Pagina 8 di 9

Re: 1/72 Hobby 2000 (Hasegawa) SBD-2/3 Dauntless

Inviato: 10 aprile 2021, 16:01
da microciccio
Ciao Dario,

vedendo le foto delle mtg da difesa posteriore mi sembra che la singola della foto superiore sia in plastica, la binata non saprei perché già verniciata, mentre la singola della foto inferiore sembra un prodotto in metallo (azzarderei Mini World).
Le descrivi un po' e, se sono after market, di quale produttore?

microciccio

Re: 1/72 Hobby 2000 (Hasegawa) SBD-2/3 Dauntless

Inviato: 10 aprile 2021, 16:04
da rob_zone
Eh... :-SBAV

Bellissimo Dauntless Dario, quasi quasi mi hai messo voglia di mettere mani al mio....in 1/144!! :-boing

Ottime le mitragliatrici cosi come la tecnica del pennello, io la uso per simulare lo sporco/fango sulle vetture da rally.. :-D

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: 1/72 Hobby 2000 (Hasegawa) SBD-2/3 Dauntless

Inviato: 10 aprile 2021, 17:09
da fabrizio79
Wow Dario!! bellissimo!!

Re: 1/72 Hobby 2000 (Hasegawa) SBD-2/3 Dauntless

Inviato: 10 aprile 2021, 18:43
da sonny
Ciao Dario,
Ottimo lavoro di correzione e invecchiamento, quando sarà finito sarà spettacolare!
Attenzione però all'arma singola! Usavano caricatori intercambiabili in luogo delle cinghie su questo tipo.
Buon lavoro!

Re: 1/72 Hobby 2000 (Hasegawa) SBD-2/3 Dauntless

Inviato: 10 aprile 2021, 19:31
da daniele55
O T T I M O. Complimenti
Ciao
Daniele

Re: 1/72 Hobby 2000 (Hasegawa) SBD-2/3 Dauntless

Inviato: 19 aprile 2021, 5:49
da Dario Giuliano
microciccio ha scritto: 10 aprile 2021, 16:01 Ciao Dario,

vedendo le foto delle mtg da difesa posteriore mi sembra che la singola della foto superiore sia in plastica, la binata non saprei perché già verniciata, mentre la singola della foto inferiore sembra un prodotto in metallo (azzarderei Mini World).
Le descrivi un po' e, se sono after market, di quale produttore?

microciccio
Ciao Paolo e scusa il ritardo.
Ci hai preso in pieno le prime sono quelle della Mini World (doppia canna) l’altra e della Gas Patch models.
Queste ultime sono in resina e veramente fatte bene.
Durante le diverse prove di posizionamento della mitragliatrice a doppia canna, mi sono ritrovato senza spazio per il collocamento delle cinghie, ho quindi optato per l’uso della mtg a canna singola che oltre tutto ad occhio e croce sembra più adatte a rappresentare la scala dato che erano entrambe di calibro 30mm non 50mm.
Ho fatto qualche piccola modifica aggiungendo il braccio montante e il caricatore intercambiabile.




Re: 1/72 Hobby 2000 (Hasegawa) SBD-2/3 Dauntless

Inviato: 19 aprile 2021, 6:19
da Dario Giuliano
sonny ha scritto: 10 aprile 2021, 18:43 Ciao Dario,
Ottimo lavoro di correzione e invecchiamento, quando sarà finito sarà spettacolare!
Attenzione però all'arma singola! Usavano caricatori intercambiabili in luogo delle cinghie su questo tipo.
Buon lavoro!
Ciao Salvatore .
Ha ragione niente cinghie per la mtg a canna singola :-NOOO grazie della dritta, peccato ne volevo metterne una :.-(





Fonte https://commons.wikimedia.org/wiki/File ... s_1943.jpg

Re: 1/72 Hobby 2000 (Hasegawa) SBD-2/3 Dauntless

Inviato: 19 aprile 2021, 7:08
da Dario Giuliano
rob_zone ha scritto: 10 aprile 2021, 16:04 Eh... :-SBAV

Bellissimo Dauntless Dario, quasi quasi mi hai messo voglia di mettere mani al mio....in 1/144!! :-boing

Ottime le mitragliatrici cosi come la tecnica del pennello, io la uso per simulare lo sporco/fango sulle vetture da rally.. :-D

Saluti
RoB da Messina :-oook
Ciao Rob.



