Pagina 8 di 18
Re: A-10C Warthog - Italeri 1/72
Inviato: 18 gennaio 2021, 8:53
da Maurizio
Vai Max, é proprio un bel soggetto
Re: A-10C Warthog - Italeri 1/72
Inviato: 18 gennaio 2021, 9:23
da Dioramik
Bello, non sono molti i jet che mi piacciono veramente ma l'A-10 è uno di questi, forse perché non ha una linea così spinta e moderna ma ricalca ancora le linee dei vecchi aerei a pistoni e la prima volta che l'ho visto, a Rivolto (UD), da ragazzo circa 20enne, me ne sono innamorato ma stranamente non l'ho mai fatto, chissà se prima di lasciare questo mondo di modellisti ne farò uno?
Il tuo è un bell'esempio da seguire, continuo a seguirti con discrezione.
Re: A-10C Warthog - Italeri 1/72
Inviato: 18 gennaio 2021, 13:49
da AleFencer85
Ottimo lavoro Max. Mi stai facendo venir voglia di ripescare il mio A-10 Italeri che causa cambio scala ho confinato in soppalco.

Re: A-10C Warthog - Italeri 1/72
Inviato: 18 gennaio 2021, 22:01
da rob_zone
Ciao Max
Immagino che dopo ieri sera, tu ed il tuo A-10 sarete molto galvanizzati..
Mi piacciono le tante aggiunte in plasticard che hai fatto, se le modellassi un pochino, sarebbe perfetto!
Forza Max, che ti voglio vedere con il weathering sulla Bestia!!!
Saluti
RoB da Messina

Re: A-10C Warthog - Italeri 1/72
Inviato: 19 gennaio 2021, 13:36
da FreestyleAurelio
Anche io come Valerio vedo le parti on plasticard troppo spesse.
Il nastro tamiya o alluminio, se la superficie è ben pulita, è difficile che vengano via soprattutto se gli dai un paio di mani di surfacer da sopra
Re: A-10C Warthog - Italeri 1/72
Inviato: 19 gennaio 2021, 15:50
da Starfighter84
Io col nastro Tamiya mai avuto problemi... ho modelli con piastre fatte in Kabuki anni e anni fa, ancora sono belle attaccate lì!
Re: A-10C Warthog - Italeri 1/72
Inviato: 19 gennaio 2021, 21:23
da Geometrino82
In effetti anche sul mio tornado avevo usato il nastro Tamiya per simulare quella specie di guaina dove scorre dentro l'ala quando si chiude (scusate ma non mi vengono le parole) e dopo anni, è ancora lì al suo posto.
Marco
Re: A-10C Warthog - Italeri 1/72
Inviato: 20 gennaio 2021, 8:16
da pitchup
Ciao
Visto che non ho ancora dato UNA, dico una, mano di vernice ci provo stasera…. Quindi durante la supercoppa: lama nuova, nastro, frittatone di cipolle, acqua naturale (….e gli alcolici me l'hanno vietati i medici) e rutto libero!!
Nel frattempo ho messo mano alle armi e piloni.
1) Mi sono rifatto le rotaie dei lanciatori dei SideWinder (perdonami Phantom perché le ho prese da te!!!) perché da scatola sembrano in 1/32 come spessore!!!
2) i Maverick ed i lanciatori vanno un po' elaborati
3) ruotino carrello
saluti
Re: A-10C Warthog - Italeri 1/72
Inviato: 30 gennaio 2021, 12:29
da pitchup
Ciao a tutti
Oggi ho cominciato la verniciatura...cominciata e subito interrotta dopo un paio di mani causa alcuni difetti saltati fuori tra i quali "pilucchi"...ebbene si ieri sera ho dato una pulita con l'alcool e ovatta. Mentre verniciavo, oggi, saltavano fuori questi peletti dell'ovatta. Consiglio: non usate l'ovatta quando fate questa operazione.
Ho cominciato con l'Fs 36375...probabilmente il colore più noioso della storia del modellismo. Un colore che sta bene solo sull'F15, il resto è noia.
Da qui la domanda catartica: ma perchè l'A10 ha una mimetica tipo "air superiority" Light e dark ghost grey? Perchè non ha una livrea tipo F16, F15E o "Hill Grey" da macchina da appoggio tattico a bassa quota??
saluti
Re: A-10C Warthog - Italeri 1/72
Inviato: 30 gennaio 2021, 12:50
da Maurizio
L'ovatta é tremenda. Usala solo per struccarti Max
