Re: SW YT-1300: just another ordinary day at work... (Bandai Millennium Falcon)
Inviato: 17 dicembre 2024, 22:49
da Fargo
microciccio ha scritto: 15 dicembre 2024, 11:18
Ciao Filippo,
mi sembra che, come ci avevi anticipato, ti sei avvicinato, con le differenze legate alla diversa impostazione, all'idea della Tesotek.
microciccio
Ciao Paolo, si, l'idea era proprio quella anche se alcune differenze sono state obbligatorie e non solo per questioni di "copyright" il modello di Alien è molto più grande, il che ha consentito di utilizzare numerose strutture affusolate quali antenne e propaggini varie sulle sommità delle torri. L'avessi fatto io avrei dovuto utilizzare componenti molto sottili e per questo fragili. Ma ad ogni modo l'ispirazione è proprio quella.
Butto li alcuni scatti con un ulteriore passo avanti. Grossomodo ci siamo, direi che la piattaforma è completa, mancano solo alcuni piccolissimi dettagli da sistemare su un paio di submoduli della raffineria, ad eccezione delle tubature che saranno il prossimo passo. Ho voluto assemblare a secco il tutto sull'asteroide, così da vedere che effetto fa e non mi sembra brutto.
La faccia superiore della piattaforma con il solito ciarpame che occupa gli spazi lasciati liberi dai submoduli
Piattaforma incollata
Il resto
Se i colori vi sembrano un po' spenti è solo perché ho rivisto il contrasto delle foto per migliorare i dettagli.
Ad essere onesti una critica a me stesso la posso fare e riguarda gli spessori delle plastiche, talvolta poco verosimili... purtroppo però, vista l'esigua entità della scala (ricordo, 1:350), se avessi scelto plastiche più sottili non avrei avuto la stessa solidità e il tutto inizia a pesare. Diciamo che è stato il miglior compromesso (da 0.8 a 0.5 mm).
Per oggi è tutto!
Re: SW YT-1300: just another ordinary day at work... (Bandai Millennium Falcon)
Inviato: 23 dicembre 2024, 19:13
da microciccio
Ciao Filippo,
questo modello aspetta con ansia la prima mano di colore!
microciccio
Re: SW YT-1300: just another ordinary day at work... (Bandai Millennium Falcon)
Inviato: 24 dicembre 2024, 14:33
da FreestyleAurelio
Ciao Filippo, io aggiungerei un po' di tubazioni qua e là
Re: SW YT-1300: just another ordinary day at work... (Bandai Millennium Falcon)
Inviato: 25 dicembre 2024, 20:13
da Starfighter84
La piattafforma trasmette il giusto senso di "affollamento"... ci vorrà un sapiente uso dei lavaggi e della verniciatura per enfatizzare al meglio i volumi e i dettagli, ma già così è un lavoro molto bello!
Re: SW YT-1300: just another ordinary day at work... (Bandai Millennium Falcon)
Inviato: 26 dicembre 2024, 16:37
da Cox-One
Bel modo di andare avanti ... i pezzi, per noi modellisti, in questa fase sono ancora riconoscibili .... ma una volta verniciati la cosa sarà più ardua per capire da dove arrivano.
Bravo
Re: SW YT-1300: just another ordinary day at work... (Bandai Millennium Falcon)
Inviato: 2 gennaio 2025, 17:53
da Fargo
Cox-One ha scritto: 26 dicembre 2024, 16:37
Bel modo di andare avanti ... i pezzi, per noi modellisti, in questa fase sono ancora riconoscibili .... ma una volta verniciati la cosa sarà più ardua per capire da dove arrivano.
Bravo
Senza contare che inizio ad essere stufo Ma ormai ho scavallato in termini di fase costruttiva, in pratica siamo ben oltre la metà.
Starfighter84 ha scritto: 25 dicembre 2024, 20:13
La piattafforma trasmette il giusto senso di "affollamento"... ci vorrà un sapiente uso dei lavaggi e della verniciatura per enfatizzare al meglio i volumi e i dettagli, ma già così è un lavoro molto bello!
E' quel "sapiente" che mi disturba...
FreestyleAurelio ha scritto: 24 dicembre 2024, 14:33
Ciao Filippo, io aggiungerei un po' di tubazioni qua e là
Sarà l'ultima parte, altrimenti si sarebbero rotte a furia di maneggi e rimaneggi, in più ho acquistato una cianoacrilica molto fluida per aiutarmi nell'incollaggio un volta fatti i buchi per i vari tubi.
microciccio ha scritto: 23 dicembre 2024, 19:13
Ciao Filippo,
questo modello aspetta con ansia la prima mano di colore!
microciccio
Anch'io Paolo, ma non nel senso che intendi tu
Re: SW YT-1300: just another ordinary day at work... (Bandai Millennium Falcon)
Inviato: 7 gennaio 2025, 12:17
da DavideV
Ciao Filippo, mi sono goduto tutta una serie di passaggi in una volta sola e devo dire che mi sembra davvero ben fatto!! Concordo sia con Valerio per la questione dei lavaggi che con Aurelio riguardo la necessità di aggiungere qualche tubo qua e là per collegare anche funzionalmente i moduli tra di loro.
Buon 2025!
Re: SW YT-1300: just another ordinary day at work... (Bandai Millennium Falcon)
Inviato: 15 gennaio 2025, 11:00
da Fargo
Volevo rassicurare i miei numerosi fan ( ) che i tubi stanno spuntando... e ne arriveranno altri... il problema poi è non esagerare. Alcuni sono storti perché andranno ancorati a squadra alla base.
Re: SW YT-1300: just another ordinary day at work... (Bandai Millennium Falcon)
Inviato: 15 gennaio 2025, 16:17
da DavideV
Caro ti costa st’idraulico…
Re: SW YT-1300: just another ordinary day at work... (Bandai Millennium Falcon)
Inviato: 15 gennaio 2025, 21:11
da microciccio
Ciao Filippo,
spero di vedere presto i colori che userai per dissimulare quello spezzone di cingolo.