Pagina 8 di 15
Re: Group Build A.M.I. MB339-A R.S.V. A volte ritornano
Inviato: 2 aprile 2011, 12:04
da BernaAM
Effettivamente per la quastione breccetti tutto quello spazio non mi convince neanche a me, poi proprio ieri sera (capita sempre così) consultando alcune sacre scritture del modellismo (Mimetiche e coccarde) ho scoperto che la parte interna dei due serbatoi alle estremità alari erano in verde scuro e non in nero come gli ho realizzati io. Qualcuno ne sà qualcosa ? Sono ancora in tempo per riprendere l'errore.
Grazie a tutti per i commeti.
Ciao.
Fabrizio.
Re: Group Build A.M.I. MB339-A R.S.V. A volte ritornano
Inviato: 2 aprile 2011, 17:35
da Starfighter84
Se c'è scritto su Mimetiche e Coccarde... io mi fiderei Fabrì!
Re: Group Build A.M.I. MB339-A R.S.V. A volte ritornano
Inviato: 2 aprile 2011, 17:41
da microciccio
Ciao Fabrizio,
il lavoro procede benone. Dopo le ultime foto nessuno potrà dire che hai ...
le braccine corte!
Concordo con Valerio sull'attendibilità di Mimetiche e Coccarde.
microciccio
Re: Group Build A.M.I. MB339-A R.S.V. A volte ritornano
Inviato: 2 aprile 2011, 17:53
da Bonovox
Quei seggiolini sono la ciliegina sulla torta. Apporterei anch'io la modifica su quei piloni (troppo spazio). Il resto aspetto la verniciatura finale
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Re: Group Build A.M.I. MB339-A R.S.V. A volte ritornano
Inviato: 11 aprile 2011, 7:30
da Maurizio
Bravo Fabrizio, splendido lavoro. Io sono rimasto un po' indietro, spero di recuperare presto.
Re: Group Build A.M.I. MB339-A R.S.V. A volte ritornano
Inviato: 11 aprile 2011, 7:56
da willy74
Re: Group Build A.M.I. MB339-A R.S.V. A volte ritornano
Inviato: 12 aprile 2011, 20:05
da BernaAM
Maurizio ha scritto:Bravo Fabrizio, splendido lavoro. Io sono rimasto un po' indietro, spero di recuperare presto.
Ciao Mauri grazie dell'apprezzamento, anche il tuo di 339 è fermo da un bel pò. Maledetto tempo che non c'è mai.
Re: Group Build A.M.I. MB339-A R.S.V. A volte ritornano
Inviato: 15 aprile 2011, 0:30
da Rickywh
Starfighter84 ha scritto:Se c'è scritto su Mimetiche e Coccarde... io mi fiderei Fabrì!
non aggiungo altro...
Ricky
Re: Group Build A.M.I. MB339-A R.S.V. A volte ritornano
Inviato: 16 aprile 2011, 13:45
da Icari Progene
bella fabrì!
Sinceramente non so dirti se erano verde scuro...
certo che il macchino mimetico è durato proprio pochino pochino!
avanti con la mimetica
Re: Group Build A.M.I. MB339-A R.S.V. Ci siamo quasi
Inviato: 3 maggio 2011, 20:03
da BernaAM
Eccovi un sostanziale avanzamento lavori, mi scuso se non ho fatto delle foto più intermedie ma sinceramente non è che c'èrano particolari tecniche da descrive, vi devo confessare che questo modello stà andando avanti proprio senza particolari intoppi e trovo anche una discreta soddisfazione nel montarlo

. Ma andiamo ad analizzare nel dettaglio i vari step;
Ho iniziato la verniciatura partendo da un pre. con del nero

Ecco come si presenta il modello a pre. ultimato

Ultimato il pre ho iniziato la colorazione partendo dalla sup. inferiore per l'occasione ho utilizzato l'H315 Gunze passando varie velate molto leggere cercando di attenuare il pre. fin quando non saremo soddisfatti della resa, ecco la zona trattata dopo 4 passate di colore

Prima di passare alle sup. superiori mi sono dedicato alle gambe carrello, le ho logicamente montate e aggiunto qualche particolare mancante come le classiche tubazioni idrauliche e qualche finforzo;
Nella "gamba"anteriore ho aggiunto anche una serie di bullonature fustellando un foglietto di plasticard di spessore adeguato.
Adesso la questione si fà un pò più complicata perchè la colorazione è passata sulle sup. superiori, per realizzare la classica mimetica NATO ho utilizzato per il grigio H69 e per il verde mi sono servito dell'H309, le prime due velate di colore le ho effettuate con i colori puri mentre le successive passate ho mano mano schiarito il colore con del bianco nel grigio e nel verde un grigio molto chiro per un totale se la memoria non mi inganna di 5 passate molto leggere e a colori molto diluiti cercando di desaturare il colore partendo dal centro delle pannellature; ecco il risultato finito;

Ho tralasciato un dettaglio molto importante, nel grigio H69 ho anche aggiunto un paio di gocce di verde (non mi ricordo il codice) questo perchè ho avuto modo di verificare che quel tipo di grigio Gunze con il tempo tende al violaceo in questo modo altera poi la giusta tonalità di colore.
Anche per questa volta mi fermo quà prossimo aggiornamento glassatura e "partiye de decal".
Consigli e impressioni sempre ben accette.
Ciao a tutti.
Fabrizio.