microciccio ha scritto: 6 ottobre 2022, 6:14... gli spessori delle pareti del sedile una limatina la richiedevano.
...
... ci avevo pensato, ma mi sarei perso i dettagli laterali del seggiolino. Per il prossimo Spit ricorrerò ad un after in resina sicuramente. ...
Ciao Rob,
anche senza resina basta limare dall'altro lato.
rob_zone ha scritto: 27 dicembre 2023, 15:36... Un dettaglio che ho voluto curare, sono gli alettoni che nello Spit mentre era a terra erano verso il basso. Quindi ho optato per la stessa scelta che avevo fatto per lo Spit airfix, ovvero ho tagliato in due il pezzo ed ho inserito un tondino in plasticard per procedere all'accoppiamento a modello terminato.
...
, sono gli equilibratori, ne abbiamo parlato parecchie volte su MT, anche nei tuoi WIP.
rob_zone ha scritto: 27 dicembre 2023, 16:06
Un altro dettaglio che mi è sembrato doveroso riprodurre è il sistema di cavi e cavetti sui carrelli. ...
Si hai ragionissima, correggo subito! Mi sarò confuso con gli alettoni della Subaru e della 155..
Sui carrelli invece ho usato del filo zincato da 0,25mm se non sbaglio.
Grazie per i wip, me li vado a vedere!!
Saluti
Rob
Re: Spitfire Mk. Vc Eduard 1/48
Inviato: 14 febbraio 2025, 19:12
da rob_zone
Ciao a tutti, sono ancora vivo!
Non tanti sanno che nell'ultimo periodo la mia vita è stata un po travagliata, un vero casino. Ci siamo "lasciati" lo scorso marzo che ero a Torino, dopo di che ho lascato la città per partire verso Bolzano in trasferta e potete indovinare a fare cosa e per chi. VI dico solo che sparano, sono grossi e fanno tanto casino.. Adesso che la mia trasferta è finita sono pronto pèer ritornare nella mia amata Torino, ma complice un paio di settimane libere trascorse a Messina dove sono tutt'ora ho pensato di mettere il piede sull'acceleratore e terminare lo Spit.
La buona notizia è che lo Spit dopo quasi 3 anni è finito..
Ovviamente non sono mancati i problemi, ma volevo concludere il wip con una degna conclusione di questa lunga avventura e mi scuso già in partenza se non ho tutte le foto del wip ma penso che potrete capirmi.
Terminato il montaggio mi sono dedicato alla colorazione delle superfici superiori ed inferiori :
Superfici superiori in : Nocciola Chiaro Gunze H312 e Verde mimetico in Gunze H302
Superfici inferiori in AK Real Color RC-291
Le superfici inferiori hanno già subito un lavoro di invecchiamento con un pattern studiat ad hoc. ALcuni punti della mimetica magari non saranno precisi al 100% ma non mi andava di far aspettare il modello per qualche altro anno..
Chi mi conosce sa che il modello non poteva rimanere cosi, quindi vai di post-shading, che dalle foto è piu evidente di quanto in realtà non lo sia.
Contento del risultato ho preceduto con la stesura del lucido che segue nel prossimo post.
Re: Spitfire Mk. Vc Eduard 1/48
Inviato: 14 febbraio 2025, 19:20
da rob_zone
Ovviamente prima della stesura del lucido ho giocato con le matite colorate per simulare graffi e graffietti.
Dopo la stesura del lucido ho proceduto nell'applicare le decals Xtradecals, belle, resistenti e penso anche corrette.
Mi è dispiaciuto non utilizzare le decals griffate MT ma purtroppo all'epoca non le ho acquistate.
Quando ho effettuato i lavaggi..il disastro!! Penso a causa di una boccetta di Gunze H30 fallata, il colore ad olio miscelato con la ragia mi ha divorato in parte la semi ala inferiore di destra, un vero casino, non vi dico la rabbia. Nonostante questo non mi sono affatto abbattere dalla plastica ed ho proseguito verso la fine intravedendo la luce in fondo al tunnel. Dopo aver curato gli ultimi dettagli e spruzzato il trasparente opaco (Alclad) il risultato è stato questo :
Il modello cosi è quasi pronto per la gallery, nella foto mancano ancora alcuni graffietti ed i fumi di scarico.
Ci vediamo in gallery nei prossimi giorni per mostrarvi le foto del modello ultimato. Ma in under construction ci vedremo moooolto prima
Saluti
Rob
Re: Spitfire Mk. Vc Eduard 1/48
Inviato: 14 febbraio 2025, 19:35
da siryo1981
Grazie per la condivisione così dettagliata, seguo questo post con piacere.
Re: Spitfire Mk. Vc Eduard 1/48
Inviato: 14 febbraio 2025, 21:10
da Fly-by-wire
Dopo questo sprint finale attendo la gallery allora
Mi fa piacere rivederti a lavoro comunque Rob!
Re: Spitfire Mk. Vc Eduard 1/48
Inviato: 15 febbraio 2025, 9:16
da Jacopo
Bentornato al lavoro Rob!
Però mi sembra molto piastrellato lo spit non mi fa troppo impazzire anche percè la desaturazione di una vernice o un colore segue l'andamento della stessa non delle pannellature ne dei rivetti.
Ma a parte questo hai fatto bene! mo aspettiamo la gallery!
Re: Spitfire Mk. Vc Eduard 1/48
Inviato: 15 febbraio 2025, 12:00
da pitchup
Ciao RoB
direi che il tuo lato spagnolo è saltato davvero fuori e la cosa mi rende piacevolmente sorpreso. Se poi volevi anche fare uno schema di colori poco battuto l'hai beccato in pieno.
Un grande rientro.
saluti
Re: Spitfire Mk. Vc Eduard 1/48
Inviato: 15 febbraio 2025, 12:36
da Bonovox
Ben ritrovato, figghiolo!
Re: Spitfire Mk. Vc Eduard 1/48
Inviato: 15 febbraio 2025, 15:12
da VorreiVolare
Buon pomeriggio Rob, sono contento di sentirti comunque molto positivo
Ciao
Domiziano
Re: Spitfire Mk. Vc Eduard 1/48
Inviato: 15 febbraio 2025, 15:13
da Starfighter84
Partendo dal presupposto che di questo esemplare esiste una solo foto, solo lato DX, e in bianco/nero... si può solo supporre che lo schema fosse in Nocciola Chiaro 4 e Verde Oliva Scuro 2 su Grigio Azzurro Chiaro 1, che erano le tinte ancora in uso momento dell'armistizio del '43. Il Nocciola Chiaro 4 ci può anche stare Rob... il riferimento Gunze è quello che più o meno tutti concordano sia il più vicino. E' il verde ad avere una tinta abbastanza imprecisa...è troppo chiaro e avresti dovuto usare il Gunze H-65.
Oramai è andata così...
Concordo anche con Jacopo sulla "piastrellatura" degli effetti, ma lì sei ancora in tempo per riprenderli.