Pagina 8 di 10

Re: 1/144 revell boeing 777-306 KLM

Inviato: 10 dicembre 2023, 18:50
da vecchiobonfa


ma perchè ci vogliono così tanti strati :-disperat
non lo finirò mai.

scherzi a parte penso di star iniziando a capire questa questione del lucido ma ancora mi è completamente ignoto il motivo per cui ogni volta che uso il trasparente si va a creare una polverina bianca che devo ogni volta togliere con un pennello per evitare di includerla assieme al lucido, sarà l'aerografo, boh, però come ho detto prima mi sembra strano che ci vogliano così tante mani di lucido per arrivare a un risultato decente e poi la boccetta non è infinita, spero di riuscire a finirlo entro il verona fiere XX-X

Re: 1/144 revell boeing 777-306 KLM

Inviato: 10 dicembre 2023, 20:11
da Ivons
Complimenti per il lavoro eseguito, mi son gustato questo wip :clap: :clap: adoro gli aerei di linea e prima o poi ne farò uno.
Certo che in scala 1/144 è un bel bestione, aspettiamo la gallery appena hai concluso con il lucido.

Re: 1/144 revell boeing 777-306 KLM

Inviato: 10 dicembre 2023, 23:11
da Aquila1411
Mi ricordi che lucido stai utilizzando e con cosa lo diluisci?

Re: 1/144 revell boeing 777-306 KLM

Inviato: 10 dicembre 2023, 23:44
da Starfighter84
Alessandro a me sta venendo il dubbio che non stai utilizzando un lucido... puoi postare una foto della boccetta? ;)

Re: 1/144 revell boeing 777-306 KLM

Inviato: 16 dicembre 2023, 16:51
da vecchiobonfa
Starfighter84 ha scritto: 10 dicembre 2023, 23:44 Alessandro a me sta venendo il dubbio che non stai utilizzando un lucido... puoi postare una foto della boccetta? ;)
beh Valerio, data la mia inesperienza con i trasparenti potrebbe essere che effettivamente ho commesso questo errore clamoroso, in ogni caso il lucido che uso è l' H30 della gunze perchè non capivo come funzionasse l'X22 della tamiya, questa è la boccetta


Aquila1411 ha scritto: 10 dicembre 2023, 23:11 ... e con cosa lo diluisci?
come per tutti i colori uso il diluente nitro anti-nebbia della ferramenta, va bene giusto?
Ivons ha scritto: 10 dicembre 2023, 20:11 Complimenti per il lavoro eseguito, mi son gustato questo wip :clap: :clap: adoro gli aerei di linea e prima o poi ne farò uno.
Certo che in scala 1/144 è un bel bestione, aspettiamo la gallery appena hai concluso con il lucido.
beh sono completamente d'accordo questo bestione è bellissimo ma data la mia inesperienza mi crea molti problemi, ecco alcune foto a luce naturale per esaltare i suoi colori e per far vedere come sto avanzando con il lucido




Re: 1/144 revell boeing 777-306 KLM

Inviato: 17 dicembre 2023, 9:24
da Starfighter84
Il trasparente che stai usando è corretto.... è la superficie ad essere parecchio opaca, per cui prima che il lucido inizi a fare il proprio lavoro ci vorranno parecchie mani....

Re: 1/144 revell boeing 777-306 KLM

Inviato: 18 dicembre 2023, 8:14
da pitchup
Ciao
problemi di lucido a parte direi che il tuo 777 in livrea KLM è spettacolare!!!
Ma alla fine direi che in finitura semilucida non è neppure troppo male considerata la scala.
saluti

Re: 1/144 revell boeing 777-306 KLM

Inviato: 18 dicembre 2023, 12:51
da Aquila1411
Se lo vuoi più lucido prova a diluire la vernice con il Leveling thinner.
La nitro va bene ma ha la tendenza a far perdere lucentezza rispetto al Leveling thinner.

Re: 1/144 revell boeing 777-306 KLM

Inviato: 28 dicembre 2023, 12:29
da microciccio
Ciao Alessandro,

in foto si vede un bel lavoro complessivo. :-oook

microciccio

Re: 1/144 revell boeing 777-306 KLM

Inviato: 28 dicembre 2023, 12:40
da Fly-by-wire
Stai ottenendo un buon risultato Alessandro, non mollare e insisti ancora con il lucido che sta venendo davvero bene :-oook