Pagina 8 di 10
Re: RN ROMA- trumpeter 1/700 FINITA!
Inviato: 13 febbraio 2012, 21:48
da seastorm
Ciao Leo,
signora nave e signor modello!
Ottima realizzazione, senza alcun dubbio.
Re: RN ROMA- trumpeter 1/700 FINITA!
Inviato: 13 febbraio 2012, 22:08
da willy74
Molto bella,bravissimo Leonardo

!!!
Re: RN ROMA- trumpeter 1/700 FINITA!
Inviato: 13 febbraio 2012, 23:43
da PanteraNera
Che bella la tua Roma!! Un capolavoro di ingegneria navale....in minatura!

Re: RN ROMA- trumpeter 1/700 FINITA!
Inviato: 14 febbraio 2012, 6:35
da Donald
ottima realizzazione!!
i cavi li hai realizzati con sprue tirato?
ho iniziato il prinz eugen per farmi la 'mano' e non sballare la Littorio che farò iin seguito; diciamo che uso il prinz x far pratica.
Re: RN ROMA- trumpeter 1/700 FINITA!
Inviato: 14 febbraio 2012, 10:42
da thunderjet
Donald ha scritto:ottima realizzazione!!
i cavi li hai realizzati con sprue tirato?
ho iniziato il prinz eugen per farmi la 'mano' e non sballare la Littorio che farò iin seguito; diciamo che uso il prinz x far pratica.
Ciao Claudio
In realtà ho utilizzato quei cavetti che si trovano all interno dei cavi delle antenne x la tv.. Sono sottilissimi, non so se con lo sprue arriveresti a quella misura
Re: RN ROMA- trumpeter 1/700 FINITA!
Inviato: 14 febbraio 2012, 18:46
da vip44
E uno che fa una nave con tutti quei microscopici particolari non sa fare una nave in legno?!
Bel lavoro, complimenti Leo

Re: RN ROMA- trumpeter 1/700 FINITA!
Inviato: 14 febbraio 2012, 19:36
da thunderjet
vip44 ha scritto:E uno che fa una nave con tutti quei microscopici particolari non sa fare una nave in legno?!
Bel lavoro, complimenti Leo

più che altro non ci ho mai provato

ma arriverà il giorno..

Re: RN ROMA- trumpeter 1/700 FINITA!
Inviato: 14 febbraio 2012, 23:40
da microciccio
thunderjet ha scritto:... non so se con lo sprue arriveresti a quella misura
Cia Leo,
ti confemo che con lo
sprue stirato si possono ottenere cavi talmente sottili da risultare fuori scala praticamente per qualsiasi tipo di modello, anche per una nave in 1/700 (ma in quel caso un minimo di fuori scala che faccia notare la presenza dei cavi potrebbe essere persino gradevole

).
Naturalmente il polistirene in quel caso diventa fragilissimo

e se verniciarlo è sconsigliabile (basta usare
sprue di colore metallico per simulare, ad esempio, i cavi d'acciaio) per evitare rotture sul filo teso anche incollarlo alle estremità può essere un problema perché lo spessore del materiale è talmente ridotto da essere letteralmente consumato dalla colla per polistirene costringendo all'uso di una buona cianoacrilica rapida.
microciccio
Re: RN ROMA- trumpeter 1/700 FINITA!
Inviato: 18 febbraio 2012, 11:14
da starmaster
!!!! veramente suggestiva!! e...grande...
non che le navi mi attraggano...ma devo dire che>; una volta che le vedi ultimate hanno sempre del fascino..


Re: RN ROMA- trumpeter 1/700 FINITA!
Inviato: 21 febbraio 2012, 14:42
da garuda
stupenda