Ciao Marco, no ho dato il clear Tamiya prima.
Carrelli fatti, ho aggiunto qualche cavo in filo di stagno qua e là
Re: A10 Thunderbolt 1/72
Inviato: 5 dicembre 2022, 23:05
da Mancini1987
Piccolo aggiornamento: ho montato i carrelli, rimosso il nastro kabuki dal windshield e messo la canopy aperta (solo appoggiata). Mi mancano solo le luci di posizione e l'aereo potrebbe essere finito. Ho ordinato dei carichi Brassin, aim9L, gbu varie, pod, ma non so se li monterò
Re: A10 Thunderbolt 1/72
Inviato: 6 dicembre 2022, 8:04
da pitchup
Ciao Marco
Wow...Bello!!!
Come carichi cosa ci metterai??
saluti
Re: A10 Thunderbolt 1/72
Inviato: 6 dicembre 2022, 19:24
da Mancini1987
pitchup ha scritto: 6 dicembre 2022, 8:04
Ciao Marco
Wow...Bello!!!
Come carichi cosa ci metterai??
saluti
Ho ripreso il commento di Mario al tuo wip non essendo io esperto in materia, quindi:
1-GBU-12
2-Vuoto
3-AGM-65
4-GBU-38
5-GBU-38
6-Vuoto
7-GBU-31
8-GBU-54
9-GBU-12
10-AN/AAQ-28 Litening/ pod sniper Lockheed Martin
11-DRA con due AIM-9
Re: A10 Thunderbolt 1/72
Inviato: 7 dicembre 2022, 8:12
da microciccio
Ciao Marco,
di solito gli special color come il tuo difficilmente vengono caricati se non per scopi dimostrativi, quindi spesso con carichi inerti. Le stesse foto tratte dal sito che hai indicato tu stesso mostrano i piloni vuoti.
Diverso il discorso su un esemplare operativo usato in un contesto bellico.
Per il resto hai fatto un bel lavoro con una livrea insolita per il Facocero.
microciccio
Re: A10 Thunderbolt 1/72
Inviato: 7 dicembre 2022, 8:16
da pitchup
Ciao
a proposito di armamenti e scatola Italeri. In effetti nel kit sono presenti armi valide per gli anni '90. Oggi sui "C" usano pod e bombe completamente diversi.
saluti
Re: A10 Thunderbolt 1/72
Inviato: 7 dicembre 2022, 8:17
da Mancini1987
microciccio ha scritto: 7 dicembre 2022, 8:12
Ciao Marco,
di solito gli special color come il tuo difficilmente vengono caricati se non per scopi dimostrativi, quindi spesso con carichi inerti. Le stesse foto tratte dal sito che hai indicato tu stesso mostrano i piloni vuoti.
Diverso il discorso su un esemplare operativo usato in un contesto bellico.
Per il resto hai fatto un bel lavoro con una livrea insolita per il Facocero.
microciccio
Si appunto, ho trovato solo una foto in cui viene montata forse una gbu, altrimenti sembre con i piloni al vento. Mi sa che i carichi me li terrò per un altro aereo
Re: A10 Thunderbolt 1/72
Inviato: 7 dicembre 2022, 8:26
da Starfighter84
Ora che hai opacizzato si vedono i bordi dove hai sfumato... sicuro di aver usato lo stesso colore con cui avevi realizzato le parti più scure?