In 1/144 c’era solo un modello degno di costruzione, quello della Aki, tutto in resina era semplicemente spettacolare ma non si trovano più nemmeno a pagarli oro (che io ne sappia)




Re: 1/72 Hobby 2000 (Hasegawa) SBD-2/3 Dauntless

Inviato: 19 aprile 2021, 11:51
da rob_zone
Dario Giuliano ha scritto: 19 aprile 2021, 7:08
rob_zone ha scritto: 10 aprile 2021, 16:04 Eh... :-SBAV

Bellissimo Dauntless Dario, quasi quasi mi hai messo voglia di mettere mani al mio....in 1/144!! :-boing

Ottime le mitragliatrici cosi come la tecnica del pennello, io la uso per simulare lo sporco/fango sulle vetture da rally.. :-D

Saluti
RoB da Messina :-oook
Ciao Rob.
Se vai almeno su la 72.,in 1/144 c’era solo un modello degno di costruzione, quello della Aki, tutto in resina era semplicemente spettacolare ma non si trovano più nemmeno a pagarli oro (che io ne sappia)



Ciao Dario

Ricordo ovviamente piacevolmente il tuo 144,anche prima del tuo arrivo su MT perché lo avevo visto anche on line e mi era piaciuto tantissimo.
Il kit aki lo avevo cercato, ma inutilmente.
Da qualche mese Brengun ha commercializzato 2 stampi del SBD in 1/144, inutile dire che ne ho comprato subito 1! :-D

Saluti
RoB da Messina

Re: 1/72 Hobby 2000 (Hasegawa) SBD-2/3 Dauntless

Inviato: 19 aprile 2021, 13:12
da microciccio
Dario Giuliano ha scritto: 19 aprile 2021, 5:49
microciccio ha scritto: 10 aprile 2021, 16:01... vedendo le foto delle mtg da difesa posteriore mi sembra che la singola della foto superiore sia in plastica, la binata non saprei perché già verniciata, mentre la singola della foto inferiore sembra un prodotto in metallo (azzarderei Mini World).
Le descrivi un po' e, se sono after market, di quale produttore? ...
Ciao Paolo e scusa il ritardo.
Ci hai preso in pieno le prime sono quelle della Mini World (doppia canna) l’altra e della Gas Patch models.
Queste ultime sono in resina e veramente fatte bene.
Durante le diverse prove di posizionamento della mitragliatrice a doppia canna, mi sono ritrovato senza spazio per il collocamento delle cinghie, ho quindi optato per l’uso della mtg a canna singola che oltre tutto ad occhio e croce sembra più adatte a rappresentare la scala dato che erano entrambe di calibro 30mm non 50mm.
Ho fatto qualche piccola modifica aggiungendo il braccio montante e il caricatore intercambiabile.
...
Ciao Dario,

l'occhio ancora funziona! :lol:

GasPatch ha cominciato da poco con la 1/72 e, come mi confermi, propone pezzi di qualità. Non ho visto i prezzi ma solitamente sono da fascia alta del mercato. :.-(
Off Topic
rob_zone ha scritto: 19 aprile 2021, 11:51
Dario Giuliano ha scritto: 19 aprile 2021, 7:08... in 1/144 c’era solo un modello degno di costruzione, quello della Aki, tutto in resina era semplicemente spettacolare ma non si trovano più nemmeno a pagarli oro (che io ne sappia) ...
... Il kit aki lo avevo cercato, ma inutilmente. ...
State parlando di gioielleria modellistica, un po' come Zacto ma senza gli errori che vengono attribuiti ad alcuni loro set.
Ho avuto tra le mani un solo kit Aki, il Firebrand. Costo elevato e resina di alta qualità con spessori sottilissimi, assemblaggio da kit mainstream e dettaglio molto elevato.
microciccio