hai eseguito dei passaggi per ridurre i contrasti venuti
Ciao Paolo
Ho ripassato più volte con leggere velature il grigione per cercare di dar maggior uniformità al colore
microciccio ha scritto: 31 dicembre 2024, 14:35
[*]hai usato lo stesso colore per i lavaggi di tutto il modello?
Sì ho usato unica "miscela" per tutto il modello
ponisch ha scritto: 31 dicembre 2024, 16:33
Quale mimetica hai fatto riferimento? la versione A o la B?
Comunque anch'io voto per la A. La colorazione è migliorata
Ciao Nicola
Ho scelto la versione A-boccuccia
E grazie
Re: A-10 Thunderbolt II 1/72 Italeri
Inviato: 2 gennaio 2025, 13:51
da pitchup
Ciao Maurizio
Un bel miglioramente l'ulteriore mano di colori. Ora ha un aspetto davvero guerriero.
Per il resto cosa è un A10 lizard senza "bocca"?? Come la pizza senza mozzarella... la pasta senza parmigiano.... la carbonara senza pecorino ecc
saluti
Re: A-10 Thunderbolt II 1/72 Italeri
Inviato: 3 gennaio 2025, 17:22
da mauilgeo
Prima decal posata
Ma quanto ci vuole x staccarle dal foglio???