Pagina 8 di 10

Re: A-10 THUNDERBOLT 1/48 Hobby Boss

Inviato: 4 gennaio 2022, 17:35
da sdl1958
Grazie,

io farò la mimetica "Chocolate Lizard" quella a 3 toni che era la prima utilizzata.

Cerco di capire

Parte posteriore del motore

1. colore interno all'ugello (scarico) =>gun Metal
2- colore della parte esterna dell'ugello.
3- colore del motore vero e proprio

Parte Anteriore:

1- colore delle pale (dovrebbe essere scuro)
2-colore abbinato dell'ogiva delle pale (bel dilemma)
3-colore della parte interna prima delle pale. Dovrebbe essere per la prima parte come la mimetica (quindi verde scuro) e poi proprio prima delle pale ho visto un anello o bianco o grigio chiaro che forse riprendo quello dell'ogiva.

Spero possiate aiutarmi, altrimenti tra un pò decido e vado per quel che ho capito.

Re: A-10 THUNDERBOLT 1/48 Hobby Boss

Inviato: 9 gennaio 2022, 14:57
da sdl1958
Ciao,
aggiornamento post Befana.
Alla fine ho colorato e chiuso i motori. Ho usato il Jet Exhaust di Alclad ed un grigio FS36231 per la parte interna come per tutti gli altri interni.
Per le pale ho usato un dark aluminium ed il verde FS34102 che è parte della mimetica.
Le foto fanno pena as usual!
Adesso inizia un lavorone di stoccaggio e scartavetramento, costante purtroppo per questo modello. Le giunzioni infatti non sono il massimo.

Come lo vedete?






Re: A-10 THUNDERBOLT 1/48 Hobby Boss

Inviato: 9 gennaio 2022, 17:39
da pitchup
Ciao
Secondo me puoi andare tranquillamente così:
1 interno condotto (parte anteriore) colore della livrea;
2 ventole color acciaio;
3 ogiva ventole: il colore che varia a seconda della livrea.

parte ugelli
anche questi a volte variano a seconda della livrea: ad esempio su quelli "ghost grey" seguono ilo colore della livrea, su quelli mimetici sono scuri ma secondo me puoi farli "gun metal" tranquillamente, stessa cosa dicasi del condotto.

quindi secondo me a naso andrebbe bene come hai fatto.... poi se tiriamo fuori una foto di conferma stiamo tutti più tranquilli :-D
A proposito ma questa "chocolate lizard"...come è? :-incert (mi fa ingrassare solo a nominarla).
saluti

Re: A-10 THUNDERBOLT 1/48 Hobby Boss

Inviato: 9 gennaio 2022, 18:05
da sdl1958
pitchup ha scritto: 9 gennaio 2022, 17:39 uindi secondo me a naso andrebbe bene come hai fatto.... poi se tiriamo fuori una foto di conferma stiamo tutti più tranquilli
A proposito ma questa "chocolate lizard"...come è? (mi fa ingrassare solo a nominarla).
qui sotto la foto del motore che l'ho presa da qui
https://twitter.com/gatorrespectr
a scopo di discussione modellistica

La "CHOCOLATE LIZARD" è questa



e anche questa l'ho presa da quihttps://twitter.com/gatorrespectr
anche questa foto è utilizzata per discussione modellistica

Re: A-10 THUNDERBOLT 1/48 Hobby Boss

Inviato: 13 novembre 2023, 10:27
da sdl1958

Re: A-10 THUNDERBOLT 1/48 Hobby Boss

Inviato: 13 novembre 2023, 11:18
da FreestyleAurelio
Ciao Stefano, felice di vederti all'opera!
Per i gap più larghi di 0.1mm aiutati con strip di plasticard annegata nella ciano a chiudere le fessure degli incastri.

Nella zona di carteggiatura ripassa sempre le pannellature e i rivetti prima di utilizzare la carta abrasiva

Re: A-10 THUNDERBOLT 1/48 Hobby Boss

Inviato: 13 novembre 2023, 12:48
da DavideV
Bentornato!

Seguo il WIP con interesse visto che anche io ho un facocero della stessa scala in congelatore, solo che il mio è Italeri :D

Re: A-10 THUNDERBOLT 1/48 Hobby Boss

Inviato: 14 novembre 2023, 8:03
da pitchup
Ciao
mamma mia come mi sta tornando voglia di A10... ma lizard questa volta!
saluti

Re: A-10 THUNDERBOLT 1/48 Hobby Boss

Inviato: 15 novembre 2023, 21:37
da VorreiVolare
Buona sera Stefano 🤠
Scopro questo lavoro solo ora, mi devo assolutamente mettere in pari, è un soggetto che mi piace una cifra ! :-crazy
Ciao :wave:
Domiziano

Re: A-10 THUNDERBOLT 1/48 Hobby Boss

Inviato: 15 novembre 2023, 23:54
da microciccio
Ciao Stefano,

se terrai fede al fioretto Babbo Natale ti porterà in dono ... un'altra scatola di A-10 Hobby Boss! :-prrrr :-sbraco

microciccio