Pagina 8 di 14

Re: F-104 G 3°Stormo/28°Gruppo

Inviato: 6 settembre 2011, 1:55
da Starfighter84
Bè, se monti l'Orpheus la configurazione "pesante" è senza dubbio quella più corretta Giuseppe! che colore hai dato sull'Oprheus?

La palpebra del cruscotto l'hai verniciata in nero? in realtà le alette parasole regolabili erano in un verde che spesso, con lo scolorimento, diventava un verde "malva"... e il resto della palpebra era ricoperta da un telo in Olive Drab che scolorendo diventava quasi marroncino!

Re: F-104 G 3°Stormo/28°Gruppo

Inviato: 6 settembre 2011, 11:43
da Popaye
Allora l'Orpheus è colorato in Gunze H-306 schiarito con del bianco;nella foto da configurazione è in 306 puro ma mi sembrava troppo scuro e ' l'ho corretto
La palpebra è in Tamiya XF-62(olive drab)e la parte "telata"e leggermente drybrushata in grigio chiaro;gli unici elementi in nero sono il telaio del collimatore e lo strumentino che avevo autocostruito!
Forse ci sarebbe stata bene anche una goccia di bianco per attenuare un tantino il verde...
Intanto primi esiti delle prove pratiche sui dubbi Future:
-Il colore aggrappa benissimo anche a Future data
-la mascheratura non intacca la Future
manca la prova con l'alcool ma ora inizio la sessione decals sul pod....a prestissimo coi risultati ;)
Giuse

Re: F-104 G 3°Stormo/28°Gruppo

Inviato: 6 settembre 2011, 13:22
da Popaye
Ed ecco il pod decalcizzato!Non vi dico quanto ho dovuto impazzire per rendere accettabile l'allineamento della linea nera posteriore!
Mancano i lavaggi,che saranno miratissimi su alcuni pannelli e rivetti.
Giuse

Re: F-104 G 3°Stormo/28°Gruppo

Inviato: 6 settembre 2011, 13:54
da DanKat
Se ne va in giro da solo per la pista alla ricerca del suo 104 :-oook :-oook

Re: F-104 G 3°Stormo/28°Gruppo

Inviato: 6 settembre 2011, 18:17
da Popaye
E già..ora il legittimo proprietario e sul banco di lavoro che aspetta gli ultimi dettagli :-D
Ho fatto l'ultima prova pratica e la Future con l'alcool se ne va..non subito ma dopo un po' il trattamento la scioglie
A questo punto ho concluso che sicuramente userò il bicomponente:dover usare la cartaa brasiva sarebbe decisamente più invasivo-rischioso :?
Quando dovrò andare a lisciare innanzi tutto il "salsicciotto"sarà finissimo;poi imberrò un pezzettino di panno con una quantità minima di alcool e lo passerò con l'aiuto di una pinzetta da orologiaio nella zona da trattare,riducendo il rischio di sconfinamenti
Sarà un procedimento da mettere in pratica con calma ma per il '104 nessuna fretta.
Ecco le zone che saranno coinvolte(il tettuccio è solo poggiato e il divario risulta maggiore)
Giuse

Re: F-104 G 3°Stormo/28°Gruppo

Inviato: 6 settembre 2011, 18:38
da Starfighter84
Ciao Giuseppe!

ma visto che usi l'aerografo... perchè non usi lo stucco classico con coseguente carteggiatura? anche se la parte esterna del canopy si opacizza, basta trattare il trasparente con carte abrasive sottili (1800/2000) e lucidarlo con della pasta abrasiva. Poi carichi l'aeropenna con la Future e ce la spruzzi sopra pura... senza diluizione, mi raccomando! vedrai che il canopy e lo ritrovi perfettamente stuccato e luccicante! :-oook

Re: F-104 G 3°Stormo/28°Gruppo

Inviato: 7 settembre 2011, 12:53
da Popaye
Quì si dimostra tutta la mia poca esperienza :-sbraco Non mi aveva neanche sfiorato un'idea del genere!
Comunque il pit è terminato...devo chiuderlo!Il bagnetto con la Future ho dovuto farlo perchè in canopy s'è graffiato all'interno e con l'opera di correzione si era un po' opacizzato..ora asciuga tranquillo
Ho anche colorato il famoso carrellino dell'orpheus...se devo usarlo nel dioramino non potevo lasciarlo grigio! ;)
Giuse

Re: F-104 G 3°Stormo/28°Gruppo

Inviato: 7 settembre 2011, 15:16
da Starfighter84
Giuseppe, cos'è quella zona rossa sul poggiatesta? comunque stai procedendo molto velocemente... credo che lo vedremo presto nelle Gallery! :)

Re: F-104 G 3°Stormo/28°Gruppo

Inviato: 7 settembre 2011, 17:42
da Popaye
Quella zona rossa doveva essere una guaina che ricopre la zona che c'è tra le maniglie e il resto del sedile...uso il passato perchè l'ho ridotta ai minimi termini:era eccessiva!
Ho incollato il canopy usando la vinilica e domani procedo con la stuccatura.Ho anche terminato il carrellino :-D
In questi giorni devo concentrarmi bene su un esame che sto preparando quindi ritarderò un po' la fase di verniciatura(almeno sino al 16)!
Mi dedicherò all'ambientazione dove sicuramente servirà minor attenzione e a reperire colori e altro materiale....
Giuse

Re: F-104 G 3°Stormo/28°Gruppo

Inviato: 7 settembre 2011, 21:04
da microciccio
Ciao Giuse,

complimenti per i progressi :-oook

microciccio