Pagina 8 di 9

Re: Problema Aerografo Iwata HP-CS

Inviato: 31 gennaio 2025, 23:17
da FreestyleAurelio
Sicuramente la guarnizione con i solventi lacquer tende a gonfiarsi e crea maggior attrito sull'ago.
Con i colori a base alcolica non dovrebbe accadere.
Potresti provare con un rod di ottone del giusto diametro a spingerla via dalla sua sede. Deve uscire dal lato del trigger.
Però a questo punto, una volta tirata via proverei a sostituirla con una in teflon come ha fatto il ragazzo nel link.

Re: Problema Aerografo Iwata HP-CS

Inviato: 16 febbraio 2025, 16:31
da Paolo F14
Trixtan ha scritto: 31 gennaio 2025, 21:39 Mi collego anche io.
Il mio ago è rigido a scorrere (Iwata HP-B). Ho scoperto solo oggi che c'è una guarnizione li dentro, e anche una vite a tenerla ferma. Con un cacciavite sono riuscito a togliere la vite, ma nessuna traccia della guarnizione. Ê sicuramente troppo incastrata. Mi date un consiglio su come rimuoverla? È impossibile da vedere, è proprio nel corpo dell'aerografo. Serve uno strumento apposta?
La vite è questa?



Qui la vedi con una guarnizione in teflon che dovrebbe essere di serie, almeno guardando i ricambi, è inserita a pressione nella parte filettta per cui svitando deve/dovrebbe venire via insieme.
La tua guarnizione è in gomma ed è rimasta dentro il corpo dell'aerografo?
Per rimuoverla concordo con quanto detto da Aurelio
Trixtan ha scritto: 31 gennaio 2025, 23:09 Ciao Aurelio, grazie per il link.
Pensavo di rimuoverla perché credevo fosse la causa dell'ago che a volte non scorre bene?
Ma questo attrezzo ha un costo tremendo, dovrei investire 170 euro più o meno.
Forse mi conviene pagare un servizio di assistenza, quando proprio non funzionerà più?
Per il costo di 170 Euro ti riferisci mica a questo super kit Iwata che in effetti costa quella cifra?



In effetti di tutto quanto ti servirebbe solo il cacciavite speciale mostrato nel link di Aurelio ma che sembra la Iwata non fornisca a parte.
Comunque la vite ferma guarnizione si rimuove anche con un cacciavite da orologiaio/modellismo come penso abbia fatto tu. Il problema semmai e la reinserzione dell'insieme guarnizione/vite che, se non fatta in asse, può danneggiare le filettature, è per quello che serve quel cacciavite specifico. Tuttavia e se ben ricordo io nel mio Iwata ho sostituito la guarnizione usando sempre il normale cacciavite inserendo il pezzo molto delicatamente e centrandolo facendo ruotare il caccivite al contrario fino a "sentire" che si alloggiava all'inizio della filettatura e quindi, sempre con estrema delicatezza, provare ad avvitare per "sentire" se impanava a dovere.
E' un'operazione delicatissima che va fatta con estrema dolcezza ma ci si riesce.
Se le misure dovessero essere compatibili la H&S fornisce il suddetto cacciavite a prezzo normale, ricambio 123933 ed è questo



Una volta avvitato devi fare attenzione a non serrare troppo per evitare che la guarnizione in teflon chiuda bene ma non si "spanci" facendo troppo attrito sullo stelo dell'ago, occorre pertando fare qualche prova.

Infine volevo portare il mio contributo riguardo la pulizia dell'aerografo: anch'io uso la carta assorbente in rotoli facendo, come Aurelio e penso molti altri, dei piccoli coni arrotolati che prima inserisco nella duse e poi bagno con la nitro, la pulizia è così perfetta ma volendo si può fare anche un passaggio usando dei coni di carta assorbente normalmente usati dal dentista ( quale io sono :) ) per asciugare i canali radicolari durante le devitalizzazioni. Questi coni hanno diverse misure codificate dai colori e anche diversi gradi di conicità, ecco un esempio:



I colori indicano il diametro nominale (sapere se effettivamente sia così l'ho sempre considerato come difficile da capire) in punta: bianco 0,15mm - giallo 0,20mm - rosso 0,25mm - blu 0,30mm ecc
La conicità misurata in percentuale va da 0,2% a 0,4% a 0,6% (ci sono anche altre misure ma per noi bastano queste)
Direi che per i nostri scopi avere una conicità 0,2 - 0,4 (a seconda della forma della duse) vada bene così come un diametro 0,25mm anche se forse per la duse H&S da 0,15mm ci vorrà il bianco da 0,15mm (di meno non esiste).
Per pulire il corpo ed eventualmente parte della duse (come quella degli H&S) si possono usare gli scovolini per l'igiene orale anche questi disponibili in diversi diametri per cui si dovrà verificare quali siano adatti al proprio aerografo.

