Pagina 8 di 20
Re: P 47 Thunderbolt Academy 1/48
Inviato: 20 ottobre 2010, 13:18
da mark
Le rivettature, vanno lasciate con il colore oppure si potrebbero marcare con un colore ferroso?
Re: P 47 Thunderbolt Academy 1/48
Inviato: 20 ottobre 2010, 14:34
da seastorm
mark ha scritto:Le rivettature, vanno lasciate con il colore oppure si potrebbero marcare con un colore ferroso?
Colore ferroso?! Direi di no...non è uno Sherman...
Re: P 47 Thunderbolt Academy 1/48
Inviato: 20 ottobre 2010, 16:21
da mark

In alcune foto mi è sembrato che certi modellisti usassero farlo ma mi pareva inverosimile...
Re: P 47 Thunderbolt Academy 1/48
Inviato: 20 ottobre 2010, 17:50
da mark
Re: P 47 Thunderbolt Academy 1/48
Inviato: 20 ottobre 2010, 18:06
da mark
E così ho fatto, l'ho tolta tutta...non vi dico i nervi
Disegno le stirpes con l'aerografo come un rettangolo, poi metto lo stemma nelle zone laterali e automaticamente coprirà le stripes dove necessario. Penso sia l'unica soluzione.
Re: P 47 Thunderbolt Academy 1/48
Inviato: 20 ottobre 2010, 19:18
da Psycho
anche secondo me è migliore l'ultima tua soluzione, invasion stripes e sopra le decals...
Re: P 47 Thunderbolt Academy 1/48
Inviato: 20 ottobre 2010, 22:00
da microciccio
mark ha scritto:E così ho fatto, l'ho tolta tutta...non vi dico i nervi
Disegno le stirpes con l'aerografo come un rettangolo, poi metto lo stemma nelle zone laterali e automaticamente coprirà le stripes dove necessario. Penso sia l'unica soluzione.
Ciao mark,
dalle foto mi sembra che tu abbia un'ottima padronanza dell'aerografo, quindi le
invasion stripes ti daranno sicuramente più soddisfazione se eviti le decalcomanie.
Complimenti per il bestio
microciccio
Re: P 47 Thunderbolt Academy 1/48
Inviato: 20 ottobre 2010, 22:11
da mark
Grazie...domani procedo a mente più tranquilla...
Re: P 47 Thunderbolt Academy 1/48
Inviato: 20 ottobre 2010, 22:22
da Kikerman
Mark, che dire veramente bello.
Re: P 47 Thunderbolt Academy 1/48
Inviato: 21 ottobre 2010, 14:37
da mark
Risolto il problema delle stripes, spunta il problema della scacchiera sul muso. A parte che è sovradimensionata, queste decals sono affette da una misteriosa sindrome di autodistruzione e fanno veramente piangere. Ho cercato di stenderla il meglio possibile e ora sto cercando di eliminare l'eccesso che "sbava" sul motore, ma è una impresa...
Pur volendo sostituirla con una verniciata, è impossibile (almeno credo) ricreare la scacchiera...
