Pagina 8 di 8

Re: Viper Italiano

Inviato: 25 novembre 2011, 14:49
da Paolo Maglio
Starfighter84 ha scritto:
Off Topic
Paolo: noto, invece, che sui tuoi la riproduzione dell'Have Glass non l'hai mai affrontata... come mai?
ho pensato fosse un argomento ormai superato, in quale sezione starebbe meglio un articolo dettagliato?

Re: Viper Italiano

Inviato: 25 novembre 2011, 14:54
da Starfighter84
Paolo Maglio ha scritto:ho pensato fosse un argomento ormai superato, in quale sezione starebbe meglio un articolo dettagliato?
In che senso Paolo?

Nella sezione tecnica modellistica/ Uso delle vernici e pigmenti.

Re: Viper Italiano

Inviato: 25 novembre 2011, 14:58
da Paolo Maglio
Starfighter84 ha scritto:
Paolo Maglio ha scritto:ho pensato fosse un argomento ormai superato, in quale sezione starebbe meglio un articolo dettagliato?
In che senso Paolo?

Nella sezione tecnica modellistica/ Uso delle vernici e pigmenti.
proprio in quel senso! :mrgreen:
Scusatemi ma oncora non riesco ad orientarmi, conosco solo il tasto: ultimi messaggi pubblicati! Ora cerco, grazie

Re: Viper Italiano

Inviato: 25 novembre 2011, 17:43
da DanKat
Ciao Paolo, ti do il benvenuto qui dato che non l'ho fatto prima :-oook
Per il Viper ed il suo grado di usura ho seguito le fonti fotografiche che avevo, te ne riporto alcune.

Immagine
Immagine inserita a scopo di discussione modellistica
Immagine
Immagine inserita a scopo di discussione modellistica
Immagine
Immagine inserita a scopo di discussione modellistica

Ne ho altre scattate da un mio amico a Cervia, ma non ho la sua autorizzazione a pubblicarle.
Ho notato anche che lìeffetto varia molto sullo stesso velivolo a secondo dell'angolazione da cui viene ripreso.
Grazie comunque per la segnalazione :-oook
Ciao

Re: Viper Italiano

Inviato: 25 novembre 2011, 18:10
da Paolo Maglio
si esatto, l'effetto varia moltissimo, in pino sole il metallo sbrilluccica di brutto!
Quelli che si vedono nelle foto che hai postato però son solo riflessi non è una scoloritura del grigio.
Anche nelle mie foto scattate a mezzogiono si notano, per questo motivo ne ho scleta una scattata col sole basso. :geek: