Pagina 8 di 11

Re: 1/48 F-16ADF GB AMI

Inviato: 1 giugno 2011, 18:48
da aspide85
grandissimo come al solito..l'effetto è realistico davvero..secondo me il prossimo grande problema sarà quello di amalgamare le decals a quell'invecchiamento.Hai già un piano di battaglia?

Re: 1/48 F-16ADF GB AMI

Inviato: 1 giugno 2011, 19:36
da BernaAM
Ne ho visti diversi di 16 italiani e devo dire che la tua colorazione caro Somone si avvicina parecchio alla realtà. Non sò se l'hai gia spiegato ma che procedimento hai usato ? Vai così che la cosa si comincia a fare interessante.
Ciao.
Fabrizio.

Re: 1/48 F-16ADF GB AMI

Inviato: 1 giugno 2011, 21:15
da errico
bello bello, :-evvai :-evvai

Re: 1/48 F-16ADF GB AMI

Inviato: 1 giugno 2011, 23:42
da Madd 22
Adesso va alla grande!

Re: 1/48 F-16ADF GB AMI

Inviato: 2 giugno 2011, 0:04
da f12aaa
Starfighter84 ha scritto:Decisamente molto meglio Simone! quindi dicci un pò... hai lavorato solamente con velature leggere di grigio acrilico sopra alla base d'alluminio?

Esatto, ho dato due velature di grigio, a distanza di 15 minuti, sopra l'alluminio. Il grigio era diluitissimo, in pratica ho cercato di lavorare per trasparenza in modo da non coprire del tutto l'alluminio.

Re: 1/48 F-16ADF GB AMI

Inviato: 2 giugno 2011, 0:08
da f12aaa
aspide85 ha scritto:grandissimo come al solito..l'effetto è realistico davvero..secondo me il prossimo grande problema sarà quello di amalgamare le decals a quell'invecchiamento.Hai già un piano di battaglia?
Le decals non dovrebbero essere un problema. Intanto sono veramente poche e poi ho notato che vanno amalgamate un pochino solo intorno all'abitacolo e sulla coda. Le coccarde invece hanno colori belli vividi. Comunque userò la solita tecnica della desaturazione. Solo che qui bisogna stare più attenti perchè ci sono anche i pigmenti di allunino che non sono proprio fini, quindi bisogna evitare ancor di più le spruzzate compulsive...

Re: 1/48 F-16ADF GB AMI

Inviato: 2 giugno 2011, 0:14
da f12aaa
BernaAM ha scritto:Ne ho visti diversi di 16 italiani e devo dire che la tua colorazione caro Somone si avvicina parecchio alla realtà. Non sò se l'hai gia spiegato ma che procedimento hai usato ? Vai così che la cosa si comincia a fare interessante.
Ciao.
Fabrizio.
Allora, ho dato prima il fondo alluminio, poi i grigi di base mischiati con 20% di alluminio.
Poi ho fatto una sorta di preshading con grigio scuro.
A questo punto ho ripreso i grigi di base mischiati con 60-70 % di alluminio e ho fatto ancora una specie di preshading ma con chiazze più consistenti.
Infine ho dato due velature di grigio, a distanza di 15 minuti, sopra le chiazze ottenute nell'ultimo passaggio sopra descritto. Il grigio era diluitissimo, in pratica ho cercato di lavorare per trasparenza in modo da non coprire del tutto le chiazze di alluminio.
Ora do il trasparente per le decals.

Re: 1/48 F-16ADF GB AMI

Inviato: 2 giugno 2011, 0:47
da Fabio84
f12aaa ha scritto:
BernaAM ha scritto:Ne ho visti diversi di 16 italiani e devo dire che la tua colorazione caro Somone si avvicina parecchio alla realtà. Non sò se l'hai gia spiegato ma che procedimento hai usato ? Vai così che la cosa si comincia a fare interessante.
Ciao.
Fabrizio.
Allora, ho dato prima il fondo alluminio, poi i grigi di base mischiati con 20% di alluminio.
Poi ho fatto una sorta di preshading con grigio scuro.
A questo punto ho ripreso i grigi di base mischiati con 60-70 % di alluminio e ho fatto ancora una specie di preshading ma con chiazze più consistenti.
Infine ho dato due velature di grigio, a distanza di 15 minuti, sopra le chiazze ottenute nell'ultimo passaggio sopra descritto. Il grigio era diluitissimo, in pratica ho cercato di lavorare per trasparenza in modo da non coprire del tutto le chiazze di alluminio.
Ora do il trasparente per le decals.
i colori Tamiya diluiti con il Thinner Gunze non rimangono trasparenti??! Potresti fare una prova.....

Re: 1/48 F-16ADF GB AMI

Inviato: 2 giugno 2011, 1:58
da Starfighter84
Le coccarde non le toccare proprio Simone... sono adesive, quindi alla fine neanche si desaturano... semplicemente si staccano!

Analizzando tutto il lavoro che hai fatto sull'Have Glass ho un pò di timore sul trasparente opaco...: non è che ti appiattisce il fondo in alluminio facendolo risultare un altro grigio?
Purtroppo la superficie deve essere più che opaco in questo caso... anzi, direi "gessosa". ;)

Re: 1/48 F-16ADF GB AMI

Inviato: 3 giugno 2011, 23:40
da f12aaa
Fabio84 ha scritto: i colori Tamiya diluiti con il Thinner Gunze non rimangono trasparenti??! Potresti fare una prova.....
Il thinner Gunze è la stessa cosa di quello Tamiya, quindi non credo che faccia diventare i colori trasparenti.