Pagina 8 di 12
Re: tiphoon revell 1:48
Inviato: 21 settembre 2010, 17:44
da ta152h
ciao star i colori che mi hai indicato li ho gia' presi da un mese ,ma stamattina presto prima di andare in ufficio ho fatto una prova a secco degli scarichi e......
non entrano per nulla nelle sedi con un bel buchetto da sistemare....adesso vedo se mi conviene allargare i buchi ......
a stasera x i risultati......
comunque su you tube c'e' un video di un tiphoon inglese tutto nero,potrebbe essere un
soggetto interessante.....
Dopo aver fatto un tiphoon italiano naturalmente!
ciao e buon modellismo

Re: tiphoon revell 1:48
Inviato: 21 settembre 2010, 17:57
da Icari Progene
quello nero è il DA2.è stato usato dal consorzio per verificare la stabilità dei materiali compositi utilizzati durante le prove intensive sugli alti carichi di G e nei voli supersonici
quel colore è una vernice particolare fatta apposta per evidenziare le crepe
l'esemplare specifico è da qualche anno al museo della RAF, credo a hendon.
Re: tiphoon revell 1:48
Inviato: 23 settembre 2010, 21:09
da ta152h
ok gli scarichi una volta montati entrano un po' a forza ma senza buchi,quindi x una verniciatura + agevole
li montero' alla fine.
una volta verniciato l'aereo con l'h61 sono rimasto un po' perplesso mi sembra un po' scuretto......
sul mrdesimo modello montato prima avevo usato lh 338 fs 36375 e mi era piaciuto di piu'......
adesso ci pensero' se sverniciare ed eventualmente ridipingere.......
peccato xche' anche il serbatoio era venuto bene......
ciao luca
Re: tiphoon revell 1:48
Inviato: 23 settembre 2010, 22:45
da Icari Progene
invece di sverniciare, passaci una mano leggera di 308 che schiarisci il tutto ed ottieni un risultato più realistico di venrice sbiadita.
Re: tiphoon revell 1:48
Inviato: 24 settembre 2010, 7:15
da ta152h
gia' sverniciato,penso di farlo in 36375 h308 ,mi covince di piu.
a presto

Re: tiphoon revell 1:48
Inviato: 25 settembre 2010, 9:26
da ta152h
ho preferito sverniciare ,xche' avevo dato mani di vernice corpose,cosi' se ridipingo diluiro' di piu' il colore.
pensavo o al h 308 +Lavaggio,o a una miscela di tamiya xf 54 + bianco xf2
oppure di provare l'h 61 con un po' di bianco.
vedro' domenica sera cosa usare....
ciao luca

Re: tiphoon revell 1:48
Inviato: 29 settembre 2010, 23:32
da ta152h
ok ragazzi ho provato col gunze h308 ...ma non mi e' piaciuto x nulla..........
primo xche' la tonalita' non mi convinceva,secondo xche' o non avevo pulito bene il modello
dal liquido x freni che avevo utilizzato,o la vernice non era ben mischiata e sosno rimasti punti che non si asciugavano.
comunque ho ripulito di nuovo il modello e ho deciso di usare i lifecolor
ua 036 fs 36373 superfici superiori e inferiori
ua 025 fs 36440 radome e punte contenitori alari
ua 023 fs 36495 bordo attacco canard e coda
ua 026 fs 36375 per i missili
per i coni di scarico
umbrol 27002 metal cote x la zona in metallo
steel della molac per i coni di scarico
Re: tiphoon revell 1:48
Inviato: 30 settembre 2010, 0:03
da Bonovox
Dalle foto sembra spruzzato bene! dai con le decals ora!
ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Re: tiphoon revell 1:48
Inviato: 30 settembre 2010, 0:58
da Starfighter84
Il radome è sicuramente troppo chiaro.... il grigio sembra azzeccato invece!

vai con i lavaggi e vediamo se i toni della mimetica sono azzeccati....

Re: tiphoon revell 1:48
Inviato: 30 settembre 2010, 17:45
da ta152h
grazie ragazzi!
devo dire che dopo una bella faticaccia x la mascherature,oggi prima delle decalc comincero' a verniciare i particolari
dei missili ,gia' verniciati in 36375.
Cosi' mettero le decalc tutte insieme,anche sull'armamento.
Forse stasera tocca ai carrelli,tubi & c.,e alla rifinitura della presas d'aria,che ancora e' parecchio pasticciata e va definita.
ciao e buon modellismo.
