Pagina 8 di 14

Re: Arado Ar 234 N 1:48 Hasegawa

Inviato: 25 gennaio 2022, 17:31
da Seby
no niente contacta. Davvero, non ho avuto mai bisogno di altro che la vinilica, sempre a patto di lavorarci un pochino prima di verniciare e capire come ridurre i vuoti. Altre volte ammetto di aver usato un filino di stucco, però in quel caso quando si va a rifinire rischi che il vetrino si stacchi mentre passi la carta abrasiva, perchè la vinilica non scioglie la plastica quindi non può essere solidissima

Re: Arado Ar 234 N 1:48 Hasegawa

Inviato: 14 febbraio 2022, 17:19
da Mauro
Confermo che non si tratta di un kit che si monta da solo (in questo, e non certo nei dettagli, la zia Hase delude un pò :-bleaa ). Punti critici: 1) accoppiamento abitacolo-fusoliera 2) assemblaggio gondole motori sottoalari 3) assemblaggio montanti reattori ausiliari Walter 4) montaggio degli stessi sotto l'ala, perchè i fori non coincidono (io li ho un pò allargati, poi rimedierò stuccando) 5) sistema di montaggio della gondola cannoni sotto la fusoliera, anche qui far coincidere i minuscoli supporti coi fori predisposti è un'impresa 6) il piano di montaggio delle antenne Neptun (che richiederà della tappoverde, cosa che temo possa nuocere alla trasparenza della prua, benchè cerata a dovere). Inoltre i pannelli superiori ed inferiori della fusoliera, una volta incollati, se non lo si è fatto col microscopio a scansione richiedono stuccature a go go e relative reincisioni.

Immagine
Immagine

e questo è l'aspetto dopo i suddetti interventi e una buona ripassata di primer (impietoso con le imperfezioni...)

Immagine

Ed ora non vi tedio più per qualche mese :-laugh :-laugh :-laugh
Ciao!!! :-brind

Re: Arado Ar 234 N 1:48 Hasegawa

Inviato: 15 febbraio 2022, 16:05
da Starfighter84
La foto è un pò lontana e non permette di capire al meglio la bontà delle stuccature... ma sembrano OK.

Re: Arado Ar 234 N 1:48 Hasegawa

Inviato: 15 febbraio 2022, 21:50
da Zeus
Bel lavoro di stuccature :D

Re: Arado Ar 234 N 1:48 Hasegawa

Inviato: 17 febbraio 2022, 8:46
da microciccio
Ciao Mauro,

vai in ferie per qualche mese? :-sbraco

microciccio

Re: Arado Ar 234 N 1:48 Hasegawa

Inviato: 17 febbraio 2022, 18:29
da Mauro
microciccio ha scritto: 17 febbraio 2022, 8:46 Ciao Mauro,

vai in ferie per qualche mese? :-sbraco

microciccio
Certamente, Paolo....

Immagine
:-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev
(gif tratta a scopo di discussione modellistica da www.giffetteria.it)

Re: Arado Ar 234 N 1:48 Hasegawa

Inviato: 19 febbraio 2022, 11:42
da Poli 19
ciao Mauro,
hai fatto un bel lavoro!

Re: Arado Ar 234 N 1:48 Hasegawa

Inviato: 20 febbraio 2022, 16:37
da Mauro
L'unità RATO (rocket assisted take off) costituita dai 2 razzi Walter: dopo il decollo venivano sganciati e recuperati grazie ai paracadute anteriori.
Immagine
L'operazione di mascheramento del nero ventrale
Immagine
...e lo sky-grey di base
Immagine
Arrivederci dopo le mottles e buona domenica!

Re: Arado Ar 234 N 1:48 Hasegawa

Inviato: 21 febbraio 2022, 10:24
da FreestyleAurelio
Occhio Mauro che lo scottex è un serbatoio infinito di pelucchi, una bomba ad orologeria per la buccia d'arancia assicurata.
Usa pellicola trasparente per alimenti o semplice carta.

Belli i RATO!

Re: Arado Ar 234 N 1:48 Hasegawa

Inviato: 21 febbraio 2022, 13:34
da Mauro
FreestyleAurelio ha scritto: 21 febbraio 2022, 10:24 Occhio Mauro che lo scottex è un serbatoio infinito di pelucchi, una bomba ad orologeria per la buccia d'arancia assicurata.
Usa pellicola trasparente per alimenti o semplice carta.

Belli i RATO!
Ricevuto, grazie per l'avvertimento! :-oook
Allora prima della lucidatura lo spennellerò per bene e/o passerò uno straccetto (in microfibra) inumidito.
Ciao!