Pagina 8 di 12

Re: F-4U corsair Tamiya in 48

Inviato: 20 agosto 2011, 10:38
da Bonovox
con un bel lavaggio saranno ancora più belli!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: F-4U corsair Tamiya in 48

Inviato: 20 agosto 2011, 20:53
da Maver76
Ciao a tutti, prima di fare i lavaggi ai carrelli, mi sono dedicato al post sul corsaro, in modo tale da passare il lucido su tutte le parti e non lavare una cosa per volta (prima di incollarli ovviamente).
Dato che è la prima volta che mi accingevo a questa tecnica e in compagnia della mano sbilenca, mi sà che non è venuto un granchè.
Per di più mi sono fatto anche un pò trasportare nello scolorire il colore primario (4 ore non stop, sono volate senza che me ne accorgessi), tanto da pensare che ho scolorito un pò troppo.
Vi rimando alle foto, a voi la sentenza, avanti con le critiche!

Re: F-4U corsair Tamiya in 48

Inviato: 20 agosto 2011, 21:00
da mark
Secondo me hai schiarito troppo, poco realistico così...però non è sbilenco, anzi, è venuto abbastanza preciso, ma lo farei meno schiarito, quindi potresti riprendere il colore normale e sei apposto :-oook

Re: F-4U corsair Tamiya in 48

Inviato: 20 agosto 2011, 21:12
da Rosario
E' la stessa cosa che ho fatto io sul 109!! una passata del colore di base moto diluito e dovrebbe andare tutto a posto!!!

Re: F-4U corsair Tamiya in 48

Inviato: 20 agosto 2011, 23:54
da Starfighter84
In effetti si Cosimo, troppo schiarito anche per me! il post non è "sbilenco" anzi... è troppo preciso! nel senso che le zone desaturate hanno bordi troppo netti e regolari... così dà l'idea di un invecchiamento poco realistico.
La vernice non si deteriora secondo schemi pre stabiliti... quindi può capitare che sulle ali ci sia uno sbiadimento più marcato a causa della esposizione diretta al sole e alle intemperie, sulla fusoliera (ad esempio) l'invecchiamento è meno marcato.

Quando fai il post non spruzzare mai sullo stesso punto per troppi secondi... piuttosto spruzza delle "macchiette" di colore quale e là (si chiamano SPOT) e cerca di sfumare le superfici in modo molto irregolare. ;)

Comunque non ti preoccupare, per essere la prima volta te la sei cavata bene. Ci vuole solo un pò di allenamento...! :-oook

Re: F-4U corsair Tamiya in 48

Inviato: 21 agosto 2011, 0:04
da Kit
Ciao Cosimo..!! In effetti così hai ottenuto il classico effetto griglia, poco realistico... ma sei in tempo a rimediare. Carica l'aerografo con il colore base molto diluito e spruzza irregolarmente sulla "griglia" in modo da renderla meno regolare. Allo stesso tempo come ti ha suggerito Valerio, fai delle macchie irregolari, sempre con colore base molto diluito anche nelle zone che hai schiarito, vedrai che il tutto avrà un aspetto molto più reale :-oook .

Re: F-4U corsair Tamiya in 48

Inviato: 21 agosto 2011, 14:36
da Maver76
OK, più tardi proverò a riprendere il post, sperando che venga decente

Re: F-4U corsair Tamiya in 48

Inviato: 21 agosto 2011, 18:34
da Maver76
Più di così non riesco a fare, ho scurito un pò tutto e reso un pò irregolare il post.
Dovrò riprendere la sfumatura della mimetica, ma più in là.
Mi posto le foto, la prima foto è scattata col flash e riproduce un pò più fedelmente i colori, quella senza esalta di più il post.
Come sempre critiche e consigli sempre ben accetti!

Re: F-4U corsair Tamiya in 48

Inviato: 21 agosto 2011, 18:48
da Kit
Decisamente migliore.... :-oook !!
Potresti "giocare" con l'aerografo a ripassare quelle zone in modo non uniforme sia con il colore di base piuttosto schiarito sempre molto diluito e poi con il base un po meno schiarito del primo passaggio ma ancora molto diluito, sovrapponendo in alcuni punti e non uniformemente i due passaggi, questo allo scopo di schiarire il tutto, ma già così è un buon lavoro ;)

Ciao..!!

Re: F-4U corsair Tamiya in 48

Inviato: 22 agosto 2011, 1:21
da Starfighter84
Decisamente meglio Cosimo! vediamo con i lavaggi cosa succede... ;)