Pagina 8 di 24

Re: S3 Viking Italeri 1/48

Inviato: 8 febbraio 2025, 11:07
da microciccio
Ciao Enrico,

quindi alla fine il set Black Dog propone un dettaglio migliore del vano del modello senza fornire alcuni elementi del meccanismo di estensione/retrazione che comunque nel modello sono assenti, giusto? Considerati i trascorsi di Black Dog, la domanda è: i dettagli offerti dal set sono coerenti con le foto del reale*?





microciccio

* Immagini del vano carrello principale destro di un Lockheed S-3 Viking inserite a scopo di discussione e tratte da qui e quo.

Re: S3 Viking Italeri 1/48

Inviato: 8 febbraio 2025, 11:33
da Fly-by-wire
Molto belli i dettagli che hai aggiunto Enrico!

Re: S3 Viking Italeri 1/48

Inviato: 8 febbraio 2025, 11:47
da Enrico59
microciccio ha scritto: 8 febbraio 2025, 11:07 Ciao Enrico,

quindi alla fine il set Black Dog propone un dettaglio migliore del vano del modello senza fornire alcuni elementi del meccanismo di estensione/retrazione che comunque nel modello sono assenti, giusto? Considerati i trascorsi di Black Dog, la domanda è: i dettagli offerti dal set sono coerenti con le foto del reale?

microciccio
Carissimo Paolo
No, il set Black Dog non solo non fornisce il meccanismo del carrello ma anche l'insieme dei condotti idraulici e ammennicoli vari è un malloppo di resina informe, inoltre è presente sul retro del vano un enorme attuatore che non ha nessuna rispondenza al reale e che ho dovuto togliere. A difesa del set posso dire che la complessità e l' affollamento del vano è onestamente irrealizzabile.
Saluti cari
enrico

Re: S3 Viking Italeri 1/48

Inviato: 8 febbraio 2025, 11:56
da pitchup
Ciao Enrico
direi che ti sei difeso meglio dell'inter l'altra sera.
Accidenti che intrico di tubi quel pozzetto dell'S-3 ... mi "incoraggia" davvero a mettere le mani sul kit Hasegawa :-) (noooo pietà...altra idea malsana dopo il B58 ... mi domando quale entità diabolica si impossessi di me quando scelgo i modelli da fare).
saluti

Re: S3 Viking Italeri 1/48

Inviato: 10 febbraio 2025, 9:53
da Jacopo
Bello il vano carrello! mo manca pure l'altro ;)

Peccato per il set BlackDog che ho pure io per la cronaca, e non so te ma il mio pare un filo fuori forma... spero solo sia un difetto del mio. Hai fatto prove a secco?

Re: S3 Viking Italeri 1/48

Inviato: 10 febbraio 2025, 10:35
da Enrico59
Jacopo ha scritto: 10 febbraio 2025, 9:53 Bello il vano carrello! mo manca pure l'altro ;)

Peccato per il set BlackDog che ho pure io per la cronaca, e non so te ma il mio pare un filo fuori forma... spero solo sia un difetto del mio. Hai fatto prove a secco?
Carissimo
Si che le ho fatte ed hai ragione. Il set risulta più corto rispetto al vano del kit per cui ho dovuto aggiungere uno spessore, profilandolo alla fusoliera, di 2mm. La larghezza invece mi pare perfetta.
Saluti cari
enrico

Re: S3 Viking Italeri 1/48

Inviato: 13 febbraio 2025, 9:40
da Enrico59
Carissimi
Dopo uno scambio di mail nelle quali mi hanno chiesto foto dei pezzi in ogni luogo e posizione Sparkit ha sentenziato che....vanno bene così.
Le righe sono limitazioni tecniche della stampa 3D e che, scrivo testualmente, di solito scompaiono previo adeguato trattamento. Anche se provvedessero alla sostituzione i nuovi pezzi avrebbero lo stesso problema.
Che dire....se cercate after per i motori del Viking ricordatevi di questo post.
Saluti cari
enrico

Re: S3 Viking Italeri 1/48

Inviato: 13 febbraio 2025, 18:32
da spartacus2000
Le righe ci saranno sempre nella stampa 3D ma dipende dallo apessore dei layer(fette di cui sono formati i vari pezzi)ma si possono ridurre diminuendo lo spessore (se ce la fa la mia stampante 4k le altre che dovrebbero essere più performani 8k o 12k non dovrebbero avere problemi) .
5 centesimi è più del doppio di 2 centesimi per cui il lavoro di carteggiatura risulta meno agevole, anche ľinclinazione del pezzo incide molto sui segni di stampa e come ripeto se si usa una stampante professionale anche i segni dovrebbero essere meno evidenti .
Comunqu la risposta non mi piace visto che il prodotto non lo regali ma lo fai pagare come ľintero kit(mi ricorda molto quella di un certo signore riguardo il suo f104).
Anche il set canenero mi lascia un pò perplesso io ho il goffy e se non mi sbaglio non presenta difetti,dovrei vedere se il dettaglio è migliore.
Mi hai messo una voglia di riprendere in mano il progetto originale ma dovrei prendere il set per ľavionica e radar ma vista la tua esperienza con il vano carrelli mi girerebbero un pochino lo spendere del denaro inutilmente per poi buttare via tutto quasi ed autocostruire i dettagli che mi servono... vedremo.
Comunque vedo che non ti fai intimorire ti seguo sempre con molto interesse.

Re: S3 Viking Italeri 1/48

Inviato: 13 febbraio 2025, 18:57
da DavideV
Off Topic
Vedo sempre più spesso in giro pezzi stampati in 3D, proposti a prezzi piuttosto elevati e con evidenti segni di stampa che a mio parere ne rendono completamente inutile l’intera esistenza… quasi quasi inizio a ricredermi

Re: S3 Viking Italeri 1/48

Inviato: 13 febbraio 2025, 19:25
da Fly-by-wire
Comprensibile la risposta di Sparkit, hanno ammesso di avere un limite di stampa.

Ma quantomeno non se lo facciano pagare 44€ oppure che lo inviino già carteggiato e pronto! :-imp