Pagina 8 di 10

Re: Aermacchi MB 339A Frems

Inviato: 26 marzo 2025, 22:08
da VorreiVolare
Buona sera Angelo, ho finora seguito tutto il WIP, meriti un plauso già di base ... continuo a seguirti, ho solo che da imparare :-oook

Re: Aermacchi MB 339A Frems

Inviato: 27 marzo 2025, 19:49
da Enrico 75
marturangel ha scritto: 24 marzo 2025, 16:57
DavideV ha scritto: 24 marzo 2025, 16:39 Stavo leggendo alcuni WIP vecchi quando mi è caduto l'occhio su questo, prova a contattare Enrico 75 magari ti può dare informazioni di prima mano.
Grazie dell'info Davide,magari mando un mp vediamo se ha qualche foto del particolare in questione.
Posso aiutare solo con queste foto, purtroppo le taniche sono imballate e non si riesce a fare foto decenti...




Re: Aermacchi MB 339A Frems

Inviato: 27 marzo 2025, 20:04
da Enrico 75

Re: Aermacchi MB 339A Frems

Inviato: 28 marzo 2025, 0:36
da marturangel
Ciao Enrico, grazie sei stato gentilissimo si vede abbastanza bene. Ora devo capire che diametri di aghi ipodermici usare per non andare fuori scala.

Re: Aermacchi MB 339A Frems

Inviato: 28 marzo 2025, 12:45
da marturangel

Re: Aermacchi MB 339A Frems

Inviato: 28 marzo 2025, 13:24
da DavideV
Ciao,

senza avere un riferimento di quanto misuri il pannello non riesco a fare proporzioni precise, ma se - e sottolineo SE - quell'asse di legno a sezione quadrata in basso è una classica asse da pellet (15 cm circa) allora direi che il tubo verde sta sui 20 cm di diametro, quello blu sugli 8 e quello rosso sui 6, che trasformati in scala 1:48 corrispondono a 4 mm per il blu, 3 per il blu e 1,25 per il rosso.

Oppure, se vogliamo essere più precisi, nella foto originale postata da Enrico, la testa della vite del pannello in alto a sinistra misura 25 pixel mentre i tubi hanno un diametro di 140, 48 e 40 pixel; se risaliamo alla misura reale di una di quelle viti possiamo fare un'approssimazione migliore.

Oppure ancora, se qualcuno va lì a misurare il diametro di quei tubi ci togliamo il dente :-laugh

Re: Aermacchi MB 339A Frems

Inviato: 28 marzo 2025, 13:40
da marturangel
DavideV ha scritto: 28 marzo 2025, 13:24 Ciao,

senza avere un riferimento di quanto misuri il pannello non riesco a fare proporzioni precise, ma se - e sottolineo SE - quell'asse di legno a sezione quadrata in basso è una classica asse da pellet (15 cm circa) allora direi che il tubo verde sta sui 20 cm di diametro, quello blu sugli 8 e quello rosso sui 6, che trasformati in scala 1:48 corrispondono a 4 mm per il blu, 3 per il blu e 1,25 per il rosso.

Oppure, se vogliamo essere più precisi, nella foto originale postata da Enrico, la testa della vite del pannello in alto a sinistra misura 25 pixel mentre i tubi hanno un diametro di 140, 48 e 40 pixel; se risaliamo alla misura reale di una di quelle viti possiamo fare un'approssimazione migliore.

Oppure ancora, se qualcuno va lì a misurare il diametro di quei tubi ci togliamo il dente :-laugh
Ciao Davide, non saprei ma 4 mm per quello verde mi sembrano tanti, io avevo azzardato l''ago 1,20 per quello verde, per il blu 0,7 e per il rosso 0,5/045

Re: Aermacchi MB 339A Frems

Inviato: 28 marzo 2025, 13:57
da DavideV
Eh ma guarda nemmeno io saprei onestamente, mi sto basando su misure fatte con l’occhiometro quindi tutto può essere, in fondo una proporzione può portare a qualsiasi risultato se la premessa è sbagliata.

Re: Aermacchi MB 339A Frems

Inviato: 28 marzo 2025, 14:07
da marturangel
DavideV ha scritto: 28 marzo 2025, 13:57 Eh ma guarda nemmeno io saprei onestamente, mi sto basando su misure fatte con l’occhiometro quindi tutto può essere, in fondo una proporzione può portare a qualsiasi risultato se la premessa è sbagliata.
E si lo so sono tutte supposizioni. Ho fatto una prova con il calibro a 4 mm il foro verrebbe poco più piccolo di quella pannellatura rettangolare.

Re: Aermacchi MB 339A Frems

Inviato: 28 marzo 2025, 14:16
da DavideV
marturangel ha scritto: 28 marzo 2025, 14:07 Ho fatto una prova con il calibro a 4 mm il foro verrebbe poco più piccolo di quella pannellatura rettangolare.
Ma la scala è 1:48? Perché 4 mm a quella scala corrispondono a nemmeno 20 cm. Possibile che quel pannello sia così piccolo?