Maw89 ha scritto: 18 aprile 2025, 0:09... ora che ha scongiurato un brutto atterraggio sul muro ...
microciccio
Quando dopo aver incollato l'ultimo tirante della deriva si è staccato il timone...ammetto che ha rischiato Ma per fortuna orami sono ZEN su queste cose e con pinzetta e micro gocce di ciano lo ho rincollato
Nic
Re: SOPWITH CAMEL - RODEN - 1/72
Inviato: 20 aprile 2025, 5:40
da nannolo
Maw89 ha scritto: 19 aprile 2025, 23:18
Quando dopo aver incollato l'ultimo tirante della deriva si è staccato il timone...ammetto che ha rischiato Ma per fortuna orami sono ZEN su queste cose e con pinzetta e micro gocce di ciano lo ho rincollato
Nic
Il bello di questi fili elastici è che con pochissima ciano si incollano ovunque ... il lato negativo è che ne basta pochissima in più che si arricciano come la coda di un maialino...
Ps allora sei te il famoso leader cinese Maw tZen Tung !
Re: SOPWITH CAMEL - RODEN - 1/72
Inviato: 20 aprile 2025, 9:30
da DavideV
Complimenti hai fatto davvero un ottimo lavoro, e la terra originale è una chicca non per tutti!
Re: SOPWITH CAMEL - RODEN - 1/72
Inviato: 5 maggio 2025, 21:52
da Geometrino82
Ero rimasto indietro di qualche pagina dovuta a parecchi impegni che mi hanno tenuto lontano da MT ma che per fortuna ho smaltito ed in un paio di giorni mi sto rimettendo al pari con tutto ciò che avevo in arretrato compreso il tuo piccoletto seduto sullo sgabello.
Ne avevo già sentito parlare dei fili elastici, ma non li avevo mai presi in considerazione in quanto non faccio biplani, però mi hai incuriosito.
Ottimo lavoro come sempre e complimenti.
La chicca della terra autoctona è un top.
Marco
Re: SOPWITH CAMEL - RODEN - 1/72
Inviato: 6 maggio 2025, 23:48
da Maw89
Grazie mille a tutti!!!
Spero fine settimana di postare ultimi ritocchi! Nel frattempo sono arrivati i colori per iniziare i figurini!
Nic
Re: SOPWITH CAMEL - RODEN - 1/72
Inviato: 8 maggio 2025, 10:18
da JethroVirgi
Ciao Nicola, vado OT, tu sai se esiste ancora la lapide dedicata a “Frá Ginepro” ( Girolamo Allegri) per la Beffa di Feltre?
Re: SOPWITH CAMEL - RODEN - 1/72
Inviato: 8 maggio 2025, 17:13
da sonny
Ciao Nicola,
Ambientare i modelli rende bene l'epoca a cui appartengono, credo che oltre al 3D dovrei considerare questo aspetto.
Sono ripetitivo, mi piace il tuo approccio al nostro hobby, è al passo coi tempi continua a sorprenderci.
Re: SOPWITH CAMEL - RODEN - 1/72
Inviato: 8 maggio 2025, 19:43
da Geometrino82
sonny ha scritto: 8 maggio 2025, 17:13
Sono ripetitivo, mi piace il tuo approccio al nostro hobby, è al passo coi tempi continua a sorprenderci.
Condivido il pensiero di Salvatore e credo di aver già espresso il mio parere anche in altri wip ma mi ripeto volentieri.
Marco
Re: SOPWITH CAMEL - RODEN - 1/72
Inviato: 12 maggio 2025, 23:51
da Maw89
sonny ha scritto: 8 maggio 2025, 17:13
Ciao Nicola,
Ambientare i modelli rende bene l'epoca a cui appartengono, credo che oltre al 3D dovrei considerare questo aspetto.
Sono ripetitivo, mi piace il tuo approccio al nostro hobby, è al passo coi tempi continua a sorprenderci.
sonny ha scritto: 8 maggio 2025, 17:13
Sono ripetitivo, mi piace il tuo approccio al nostro hobby, è al passo coi tempi continua a sorprenderci.
Condivido il pensiero di Salvatore e credo di aver già espresso il mio parere anche in altri wip ma mi ripeto volentieri.
Marco
Grazie mille! Siete troppo buoni!!! Di strada ne ho davvero ancora tanta da fare ma sono contento che vi piacciano i miei tentativi
JethroVirgi ha scritto: 8 maggio 2025, 10:18
Ciao Nicola, vado OT, tu sai se esiste ancora la lapide dedicata a “Frá Ginepro” ( Girolamo Allegri) per la Beffa di Feltre?
Ciao, che io sappia è allo stadio Zugni Tauro da dopo il restauro di quest'ultimo (costruito sul ex aeroporto), ma devo controllare perché ammetto che è un pò che non passo di la (penso da pre pandemia) Spero di ricordarmi
Finalmente esperimenti con i figurini! Per come li ho realizzati potete vedere qui
ed eccoli qui stampati (si vede che tutti insieme non valgono 2€ )
e pronti per provare i nuovi colori e...fare un figurino
Segnalo sempre nella discussione sopra (pagina 1) un'interessante ed utile post di Paolo che suggerisce questa tecnica (che ho provato ad abbozzare ma... richiede tanta pratica... e per ora non è venuta come vorrei... ma dato che mi sto gasando a fare figurini...penso ne farò ancora per sperimentare Questi al macro sul volto sono davvero bruttini, ma intanto ve li mostro (anche se servono ancora diversi ritocchi di ore e luci) ma per essere le prime prove...sono già soddisfatto e ad occhio nudo mi piacciono