossi allora... Grazie mille!!!
Re: Matteo44 - Mig-29 A - Academy 1/48
Inviato: 25 gennaio 2012, 8:37
da matteo44
Ragazzi.... DELUSIONE!!!!
E da questo ho capito che le mimetiche a più di 2 toni non fanno ancora per me...
Cercherò comunque di portarlo a termine perchè un impegno preso va fatto fino in fondo ma passerà parecchio tempo prima di fare altre mimetiche così incasinate...
Tornando al modello, di sicuro devo scurire il verde chiaro...
Cosa potrei usare? Io pensavo di aggiungere qualche goccia di verde scuro
E poi devo riprendere un attimo anche il nocciola...
Cosa dite? Altro?