Scusa, non ho capito bene se stai facendo uno space shuttle...
Siamo a livelli così alti che tra poco si va in orbita!!!
Re: Panavia Tornado IDS - 1/48 Revell
Inviato: 16 giugno 2024, 9:56
da Starfighter84
Sempre bravo Fabio. Ai portelloni posteriori avrei ridotto ulteriormente lo spessore dall'esterno... ma sei ancora in tempo se vuoi.
Re: Panavia Tornado IDS - 1/48 Revell
Inviato: 17 giugno 2024, 22:53
da Fly-by-wire
Jolly blue ha scritto: 14 giugno 2024, 22:07
Ci dai dentro coi dettagli eh??? Bravo ottimo lavoro, preciso e pulito!!
Bonovox ha scritto: 15 giugno 2024, 13:02
i pistoncini...una vera chicca
Aquila1411 ha scritto: 15 giugno 2024, 23:48
Scusa, non ho capito bene se stai facendo uno space shuttle...
Siamo a livelli così alti che tra poco si va in orbita!!!
Starfighter84 ha scritto: 16 giugno 2024, 9:56
Sempre bravo Fabio.
microciccio ha scritto: 15 giugno 2024, 20:34
Ciao Fabio,
tanto lavoro in quei vani carrello.
Come sempre troppo clementi
Starfighter84 ha scritto: 16 giugno 2024, 9:56
Ai portelloni posteriori avrei ridotto ulteriormente lo spessore dall'esterno... ma sei ancora in tempo se vuoi.
Una assottigliata provo a dargliela ancora
microciccio ha scritto: 15 giugno 2024, 20:34
Lascerai gli aerofreni aperti?
Paolo a questa domanda rispondo direttamente con l'aggiornamento
Data la forma errata degli aerofreni da scatola mi ero procurato quelli in resina della Aires...non proprio semplici da "pulire" dalla resina in eccesso ad essere sincero
Ho preparato un bel confronto tra aerofreni Aires e aerofreni da scatola arricchiti con le P.E.
Direi che gli Aires vincono sotto tutti gli aspetti ma hanno il problema di rimanere troppo "staccati" dalla loro sede mentre quelli da scatola sono posti all'altezza corretta.
Li ho poi provati a secco in coppia per verificare l'inclinazione e anche qui, vittoria per Aires perchè quelli da scatola rimangono quasi perpendicolari al dorso
Ho anche sistemato l'altezza degli aerofreni in resina portandoli nella posizione corretta ma questo ha comportato il fatto di avere ora un punto di incastro un po "ballerino", vedrò più avanti di studiare qualcosa per tenerli in posizione
Dopo questi confronti ho quindi deciso di optare definitivamente per gli Aires ed ho incollato i vani. Si innestano bene e l'unico intervento da fare e' quello di asportare materiale nelle zone indicate dalle frecce rosse per farli combaciare agli incastri laterali della fusoliera.
In caso dovessi cambiare idea in extremis e farli chiusi posso sempre incollare quelli da scatola e raccordarli, vedremo strada facendo
Re: Panavia Tornado IDS - 1/48 Revell
Inviato: 18 giugno 2024, 8:00
da pitchup
Ciao
Io sono per aerofreni aperti! Però vedo che ti faranno penare un pochino se opti per tale soluzione.
Ma sono sicuro che risolverai.
saluti
Re: Panavia Tornado IDS - 1/48 Revell
Inviato: 18 giugno 2024, 11:47
da zipper
NO! Niente chiusi. Il Tornado li ha sempre aperti anche perchè sotto c'è l'accesso (se ricordo bene) alle aste del livello olio motori.
Re: Panavia Tornado IDS - 1/48 Revell
Inviato: 18 giugno 2024, 11:50
da Bonovox
peccato chiuderli, ti saresti divertito all'interno con un bel po di cavetteria
Re: Panavia Tornado IDS - 1/48 Revell
Inviato: 18 giugno 2024, 17:44
da Starfighter84
zipper ha scritto: 18 giugno 2024, 11:47
NO! Niente chiusi. Il Tornado li ha sempre aperti anche perchè sotto c'è l'accesso (se ricordo bene) alle aste del livello olio motori.