Pagina 8 di 9
Re: Canadair CL-215-1A10 I-SISC
Inviato: 6 aprile 2025, 19:20
da microciccio
Ciao Alessandro,
qual set di fotoincisioni AML che hai usato per i bordi delle aperture è dedicato a qualche aeroplano in particolare o contiene solo elementi utili generici per le autocostruzioni?
microciccio
Re: Canadair CL-215-1A10 I-SISC
Inviato: 6 aprile 2025, 20:39
da fearless
Lavori davvero stupendi!
Re: Canadair CL-215-1A10 I-SISC
Inviato: 6 aprile 2025, 20:51
da _frequentflyer_
microciccio ha scritto: 6 aprile 2025, 19:20
Ciao Alessandro,
qual set di fotoincisioni AML che hai usato per i bordi delle aperture è dedicato a qualche aeroplano in particolare o contiene solo elementi utili generici per le autocostruzioni?
microciccio
E' un set generico con indicazioni per 1:48 ma in realtà tutto dipende dal tipo di velivolo, si può utilizzare dal 72 al 32
https://www.hannants.co.uk/product/AMLE5004
Re: Canadair CL-215-1A10 I-SISC
Inviato: 6 aprile 2025, 22:23
da microciccio
Off Topic
_frequentflyer_ ha scritto: 6 aprile 2025, 20:51
microciccio ha scritto: 6 aprile 2025, 19:20... qual set di fotoincisioni AML che hai usato per i bordi delle aperture è dedicato a qualche aeroplano in particolare o contiene solo elementi utili generici per le autocostruzioni? ...
E' un set generico con indicazioni per 1:48 ma in realtà tutto dipende dal tipo di velivolo, si può utilizzare dal 72 al 32
https://www.hannants.co.uk/product/AMLE5004
Grazie Alessandro.
microciccio
Re: Canadair CL-215-1A10 I-SISC
Inviato: 7 aprile 2025, 0:19
da Maw89
Mamma mia che lavori e che manualità! Solo complimenti!
Nicola
Re: Canadair CL-215-1A10 I-SISC
Inviato: 7 aprile 2025, 9:43
da Starfighter84
Bel lavoro, rende bene la gondola.

Ti sarai respirato 1 kg di PVC a furia di levigare il serbatoio...!
Re: Canadair CL-215-1A10 I-SISC
Inviato: 7 aprile 2025, 14:34
da rob_zone
Davvero tutto bellissimo, ogni volta è uno spettacolo!!
Saluti
Rob
Re: Canadair CL-215-1A10 I-SISC
Inviato: 8 aprile 2025, 19:51
da Alecs®
Boia gatto che dettagli!
Alessandro, fra te e Stefano è una "gara" a chi realizza lo scratch più difficile e interessante.

Re: Canadair CL-215-1A10 I-SISC
Inviato: 8 aprile 2025, 22:53
da _frequentflyer_
Flash updating,
Il grande trasparente della cabina ha bisogno di cure. Ho tolto i tergicristalli stampati e ripristinato la trasparenza con olio di gomito e pasta lucidante.
Gratto via anche la stampa che simula l'imbottitura a soffitto, oggi proviamo le nuove imbottiture 3D di Quinta Studio. Il pannello cielo è del solito set fotoincisioni NHDetail A72-013. Il modello sarà fully open, ricordate? Via anche l'oblò per l'accesso al dorso del velivolo, struttura in stirene. Via anche i finestrini a scorrimento laterali. Il rischio di andare fuori giri col trapanino è stato alto ma tutto è andato bene. Trasparenti rifatti in acetato trasparente Evergreen
Mascherati i trasparenti, do il Testors Dark Ghost Grey 1741E. Posata anche l'imbottitura (voto 8,5). Per aumentare l'aderenza, la base è stata bagnata con acqua diluita ad un vinilico al 10%. Ad asciugatura completata ho dato un opaco di protezione
Via le mascherature
La cabina di EC-HEU, in precedenza I-SISC

foto da
www.jetphotos.net
To be continued...
Ale
Re: Canadair CL-215-1A10 I-SISC
Inviato: 9 aprile 2025, 8:03
da pitchup
Ciao
bellissime le imbottiture Quinta!!! Grande idea questa.
saluti