Pagina 8 di 9

Re: GB nose/tail art 25 - pitchup - N.A. F100D Italeri 1/72

Inviato: 3 maggio 2025, 18:15
da pitchup
Ciao a tutti
Allora...intanto ho quasi finito il Supersabre. Spero di non fare la cazz... finale sempre in agguato :-XXX
Intanto stasera comincio a decalizzare prima di aggiunge i particolari che possono rompersi (carrelli, pitot, sonda RIV).
Ahh... dimenticavo LA foto. Jacopo mi ha già fatto notare che la mia copertura non è proprio simile. Sicuramente ha ragione....ehhhh.... lui ci prova a farmi diventare un modellista più preciso ma credo sia una battaglia persa :-prrrr
 ! Messaggio da: microciccio
Ciao a tutti,

approfitto della rimozione dell'immagine postata da Max che, ritengo, abbia scansionato dalla rivista citata come fonte per rammentare che, a tutela del diritto d'autore, il forum propone alcune semplici regole:
Fonte: estratto da una rivista "Air Fan" anni '80
saluti

Re: GB nose/tail art 25 - pitchup - N.A. F100D Italeri 1/72

Inviato: 3 maggio 2025, 18:23
da Enrico59
Ottimo Max. Mi raccomando : fai anche la giarrettiera che fissa la cover alla fusoliera, un particolare delizioso.
Saluti cari
enrico

Re: GB nose/tail art 25 - pitchup - N.A. F100D Italeri 1/72

Inviato: 4 maggio 2025, 9:16
da Fabio73
Bellissimo l’effetto metallo cotto! Questo wip me lo salvo per progetti futuri!

Re: GB nose/tail art 25 - pitchup - N.A. F100D Italeri 1/72

Inviato: 4 maggio 2025, 13:50
da Maw89
Effetto cottura molto bello secondo me!
Curioso di vedere l'evoluzione :D
Nic

Re: GB nose/tail art 25 - pitchup - N.A. F100D Italeri 1/72

Inviato: 4 maggio 2025, 14:49
da pitchup
Ciao a tutti
chiedo venia..avevo ridotto i pixel ma non pensavo di così tanti. Comunque vedo che hanno già provveduto.
Comincia la fase decals!
saluti

Re: GB nose/tail art 25 - pitchup - N.A. F100D Italeri 1/72

Inviato: 5 maggio 2025, 6:43
da rob_zone
Ciao Max,
bel lavoro fin'ora!! La zona cottura va benissimo per me. Sul tappo, esteticamente non mi convince, ma non so nemmeno come sia fatto nella realtà quindi agli esperti la parola. ;)
Per il resto, ottimo lavoro!!

Saluti
Rob

Re: GB nose/tail art 25 - pitchup - N.A. F100D Italeri 1/72

Inviato: 5 maggio 2025, 23:58
da Starfighter84
Mi sono rimesso un pò in pari col WIP... che dire Max? c'è più di qualcosa che non mi convince:

1) Il telo anti FOD, te l'hanno fatto già notare... lo spessore è troppo elevato e si crea troppo scalino rispetto alla fusoliera.
2) la giunzione ala/fusoliera su entrambi i lati andava curata un pò meglio, il metallizzato ha messo in risalto delle stuccature non proprio pulite.
3) la cottura mi pare poco definita, troppo impastata...

Volendo sei ancora in tempo per rimediare. ;)

Re: GB nose/tail art 25 - pitchup - N.A. F100D Italeri 1/72

Inviato: 7 maggio 2025, 17:04
da pitchup
Ciao
In effetti col senno di poi avrei potuto farlo meglio il telo.
Quanto alla cottura mi spiace solo non essere stato un po' più modulare nella gestione delle basi. Avrei voluto un effetto dal chiaro verso lo scuro andando verso il cono di scarico.
Per il resto rivedo meglio la giunzione perchè dalla foto mi sembra peggio di quello che è dal vivo. Vediamo stasera di capire quale sia il problema ma a questo punto non credo interverrò sul modello.
Ieri ho ripassato una mano generosa di lucido e carteggiato le decals con carta 5000, poi passerò il satinato per una finitura più guerriera.
Vorrei completarlo (carichi, portelli, carrelli e ammennicoli vari) per sabato perchè domenica, se riesco, vorrei portarlo ad una mostra (mera esposizione)...... e poi devo passare ad altro!
saluti

Re: GB nose/tail art 25 - pitchup - N.A. F100D Italeri 1/72

Inviato: 7 maggio 2025, 17:48
da Enrico59
pitchup ha scritto: 7 maggio 2025, 17:04 "Ieri ho ripassato una mano generosa di lucido e carteggiato le decals con carta 5000..."
Ciao Max
mi spieghi questo passaggio? Serve a togliere il film trasparente o a smorzare i colori della decal?
Saluti cari
enrico

Re: GB nose/tail art 25 - pitchup - N.A. F100D Italeri 1/72

Inviato: 9 maggio 2025, 7:50
da pitchup
Ciao Enrico
si lo scopo sarebbe quello. Ho visto usare questo sistema inizialmente specie sugli automodelli ma poi è stato passato anche sugli aerei. L'ideale però credo sia disporre di spugnette abrasive che sono più morbide e si adattano meglio alle superfici. Purtroppo non le ho e quindi mi sono adattato.
Per il resto il modello è terminato (con brivido finale ovviamente)...solo che vorrei prima rivedere un po' l'area dello scarico per smorzare un certo contrasto.
saluti