Re: Tamiya Mitsubishi A6M3 Zero Fighter (Hamp) 1:48
Inviato: 9 novembre 2024, 15:09
da FreestyleAurelio
15 psi non è ottimale come pressione...te l'abbiamo ripetuto più volte che dovresti attestarti non oltre i 10 psi che sarebbero circa 0,7 bar.
Molto probabilmente hai dato il lucido da troppo lontano che con l'alta pressione ha peggiorato le cose.
Ma che lucido era e qual'era la percentuale di diluizione?
Re: Tamiya Mitsubishi A6M3 Zero Fighter (Hamp) 1:48
Inviato: 9 novembre 2024, 15:12
da GenioLatenio
Scusate, ho scritto 15 ma è settato a 10, non a 15, quindi la pressione dovrebbe essere corretta.. sto comunque aspettando un nuovo manometro con scala da 0 a 1, così sarà più preciso.. c'era solo da 0 a 1 oppure da 0 a 2, ma dato che in linea di massima parliamo sempre di pressioni al di sotto di 1 bar, ho pensato che se mi dovesse servire più alta mi basta rimontare il manometro attuale (che va da 0 a 7 bar).
Devo stare più vicino di 3-5 cm? Poco fa ho scritto 5-7 ma ho misurato la distanza effettiva ed è più 3-5 cm. Forse è troppo vicino?
Tamiya X-22 diluito alla prima passata all'80%, poi al 90% e poi solo nitro.
Ne approfitto per chiedere di nuovo consiglio sulla stessa cosa: se la vernice è trasparente e non riesco a capire dove/quanto sto spruzzando, esiste qualche accortezza? Puntare una luce in qualche modo? Cose del genere..
Re: Tamiya Mitsubishi A6M3 Zero Fighter (Hamp) 1:48
Inviato: 9 novembre 2024, 16:53
da FreestyleAurelio
Spruzza controluce.
Re: Tamiya Mitsubishi A6M3 Zero Fighter (Hamp) 1:48
Inviato: 11 novembre 2024, 11:13
da Starfighter84
Hai passato la nitro finale in quantità troppo generose su una superficie che non era ancora abbastanza lucida....
Re: Tamiya Mitsubishi A6M3 Zero Fighter (Hamp) 1:48
Inviato: 11 novembre 2024, 11:20
da GenioLatenio
Ouch.. ok.. allora è un casino.. Nell'altro post dite di partire da 70-30 e io sono partito da 80-20, magari già questo ha influito..
Casino nel senso che come riesco a capire quando passare ad una diluizione maggiore? Perché immagino non abbia senso arrivare a fare 90-10 e poi dire "mmmm, non è abbastanza lucido" e tornare di nuovo a 70-30..
Re: Tamiya Mitsubishi A6M3 Zero Fighter (Hamp) 1:48
Inviato: 11 novembre 2024, 11:44
da Starfighter84
GenioLatenio ha scritto: 11 novembre 2024, 11:20
Nell'altro post dite di partire da 70-30 e io sono partito da 80-20, magari già questo ha influito..
Infatti partire da quelle diluizioni è corretto... ma la superficie deve essere lucida per dare l'ultima passata di nitro. Non ha senso altrimenti.
La nitro scioglie le piccole imperfezioni della superficie e le livella... ma se non c'è nulla da livellare perchè la superficie è opaca, a che serve?
Re: Tamiya Mitsubishi A6M3 Zero Fighter (Hamp) 1:48
Inviato: 12 novembre 2024, 9:41
da GenioLatenio
Eh, direi totalmente diverso. Procedo alla carteggiatura con 3000 bagnatissima (la più fine che ho).
Re: Tamiya Mitsubishi A6M3 Zero Fighter (Hamp) 1:48
Inviato: 12 novembre 2024, 12:10
da GenioLatenio
Niente, mi sono fermato: preferisco tenerlo così che rovinarlo: ho cominciato a carteggiare stupidamente tutta l'ala, non considerando che ci fossero parti in rilievo, e quindi ho praticamente quasi tolto del tutto alcune parti. Dovrò procurarmi della carta finissima (immagino 5000) e imparerò a carteggiare in un altro contesto.
Lascio perdere il carteggio, perché credo sia un'operazione delicata e rischio di rovinare il modello. Che, ormai è chiaro, è diventato da studio, ma vorrei comunque mantenerlo integro.
Quindi sono andato allo step successivo ed ho passato marrone e blu ad olio molto diluiti nell'acquaragia sui pannelli. Lascio asciugare fino almeno a stasera e rimuovo l'eccesso.
Ho usato un pennello 2. Prossima volta uso uno 0 perché mi sembra troppo spesso per quello che devo fare.
Re: Tamiya Mitsubishi A6M3 Zero Fighter (Hamp) 1:48
Inviato: 12 novembre 2024, 12:46
da Starfighter84
Il blu dove lo stai passando?
Re: Tamiya Mitsubishi A6M3 Zero Fighter (Hamp) 1:48
Inviato: 12 novembre 2024, 13:27
da GenioLatenio
Ho mischiato i due colori: non mi ricordo dove ho letto o visto che qualcuno diceva che mischiarli insieme dava un buon risultato per i lavaggi e quindi ho imitato. A me sinceramente sembra marrone e basta.