Pagina 8 di 13
Re: GB AMI 2011 - Tornado operazione locusta - revell 1/72
Inviato: 9 febbraio 2011, 15:24
da pitchup
Ciao Fabio
Mi avevi chiesto se nel mio kit c'era quache problema di allineamento dei pezzi: la risposta è no, nel senso che ho riscontrato ben altri problemi che trovi esposti nella mia sezione. Quindi prima di chiudere le valve occhio al diedro delle ali (specie se le lasci aperte). Soluzioni? Per il mio è troppo tardi....quindi almeno fino alle 15:30 di adesso ho deciso di cambiare soggetto e modello.
saluti
Re: GB AMI 2011 - Tornado operazione locusta - revell 1/72
Inviato: 9 febbraio 2011, 18:12
da Kikerman
pitchup ha scritto:Ciao Fabio
Mi avevi chiesto se nel mio kit c'era quache problema di allineamento dei pezzi: la risposta è no, nel senso che ho riscontrato ben altri problemi che trovi esposti nella mia sezione. Quindi prima di chiudere le valve occhio al diedro delle ali (specie se le lasci aperte). Soluzioni? Per il mio è troppo tardi....quindi almeno fino alle 15:30 di adesso ho deciso di cambiare soggetto e modello.
saluti
Nooo Max!
Io contavo sulle tue dritte per realizzare il mio.
Re: GB AMI 2011 - Tornado operazione locusta - revell 1/72
Inviato: 10 febbraio 2011, 0:04
da brock66
pitchup ha scritto:Ciao Fabio
Mi avevi chiesto se nel mio kit c'era quache problema di allineamento dei pezzi: la risposta è no, nel senso che ho riscontrato ben altri problemi che trovi esposti nella mia sezione. Quindi prima di chiudere le valve occhio al diedro delle ali (specie se le lasci aperte). Soluzioni? Per il mio è troppo tardi....quindi almeno fino alle 15:30 di adesso ho deciso di cambiare soggetto e modello.
saluti
Purtroppo le valve le ho chiuse già da un po' e mi sono accorto anche io del problema del diedro delle ali,nel mio stampo però ci sono anche altri problemi,che mi stanno obbligando a grossi lavori di stuccatura e lisciatura,con conseguante lavoro di ripannellatura.......lavori odiosi,ma non mollo.
Re: GB AMI 2011 - Tornado operazione locusta - revell 1/72
Inviato: 10 febbraio 2011, 19:03
da Bonovox
brock66 ha scritto:pitchup ha scritto:Ciao Fabio
Mi avevi chiesto se nel mio kit c'era quache problema di allineamento dei pezzi: la risposta è no, nel senso che ho riscontrato ben altri problemi che trovi esposti nella mia sezione. Quindi prima di chiudere le valve occhio al diedro delle ali (specie se le lasci aperte). Soluzioni? Per il mio è troppo tardi....quindi almeno fino alle 15:30 di adesso ho deciso di cambiare soggetto e modello.
saluti
Purtroppo le valve le ho chiuse già da un po' e mi sono accorto anche io del problema del diedro delle ali,nel mio stampo però ci sono anche altri problemi,che mi stanno obbligando a grossi lavori di stuccatura e lisciatura,con conseguante lavoro di ripannellatura.......lavori odiosi,ma non mollo.
Giovani...quando leggo ste cose mi si rafforza sempre più la convinzione che il Tornadazzo con i suoi pro e contro (purtroppo) dev'essere
ITALERIIIIIIIIIIIIIIIIIII
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
Re: GB AMI 2011 - Tornado operazione locusta - revell 1/72
Inviato: 10 febbraio 2011, 22:20
da brock66
Ecco qualche immagine dello stato dei lavori attuale,in effetti no sono un po' più avanti col lavoro di lisciatura,ecco l'immagine del famoso diedro delle ali post trattamento lampada ikea.
Dall'immagine sembra che l'ala a dx nella foto sia più pendente,ma non è così,probabilmante l'effetto è dovuto al non perfettamento allineamento della macchina fotografica,rispetto al modello.
originaraimente era l'ala sx che pendeva parecchio,circa 4mm rispetto a quella dx,ecco l'immagine:
adesso qualche immagine delle varie zone stuccate e da lisciare,in molti punti per lisciare utilizzerò il diluente gunze per i lacquer,per evitare di portre via tutto il dettaglio delle pannellature
Ecco invece l'imperfezione del cockpit aires,evidentemente troppo corto,qui ci vorrà un po' di milliput
per il momento è tutto,il lavoro di stuccatura,lisciatura e reincisione di qualche pannellatura andata persa è ancora lungo....
Re: GB AMI 2011 - Tornado operazione locusta - revell 1/72
Inviato: 10 febbraio 2011, 22:48
da Icari Progene
bello fabio, molto curato e il trattamento ikea sembra funzionare alla grande!
daje!!!
Re: GB AMI 2011 - Tornado operazione locusta - revell 1/72
Inviato: 10 febbraio 2011, 22:51
da microciccio
Cresce bene questo Tonka Fabio.
Sei davvero a buon punto.
microciccio
Re: GB AMI 2011 - Tornado operazione locusta - revell 1/72
Inviato: 10 febbraio 2011, 23:22
da Starfighter84
Molto bene Fabio! ma alla fine il problema delle ali come l'hai risolto? ho letto "lampada Ikea"... hai scaldato la plastica?

Re: GB AMI 2011 - Tornado operazione locusta - revell 1/72
Inviato: 10 febbraio 2011, 23:30
da brock66
Starfighter84 ha scritto:Molto bene Fabio! ma alla fine il problema delle ali come l'hai risolto? ho letto "lampada Ikea"... hai scaldato la plastica?

Si,ho scaldato la plastica sotto la lampada,e l'ho portata ad una forma più consona a quella reale.
Re: GB AMI 2011 - Tornado operazione locusta - revell 1/72
Inviato: 11 febbraio 2011, 8:50
da MORO21
Fabio vai come un treno, e devo dire che il sistema "ikea" funziona.
Adesso viene il "duro" stuccature e carteggi vari...........
Comunque un bel lavoro
Luigi