Pagina 8 di 20
Re: Italian F-16 ADF
Inviato: 31 gennaio 2011, 23:33
da microciccio
Re: Italian F-16 ADF
Inviato: 1 febbraio 2011, 18:19
da pitchup
Ciao
@: Pratt&electric..... classica soluzione all'italiana!
saluti
Re: Italian F-16 ADF
Inviato: 1 febbraio 2011, 21:11
da Kit
Popaye ha scritto:Bene,nonostante la mia lentezza da bradipo il viperozzo cresce!
Dice il saggio.....La calma è la virtù dei forti ..!!! Vai tranquillo che stai facendo un bel lavoro

.
Re: Italian F-16 ADF
Inviato: 4 febbraio 2011, 13:45
da Popaye
Grazie a tutti in primis....
Ieri ho lisciato dove avevo stuccato...l'insieme è venuto uniforme però non sono ancora convinto a pieno!Quindi tra vedere e non vedere si da una seconda ritoccata più mirata!
Intanto sto iniziando a pensare alla zona canopy...devo decidere se montare tutto prima o dopo la verniciatura...ad ogni modo vi stresserò in futuro con consigli in merito!
Giuse
Re: Italian F-16 ADF
Inviato: 4 febbraio 2011, 16:33
da Starfighter84
Vista la scomposizione cervellotica e folle che l'Italeri ha realizzato su quel canopy, secondo me è meglio se incolli e stucchi la parte trasparente prima della verniciatura.

Re: Italian F-16 ADF
Inviato: 6 febbraio 2011, 18:19
da Popaye
Salve colleghi!Il lavoro prosegue a buon ritmo:
Ieri ho incollato il
radome e le
pinne ventrali..e oggi ho dato la prima stuccatura!Sto cercando di costruire il massimo del corpo principale per non avere impicci eccessivi di ali e piani di coda!
L'unica brutta notizia è quella sul
pilone centrale ventrale(come da foto):praticamente non segue per nulla la linea dell'aereo..potrei aggiungere uno spessore ma snaturerebbe il realismo di questo pezzo,sarebbe sovradimensionato!...a questo punto credo proprio che dovrò rinunciare alla tanica centrale inizialmente prevista!
E ora penserò al canopy e alle ali,soprattutto devo individuare le parti mobili delle ultime per non stuccare dove non è necessario.
Giuse
Re: Italian F-16 ADF
Inviato: 6 febbraio 2011, 18:58
da microciccio
Popaye ha scritto:...
L'unica brutta notizia è quella sul
pilone centrale ventrale(come da foto):praticamente non segue per nulla la linea dell'aereo..potrei aggiungere uno spessore ma snaturerebbe il realismo di questo pezzo,sarebbe sovradimensionato!...a questo punto credo proprio che dovrò rinunciare alla tanica centrale inizialmente prevista!
..
Perché rinunciare Giuseppe
Al posto dello spessore hai provato a limare superiormente per dargli la forma della
panza del velivolo?
microciccio
Re: Italian F-16 ADF
Inviato: 7 febbraio 2011, 1:02
da Bonovox
Quoto Paolo; perchè non intervenire sul pilone? Due colpetti di lima e via, male che và adotti la tua soluzione!Non ti arrendere, a questo punto provale tutte!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Re: Italian F-16 ADF
Inviato: 7 febbraio 2011, 13:29
da Popaye
Buondì a tutti!Oltre a cercare una soluzione al pilone ho iniziato a lavorare sulla zona canopy!Piccolo problemino...togliendo il pezzo dallo sprue è rimasto un segnaccio che,per quanto piccolo,è infinitamente fastidioso(interno del cerchio rosso in foto)!Vorrei chiedervi un consiglio su come eliminarlo visto che non ho idee in merito!Si usa qualche limetta-carta abrasiva particolare?Si va' di vernici trasparenti magiche?C'è qualche altra opzione a me completamente sconosciuta?Grazie in anticipo per i consigli
Giuse
Re: Italian F-16 ADF
Inviato: 7 febbraio 2011, 18:26
da Kikerman
Popaye ha scritto:Buondì a tutti!Oltre a cercare una soluzione al pilone ho iniziato a lavorare sulla zona canopy!Piccolo problemino...togliendo il pezzo dallo sprue è rimasto un segnaccio che,per quanto piccolo,è infinitamente fastidioso(interno del cerchio rosso in foto)!Vorrei chiedervi un consiglio su come eliminarlo visto che non ho idee in merito!Si usa qualche limetta-carta abrasiva particolare?Si va' di vernici trasparenti magiche?C'è qualche altra opzione a me completamente sconosciuta?Grazie in anticipo per i consigli
Giuse
Puoi usare quelle limette divise in 3 parti per le unghie delle consorti, partendo dalla zona più grossa per poi la fine ed infine la parte per lucidare, poi un bagnetto nella Future.