Pagina 8 di 19

Re: GB Export 2024 - Fabio73 - F-4 Phantom FG MK 1 Royal Navy - Hasegawa 1/48

Inviato: 13 giugno 2024, 11:41
da Fabio73
FreestyleAurelio ha scritto: 13 giugno 2024, 11:27
All'epoca mi regolai così:
viewtopic.php?p=519758#p519758
Che lavorone di rivettatura! Mi era sfuggito questo wip, ora me lo studio per bene!

Re: GB Export 2024 - Fabio73 - F-4 Phantom FG MK 1 Royal Navy - Hasegawa 1/48

Inviato: 17 giugno 2024, 9:43
da Fabio73
Dovrei aver finito un altro ciclo di ciano/scartavetra/repeat. Zone critiche, il dorso, il muso, intorno al canopy (dove avevo diverse problematiche), la parte inferiore e le giunture delle prese d'aria. La ciano, avendola usata dopo aver dato una prima mano di primer per capire dove stavo andando, si deve essere impastata e ha preso quel colore grigio che la fa sembrare stucco. Ma é ciano. Ora vorrei dare un ripasso di primer, sempre per capire come sono venute le giunture e poi riprendere gli errori che emergono. Successivamente, inizierei a reincidere e rivettare.




Re: GB Export 2024 - Fabio73 - F-4 Phantom FG MK 1 Royal Navy - Hasegawa 1/48

Inviato: 19 giugno 2024, 9:31
da Fabio73
Buongiorno, avrei una domanda: i sidewinder britannici, avevano gli stessi stencil di quelli USA? Per gli sparrow ho trovato dei riferimenti e non lo sono, ma per i sidewinder dell'epoca, non molto.

Grazie!

Re: GB Export 2024 - Fabio73 - F-4 Phantom FG MK 1 Royal Navy - Hasegawa 1/48

Inviato: 20 giugno 2024, 12:10
da Starfighter84
Fabio73 ha scritto: 13 giugno 2024, 11:33 Grazie Aurelio, purtroppo durante le prove a secco non ho considerato quel piano, ero concentrato sulla parte del cockpit e del pozzetto del carrello anteriore. Ma credo che sia un bel problema ora toglierlo no? Il phantom è tutto chiuso e stuccato, non penso di poterlo aprire. Tagliarlo passando dagli scarichi?
Vai dentro con una fresa montata su un trapanino elettrico... devi stare iper attento a non fare danni, ma lo spazio di manovra ce l'hai.
Fabio73 ha scritto: 19 giugno 2024, 9:31 Buongiorno, avrei una domanda: i sidewinder britannici, avevano gli stessi stencil di quelli USA? Per gli sparrow ho trovato dei riferimenti e non lo sono, ma per i sidewinder dell'epoca, non molto.

Grazie!
I missili, che io ricordi, non erano di produzione britannica... quindi stencil e le fasce colorate che identificano se la testata bellica e il motore sono installati o se è un missile inerte (fascia blu) dovrebbero essere gli stessi.

Re: GB Export 2024 - Fabio73 - F-4 Phantom FG MK 1 Royal Navy - Hasegawa 1/48

Inviato: 20 giugno 2024, 12:24
da Fabio73
Grazie Valerio, in effetti, per quanto riguarda gli sparrow in particolare, ho trovato almeno 2 versioni diverse, rispetto a quelli standard USA. Per esempio questa (che trovo anche su altri Phantom con mimetica Nato, mai su Phantom della Royal Navy. E la trovo anche sul foglio istruzioni del kit Hasegawa dedicata all'FG.1.
Per esempio:



Immagine inserita a scopo di discussione. Fonte https://theaviationgeekclub.com/that-ti ... r-missile/

Re: GB Export 2024 - Fabio73 - F-4 Phantom FG MK 1 Royal Navy - Hasegawa 1/48

Inviato: 20 giugno 2024, 12:36
da Starfighter84
Sicuro che questi non siano Skyflash?

Re: GB Export 2024 - Fabio73 - F-4 Phantom FG MK 1 Royal Navy - Hasegawa 1/48

Inviato: 20 giugno 2024, 18:24
da Fabio73

Re: GB Export 2024 - Fabio73 - F-4 Phantom FG MK 1 Royal Navy - Hasegawa 1/48

Inviato: 20 giugno 2024, 22:31
da FreestyleAurelio
Grande Fabio! Lavoro ottimamente riuscito! Alla fine son curioso di sapere come ti sei ingegnato per realizzare lo scasso in quella zona?

Re: GB Export 2024 - Fabio73 - F-4 Phantom FG MK 1 Royal Navy - Hasegawa 1/48

Inviato: 20 giugno 2024, 23:08
da Fabio73
Grazie Aurelio, come ha suggerito Valerio (ma ammetto che ci stavo lavorando da un paio di giorni). Con un seghetto ho tracciato dei solchi paralleli, poi ho usato il trapanino per tagliare le strisce più in fondo possibile (il problema era che il dremel era troppo grande e quello cinese, per tagliare dovevo mandarlo su di giri. Non avendo il pulsante off, ogni volta per farlo fermare, erano sudori freddi. Poi ho tagliato qualche parte rimasta sporgente con una lama verticale montata sul taglierino). In effetti mi si è aperto il pianale, la giuntura tra l’ala e lo scarico, ma si è sistemata abbastanza facilmente. Tra poco inizia il lavoraccio di incisione e rivettatura. Vediamo. Comunque lavoro da metalmeccanico :-)


Re: GB Export 2024 - Fabio73 - F-4 Phantom FG MK 1 Royal Navy - Hasegawa 1/48

Inviato: 21 giugno 2024, 8:37
da Starfighter84
Mission accomplished... in qualche modo, alla fine, ce l'hai fatta! :-sbraco