Paolo

Re: Problema Aerografo Iwata HP-CS

Inviato: 16 febbraio 2025, 18:37
da 00hussar00
Vabbè sarà stato già detto tante volte ma, i cacciaviti con il centreggio per rimuovere la guarnizione teflon ago, si trovano a pochi euro, non è che per forza devi acquistare quello Iwata , di solito li vendono in coppia con quello per smotare la valvola aria

Re: Problema Aerografo Iwata HP-CS

Inviato: 16 febbraio 2025, 18:45
da FreestyleAurelio
Guardate su Aliexpress per questi accessori.
Per la pinza con becchi in silicone, l'anno scorso ne ho acquistata una simile su Amazon.
Immagine

Immagine
Immagine inserita a scopo di discussione - Fonte: amazon.it

Ecco il link:
https://www.amazon.it/dp/B000ALF5EK?ref ... tarsLeft=1

Questo accessorio è ottimo quando si devono smontare parti cromate come il puntale aria, senza rovinarle dal contatto con i becchi metallici delle classiche pinze reperibili un po ovunque.

Re: Problema Aerografo Iwata HP-CS

Inviato: 16 febbraio 2025, 20:00
da VorreiVolare
Buona sera :)
Off Topic
Questi accessori ed altri li ho presi su Super Hobby per pochi euro, e comunque quoto Aurelio, su AliExpress li ho appena visti adesso a costi ridicoli.
Ciao
Domiziano

Re: Problema Aerografo Iwata HP-CS

Inviato: 4 marzo 2025, 14:02
da 00hussar00
Un bel kit per la manutenzione dell'aerografo U-star con tanta roba anche la chiave per le duse, lubrificante , sigillate, cacciaviti per guarnizione ago ecc ecc a 25€ circa
Immagine
Qui lo shop e fonte

Re: Problema Aerografo Iwata HP-CS

Inviato: 4 marzo 2025, 14:15
da VorreiVolare
00hussar00 ha scritto: 4 marzo 2025, 14:02 Un bel kit per la manutenzione dell'aerografo U-star con tanta roba anche la chiave per le duse, lubrificante , sigillate, cacciaviti per guarnizione ago ecc ecc a 25€ circa
Immagine
Qui lo shop e fonte
Ti ringrazio, molto interessante :thumbup:
Oltre al costo, mi dà anche 16 euro circa di spedizione.
Ciao

Re: Problema Aerografo Iwata HP-CS

Inviato: 4 marzo 2025, 14:39
da 00hussar00
VorreiVolare ha scritto: 4 marzo 2025, 14:15
Ti ringrazio, molto interessante :thumbup:
Oltre al costo, mi dà anche 16 euro circa di spedizione.
Ciao
qui pare spedizione gratuita
Da cercare un po' ma è un kit sfizioso

Re: Problema Aerografo Iwata HP-CS

Inviato: 14 marzo 2025, 17:01
da 00hussar00

Re: Problema Aerografo Iwata HP-CS

Inviato: 18 marzo 2025, 19:57
da VorreiVolare
00hussar00 ha scritto: 4 marzo 2025, 14:39
VorreiVolare ha scritto: 4 marzo 2025, 14:15
Ti ringrazio, molto interessante :thumbup:
Oltre al costo, mi dà anche 16 euro circa di spedizione.
Ciao
qui pare spedizione gratuita
Da cercare un po' ma è un kit sfizioso
Buona sera Beppe, ancora grazie :thumbup:
Mi è arrivato oggi, lo ho trovato abbastanza curato ;)
Mi sono accorto che tranne uno li avevo già, ma sono contento :-laugh Penso che lo sfrutterò :-evvai
Tra l'altro lo ho visto oggi su Amazon a 66 $+s.s. :think:
Ciao
Domi :wave: