Prima di dedicarmi alla riflessione profonda sul modo di operare - tradotto: prima del sonnellino pomeridiano - ho voluto indagare meglio sul tettuccio, e ho scoperto che la magagna è nella parte interna .
Come ho fatto? Ho messo del patafix all'interno del tettuccio e ho guardato l'esterno, che risulta curvo come dovrebbe essere, sul patafix è rimasto impresso il profilo interno che presenta il difetto.
Devo grattare internamente anche il tettuccio? Vabbè, ora vado a riflettere...
Ciao Marco, complimenti per i lavori.
Visto che toccare un trasparente è sempre rischioso, perchè non lasciarlo in pozione aperta? Così si nota meglio il cockpit.
Alecs® ha scritto: 17 marzo 2025, 9:26
Ciao Marco, complimenti per i lavori.
Visto che toccare un trasparente è sempre rischioso, perchè non lasciarlo in pozione aperta? Così si nota meglio il cockpit.
Il canopy sarà rigorosamente aperto, ciò non toglie che quella parte piatta si nota parecchio.
Sto facendo dei tentativi per gradi, se non sarò soddisfatto proverò ad adattare il canopy heller (Academy) che è in surplus nella scatola
Ciao
Ero rimasto indietro con il wip.
Quanto al tettuccio una vera magagna.... con problemi alla plastica si rimedia in qualche modo, con i trasparenti invece è sempre una tragedia, anche perchè è difficile trovare i ricambi (a volte neanche un kit nuovo si trova!).
Per il tettuccio principale controlla perchè il trasparente dell'F15 potrebbe andare incollato sulla struttura mobile di battuta, ecco perchè potrebbe avere i contorni laterali piatti, perchè il resto è sulla struttura di battuta.
Per il parabrezza : io consiglio sempre: Spare parts Italeri visto che hanno in catalogo un F15E 1/48 hai visto mai che con 5 Euro risolvi?
saluti
pitchup ha scritto: 17 marzo 2025, 16:02
Ciao
Ero rimasto indietro con il wip.
Quanto al tettuccio una vera magagna.... con problemi alla plastica si rimedia in qualche modo, con i trasparenti invece è sempre una tragedia, anche perchè è difficile trovare i ricambi (a volte neanche un kit nuovo si trova!).
Per il tettuccio principale controlla perchè il trasparente dell'F15 potrebbe andare incollato sulla struttura mobile di battuta, ecco perchè potrebbe avere i contorni laterali piatti, perchè il resto è sulla struttura di battuta.
Per il parabrezza : io consiglio sempre: Spare parts Italeri visto che hanno in catalogo un F15E 1/48 hai visto mai che con 5 Euro risolvi?
saluti
Ciao Max, il tettuccio hasegawa è così di serie, la parte interna piatta serve a sformare il pezzo che se avesse la corretta curvatura non si staccherebbe dallo stampo; a questo punto però mi chiedo che senso ha dare esternamente un corretto profilo a omega e non pensare di fare una curvatura interna senza quello spigolo, certo lo spessore della plastica non sarebbe stato uniforme, ma neppure adesso lo è.
Mi hai dato comunque un'idea, visto che dovrei ordinare un paio di fogli decals al servizio ricambi italeri quasi quasi ci butto dentro anche la stampata dei trasparenti dello Strike Eagle, non si sa mai.
Starfighter84 ha scritto: 19 marzo 2025, 11:52
Mi hai messo l'ansia Marco... devo controllare se anche la mia scatola ha lo stesso problema ai trasparenti.
Ti aspetta una delusione, sono tutti così
FreestyleAurelio ha scritto: 19 marzo 2025, 11:57
Marco se provi a lavorare con l'abrasiva dall'interno per "addolcire" quell'anomalia di forma?
Ci ho provato ma ci ho anche rinunciato.
Sono in attesa di una conferma da italeri per il tettuccio del loro Strike Eagle