Il kit propone delle fotoincisioni che non ho ancora terminato :
L'ala destra è un po più bassa della sinistra.... ma qui non so veramente che fare...
MI fermo con il montaggio perche devono ancora arrivare gli scarichi reskit , che me li da in consegna a fine novembre. Inizierò a verniciate le piccole parti .
Consigli sempre ben accetti.
Saluti e buon fine settimana
Re: Tornado GR.4 Italeri 1/32
Inviato: 5 novembre 2022, 11:40
da pitchup
Ciao
Un po' di diedro negativo le ali del Tornado lo devono avere.
Inserendo dei pezzetti di plasticard come zeppa in posti strategici non visibili eventualmente ???
Per il parabrezza hai risolto... in questo caso sono utilissimi gli stucchi che si stendono non si devono sgrattare ma basta togliere l'eccesso. A volte basta mettere nella giuntura anche un filo di vinavil + acqua tirato con un pennellino.
saluti
Re: Tornado GR.4 Italeri 1/32
Inviato: 5 novembre 2022, 12:20
da moregas
pitchup ha scritto: 5 novembre 2022, 11:40
Un po' di diedro negativo le ali del Tornado lo devono avere.
Si certo, ma l'ala destra è comunque più bassa della sinistra .
pitchup ha scritto: 5 novembre 2022, 11:40
Inserendo dei pezzetti di plasticard come zeppa in posti strategici non visibili eventualmente ???
MA ti riferisci al parabrezza?
Re: Tornado GR.4 Italeri 1/32
Inviato: 6 novembre 2022, 22:19
da Bonovox
moregas ha scritto: 5 novembre 2022, 12:20
MA ti riferisci al parabrezza?
No, all’ala
Re: Tornado GR.4 Italeri 1/32
Inviato: 7 novembre 2022, 14:30
da pitchup
Ciao
Mi riferivo all'ala un po' sghemba...in effetti mi ricorda il frontale "stanco" del kit Revell 1/72.
Ma le ali sono del tipo "apri e chiudi" dei kit anni '70???
saluti
Re: Tornado GR.4 Italeri 1/32
Inviato: 7 novembre 2022, 15:18
da moregas
pitchup ha scritto: 7 novembre 2022, 14:30
Ma le ali sono del tipo "apri e chiudi" dei kit anni '70???
Non ne ho idea Max questo è il mio quinto modello nn so cosa succedeva negli anni 70
Comunque si aprono e si chiudono
Re: Tornado GR.4 Italeri 1/32
Inviato: 7 novembre 2022, 15:26
da moregas
Buonasera a tutti,
Vi aggiorno su qualche lavoretto fatto questi giorni:
Al serbatoio ho rimosso la linea di giunzione e colorato, mancano le decal. Il missile Alarm è reskit,
Continua...
Re: Tornado GR.4 Italeri 1/32
Inviato: 7 novembre 2022, 15:35
da moregas
I portelloni del main gear:
Ho reinciso le giunture posteriori , creavano dei buchi imbarazzanti. quel po di stucco che vedete è per colmare un buchino. sarà carteggiato.
Inizio pian piano a prendere mano con le reincisioni, ma ancora non sono preciso....
Forse sbaglio in qualcosa, perche quando vado a reincidere riprendo il binario vecchio , che dovrebbe essere chiuso con l'attak ..bhoo
Saluti
Re: Tornado GR.4 Italeri 1/32
Inviato: 7 novembre 2022, 16:36
da pitchup
Ciao
moregas ha scritto: 7 novembre 2022, 15:18
Non ne ho idea Max questo è il mio quinto modello nn so cosa succedeva negli anni 70
Comunque si aprono e si chiudono
...ahhh...oh giovani!! Allora, verso la fine degli anni '70 uscirono kit dei vari velivoli a geometria variabile che di li a poco erano entrati in servizio (o anche lo sarebbero!) come F14, F111, Il prototipo del Tornado e tutti avevano il giochino delle ali apri e chiudi con il quale stupire i bambini dell'epoca (addirittura nell'F14 chiudevi le ali e si aprivano pure le alule di manovra...stupefacente!!!).
Ora, su un kit del 2022...addirittura 1/32, ritengo che ciò sia una cosa inutile, anzi per pesi e dimensioni sarebbe meglio poter fissare tutto (freccia massima o minima...come fa Hase per il suo F14 o per gli F111) per evitare giochi inutili tra le parti che poi finiscono per dare problemi di allineamento tra le ali.
saluti
Re: Tornado GR.4 Italeri 1/32
Inviato: 30 novembre 2022, 13:50
da moregas
Buonasera a tutti.
Ho trascorso le ultime settimane a:
stuccare - carteggiare - reincidere - sbagliare - arrabbiarmi- voler buttare il modello - calmarmi - stuccare- carteggiare - ecc in loop
Ad oggi sono qui, e vorrei sapere se almeno sono sulla buona strada...
mancano i rivetti e una piccola sbavatura devo stuccarla.
Secondo voi è una cagata accettabile?