Pagina 8 di 43

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Inviato: 6 gennaio 2021, 17:25
da Zeus

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Inviato: 6 gennaio 2021, 17:55
da FreestyleAurelio
Samuele sulle fiancate è troppo scuro il colore.
Sulla vasca mi sembra corretto anche se un po' troppo acceso.
Quli colori hai utilizzato per questo verde?

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Inviato: 6 gennaio 2021, 17:58
da Zeus
FreestyleAurelio ha scritto: 6 gennaio 2021, 17:55 Samuele sulle fiancate è troppo scuro il colore.
Sulla vasca mi sembra corretto anche se un po' troppo acceso.
Quli colori hai utilizzato per questo verde?
Xf70 3 parti, 2 parti xf14 e leggerissimo nero.. Neanche una goccia.. Metà :-sbrachev

Ho fatto la foto con il flash sulla vasca.. Magari per quello.. Mentre nella fusoliera non ho utilizzato illuminazione. Ma sulle fiancate non era dark dull green?

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Inviato: 6 gennaio 2021, 19:35
da BlueNight
Sempre se posso permettermi, dal basso della mia inesperienza (ma anche gli interventi, che poi i maestri possono correggere, nel caso, possono servire a fare esperienza...), in effetti sembra un "verdone" tra il troppo scuro e il troppo "verdone"... :roll: :roll:
Qui una palette di raffronto della AK, magari può servire

...e scusate per l'intervento da inesperto... :oops: :oops: :oops:

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Inviato: 6 gennaio 2021, 19:38
da Fabio1968
Ciao Samuele fermo restando che non bisogna impazzire per i colori ma
Xf-70 e xf-14 non sono il verde e il grigio della marina imperiale giapponese colori tamiya dedicati ?
Per interdici tipo mimetica degli zero zeke etc
Poi fermo restando che una colta chiuso non si vedrà quasi niente ma quei bollini/cerchietti sulle fiancate cosa sono?
Forse possono essere segni degli estrattori di stampo che andavano lisciati ?

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Inviato: 6 gennaio 2021, 19:43
da BlueNight
Fabio1968 ha scritto: 6 gennaio 2021, 19:38 Poi fermo restando che una colta chiuso non si vedrà quasi niente ma quei bollini/cerchietti sulle fiancate cosa sono?
Forse possono essere segni degli estrattori di stampo che andavano lisciati ?
Credo anche io siano le marcature degli estrattori dello stampo... :roll:

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Inviato: 6 gennaio 2021, 20:04
da Zeus
BlueNight ha scritto: 6 gennaio 2021, 19:35 Sempre se posso permettermi, dal basso della mia inesperienza (ma anche gli interventi, che poi i maestri possono correggere, nel caso, possono servire a fare esperienza...), in effetti sembra un "verdone" tra il troppo scuro e il troppo "verdone"... :roll: :roll:
Qui una palette di raffronto della AK, magari può servire

...e scusate per l'intervento da inesperto... :oops: :oops: :oops:
Fabio1968 ha scritto: 6 gennaio 2021, 19:38 Ciao Samuele fermo restando che non bisogna impazzire per i colori ma
Xf-70 e xf-14 non sono il verde e il grigio della marina imperiale giapponese colori tamiya dedicati ?
Per interdici tipo mimetica degli zero zeke etc
Poi fermo restando che una colta chiuso non si vedrà quasi niente ma quei bollini/cerchietti sulle fiancate cosa sono?
Forse possono essere segni degli estrattori di stampo che andavano lisciati ?
BlueNight ha scritto: 6 gennaio 2021, 19:43
Fabio1968 ha scritto: 6 gennaio 2021, 19:38 Poi fermo restando che una colta chiuso non si vedrà quasi niente ma quei bollini/cerchietti sulle fiancate cosa sono?
Forse possono essere segni degli estrattori di stampo che andavano lisciati ?
Credo anche io siano le marcature degli estrattori dello stampo... :roll:

Grazie a tutti per i vostri interventi.. Si esatto i colori sono quelli.
Non sapevo di questi ''estrattori'' .. Che andavo lisciati. Con che carta?
Comunque per questa volta lascerò il colore così, comprerò l h302 per i prossimi..
Pensavo di aver fatto un lavoro discreto invece c'è ancora molto da sapere e imparare.. :-Scoccio

Andrò avanti con i particolari e quel che mi sentirò di fare.. Controllero d'ora in poi tutti i pezzi per vedere se ci sono segni di estrattori, che non sapevo minimamente :-sbrachev

Forse farò un lavaggio con oli e il dry bush come da vostri tutorial.. Spero che ne uscirà qualcosa di accettabile a questo punto :,-(

Vi aggiorno..

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Inviato: 6 gennaio 2021, 20:16
da Fabio1968
Samuele
Per quello che vedo il colore è steso bene, per gli estrattori l ho imparato io un mese fa sul mio primo wip poi andato in catastrofe e ora in stand by perche sono in vacanza.....
Se sono in positivo/ rilievo li puoi togliere con la lama del taglia balsa e/o carteggiare ed è facile. se sono in negativo vanno riempiti e poi carteggiati io ho provato sia con la ciano che con il surfacer e non sono venuti male .
Li trovi generalmente sul lato interno delle stampate quindi interno fusoliera carrelli i credo poche altre possibilità.




Questi erano sul mio modello
Vai avanti divertiti sperimenta impara e chiedi il bello di MT è che in fretta qualche consiglio arriva sempre

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Inviato: 6 gennaio 2021, 20:34
da Zeus
Fabio1968 ha scritto: 6 gennaio 2021, 20:16 Samuele
Per quello che vedo il colore è steso bene, per gli estrattori l ho imparato io un mese fa sul mio primo wip poi andato in catastrofe e ora in stand by perche sono in vacanza.....
Se sono in positivo/ rilievo li puoi togliere con la lama del taglia balsa e/o carteggiare ed è facile. se sono in negativo vanno riempiti e poi carteggiati io ho provato sia con la ciano che con il surfacer e non sono venuti male .
Li trovi generalmente sul lato interno delle stampate quindi interno fusoliera carrelli i credo poche altre possibilità.




Questi erano sul mio modello
Vai avanti divertiti sperimenta impara e chiedi il bello di MT è che in fretta qualche consiglio arriva sempre

Grazie Fabio, almeno un complimento :-sbrachev

Grazie non sapevo proprio di questa cosa.. Ti ringrazio molto :mrgreen:

Ti dico la verità, siccome è il mio primo modello e ci sono molte cose da sapere ho deciso che come viene viene :-coccio nel senso che deve essere un divertimento prima di tutto. Quindi per ora, mi sto divertendo e continuerò a farlo :-brind

Spero di imparare il più possibile e applicare tutto nel mio prossimo modello.. che spero di volta in volta sia sempre meglio.. ma la vedo dura :-sbrachev


Buona fortuna a tutti per la lotteria :-BLABLA

Re: Primo wip. P51B, si parteee

Inviato: 6 gennaio 2021, 21:07
da Zeus
Ho un pò di dubbi da porvi :-banana

1: Il seggiolino, attacco le decal oppure faccio delle cinture come nei tutorial qui sul forum, ok, ma quando le applico? sempre dopo il lucido?

2: Pittura particolari a pennello. Come si stende il colore in punti così piccoli a pennello? E che diluizione si usa, se si usa. c'è qualche trucco?

3: Lavaggio, mi consigliate l'utilizzo di oli o di panel line dopo aver dato il lucido?