Pagina 8 di 27

Re: 100 anni gruppi caccia - EF2000 - 1/72 Italeri

Inviato: 20 giugno 2022, 21:23
da microciccio
Ciao Marco,

cosa hai cambiato rispetto al caso 2? Marca di cera o di inchiostro? Percentuale di diluizione? Rimescolamento degli elementi?

microciccio

Re: 100 anni gruppi caccia - EF2000 - 1/72 Italeri

Inviato: 21 giugno 2022, 16:58
da Starfighter84
La Future più invecchia e meno è fluida... la prima volta che hai bagnato il pezzo nel mix cera + china di sicuro la Future era più fresca. Giusto?
Se trovi bolle devi continuare a "pucciare" il pezzo con delicatezza fino a che non ne vedi neanche in controluce... oppure devi usare della cera più nuova.

Re: 100 anni gruppi caccia - EF2000 - 1/72 Italeri

Inviato: 21 giugno 2022, 20:34
da Aquila1411
Per la tecnica "ad immersione" ti ha già risposto Valerio.
Per quanto riguarda l'aerografo il fatto che venga opaco è dovuto al diluente che stai utilizzando, per caso è nitro? Personalmente, se compatibile con i prodotti che stai utilizzando, ti consiglio il Leveling Thinner Gunze (molto discusso e lodato qua sul forum).

Spero di essere stato utile.

Re: 100 anni gruppi caccia - EF2000 - 1/72 Italeri

Inviato: 22 giugno 2022, 21:15
da Geometrino82
Buonasera e grazie a tutti per le risposte.
microciccio ha scritto: 20 giugno 2022, 21:23 Ciao Marco,

cosa hai cambiato rispetto al caso 2? Marca di cera o di inchiostro? Percentuale di diluizione? Rimescolamento degli elementi?

microciccio
Ciao Paolo, la cera è la stessa, l'inchiostro stessa marca ma altro colore. Percentuale di diluizione......ad occhio.
Starfighter84 ha scritto: 21 giugno 2022, 16:58 La Future più invecchia e meno è fluida... la prima volta che hai bagnato il pezzo nel mix cera + china di sicuro la Future era più fresca. Giusto?
Ciao Valerio,
Diciamo di si.
Starfighter84 ha scritto: 21 giugno 2022, 16:58 Se trovi bolle devi continuare a "pucciare" il pezzo con delicatezza fino a che non ne vedi neanche in controluce...
Ok grazie
Aquila1411 ha scritto: 21 giugno 2022, 20:34 Per la tecnica "ad immersione" ti ha già risposto Valerio.
Per quanto riguarda l'aerografo il fatto che venga opaco è dovuto al diluente che stai utilizzando, per caso è nitro? Personalmente, se compatibile con i prodotti che stai utilizzando, ti consiglio il Leveling Thinner Gunze (molto discusso e lodato qua sul forum).

Spero di essere stato utile.
Ciao Andrea, il colore era il classico Tamiya Smoke X-19 e il diluente era quello Gunze. Non il Leveling, ma quello con l'etichetta azzurra. (che dovrebbe essere il passo prima se non erro)

Comunque, da una sbirciatina data sembrerebbe che sono meglio. Vi terrò aggiornati

Buona serata
Marco

Re: 100 anni gruppi caccia - EF2000 - 1/72 Italeri

Inviato: 25 luglio 2022, 19:48
da Geometrino82
Ciao, archiviato il caso dell'affumicatura dei canopy in quanto l'ultimo test ha dato i risultati aspettati... Me ne sono andato in vacanza :-banana .
Non prima però di aver appaltato ad un amico figurinista la colorazione dei quattro seggiolini. Non ce la facevo a pensare di farli tutti e quattro uguali.



Comunque, appena ritornato e prima di riprendere a lavorare, sono andato avanti con gli EFA.
Ho rifatto la sonda posteriore come da vs indicazioni usando il tondino evergreen. Non sono riuscito a dargli esattamente la forma tondeggiante, ma è talmente piccolo che si vede poco. Spero di aver azzeccato anche la leggera inclinazione che c'è verso l'alto.



Montato il seggiolino e mascherato e installato il canopy ora il modello 1 è pronto per la fase di primerizzazione. Incrocio le dita. XX-X XX-X
Completo gli altri tre e poi spruzzo tutto assieme.









Alla prossima.

Ciao ciao
Marco

Re: 100 anni gruppi caccia - EF2000 - 1/72 Italeri

Inviato: 26 luglio 2022, 8:09
da pitchup
Ciao
Geometrino82 ha scritto: 25 luglio 2022, 19:48 Non prima però di aver appaltato ad un amico figurinista la colorazione dei quattro seggiolini. Non ce la facevo a pensare di farli tutti e quattro uguali.
...che paragnosta :-laugh Senti dovrei fare le due seggiole per il Phantom inglese ma con questo caldo non se ne parla...il tuo amico ha da fare???
Fagli i miei complimenti perché poi son fatti davvero bene! :-oook
saluti

Re: 100 anni gruppi caccia - EF2000 - 1/72 Italeri

Inviato: 26 luglio 2022, 12:15
da Fly-by-wire
Bravo Marco, bei lavori :-oook

Non deve essere facile rifare le stesse cose 4 volte :-D

Re: 100 anni gruppi caccia - EF2000 - 1/72 Italeri

Inviato: 26 luglio 2022, 13:53
da siderum_tenus
Ciao Marco,

Un po' alla volta, stai avendo ragione di questo, anzi, questi kit (sebbene definirli così, alla luce del lavoraccio cui ti hanno costretto, sia un grande complimento :-D ); anche i seggiolini sono venuti bene.

Forza, si avvicona l'ora drll'aerografo! :-oook

Re: 100 anni gruppi caccia - EF2000 - 1/72 Italeri

Inviato: 27 luglio 2022, 8:20
da Starfighter84
Montaggio ostico... qualche ripresa credo sarà da mettere in conto. Ma comunque stai andando avanti! ;)

Re: 100 anni gruppi caccia - EF2000 - 1/72 Italeri

Inviato: 2 agosto 2022, 21:00
da Geometrino82
Grazie a tutti.
Anche gli altri tre sono arrivati allo stesso punto.
Sono pronto ad iniziare la seconda fase di incxxxxxxture, perché come scrive Valerio, so già che dovrò intervenire in più punti. Però mi serve per questo.



Saluti
Marco